Rudi Garcia, tecnico della Roma, ha parlato al quotidiano francese L’Equipe per commentare la situazione dei giallorossi. Ecco le sue parole:
SULLE PRIME PARTITE
“Mi sono reso conto che se la Roma avesse iniziato bene la stagione tutta la situazione sarebbe migliorata. Al mio arrivo c’era un’atmosfera molto negativa, non mi piaceva. Non capisco come si possa essere un tifoso della Roma ed insultare i propri giocatori seppur la situazione era negativa. Mi sarebbe piaciuto avere più credito al mio arrivo”.
SULLA DIFFIDENZA INIZIALE
“La sentivo, anche troppa ma non mi interessava molto. La gente aspettava di vedere le partite”.
SULLE SORPRESE CHE HA TROVATO
“Se uno non le vive non le può nemmeno immaginare: qui c’è una passione è impressionante, si mangia, si dorme e si vive con il calcio. Ci sono giornali, stampa e radio che parlano 24 ore su 24 della Roma, è una cosa pazzesca. Qua in Francia ci mettevo 10 minuti per parlare con i media, a Roma ci metto un’ora: Sky, Mediaset, Rai, Radio Rai, Roma Channel e la conferenza stampa”.
SU TOTTI
“Per me i più grandi giocatori sono quelli capaci di giocare con semplicità in campo ed essere umili fuori, lui è così. Per lui è normale eppure è una leggenda vivente”.
SU DE ROSSI
“Mi hanno detto che è migliorato, per me è uno dei più grandi centrocampisti d’Europa ed è una persona molto umana. Ha mantenuto la parola quando quest’estate si è discusso il suo futuro. C’erano grandi club su di lui ed era in attesa di valutare ma gli ho promesso che non avrei potuto perderlo all’ultimo. Infatti dopo il primo match di campionato persino il Manchester United lo ha contattato, ma era troppo tardi: mi aveva dato la parola e non si è mosso”.
SULLE AMBIZIONI DELLA ROMA
“Per lo Scudetto ci sono Juve e Napoli. Dopo quattro partite si parla di titolo ma non è ragionevole, non si può ingannare la gente. Meglio dare una buona notizia con saggezza, piuttosto che darne una cattiva per essere troppo buoni. Noi vogliamo l’Europa la prossima stagione, l’obiettivo è questo”.
Photo Credits | Getty Images