Chiuso Benatia, la Roma si siede al tavolo e ragiona: Rudi Garcia, Massara a Sabatini, tutti seduti intorno ad un tavolo per preparare la Roma del futuro. Un Garcia quasi in versione manager. Stando a quanto risulta a noi di F-R.com, alcune trattative sarebbero state messe in stand-by proprio il suddetto motivo: fondamentale sarà prendere giocatori funzionali al 100% per l’idea di gioco di Garcia, che in questi giorni sta valutando la rosa e scegliendo il modulo che vorrà utilizzare. In base a questo, s’interverrà sul mercato. Per Nainggolan c’è stato l’ok da parte di Garcia (anche se ora servirà l’ok di Cellino…), perché con Pjanic e De Rossi completerebbe il suo centrocampo “tipo”, proprio come caratteristiche, mentre altre trattative sono state al momento messe in stand-by, non chiuse. Osvaldo Filho, per esempio, è un profilo su cui la Roma sta ragionando, Sabatini lo ha proposto a Garcia: rapido e bravo nel dribbling, proprio come serve al tecnico francese. Altra caratteristica fortemente ricercata dal trio Giallorosso: combattività. Secondo Sabatini è stata la vera mancanza della Roma in questi due anni.
Al momento, comunque, la notizia è che Garcia vestirà quasi i panni del manager: non interverrà in prima persona sul mercato, ma si ragionerà in tre su acquisti e cessioni. Decisamente una “nuova” Roma.
Per quanto riguarda le cessioni, invece, si aspetta in queste ore il parere di Garcia su Osvaldo: qualora dovesse partire il bomber della Roma, fra i nomi per il futuro compagno di Destro non ci sarebbe solo quello di Aubameyang, ma anche quello di Abel Hernández. Anche qui, comunque, servirà tempo: Garcia potrebbe anche decidere di relegare Totti al ruolo di attaccante e quindi spendere i soldi dell’eventuale cessione di Osvaldo per le ali. Fondamentale in questo senso sarà la scelta del modulo.
Photo Credits | Getty Images