L’ambiente intorno alla Roma è rovente, soprattutto dall’arrivo della nuova proprietà e dei nuovi dirigenti. La grossa novità, come riporta la Gazzetta dello Sport, è “Infojuice”. Si parla di un software, nelle mani di Omar Signori della Euregio di Bolzano, che “lavora” anche per Mediaset e Class Editori. Si parla di “un sistema di trascrizione fedele e automatica di tutto ciò che viene detto nelle 25 ore complessive al giorno (domenica esclusa) che monitoriamo per conto del club. Grazie a Infojuice, inserendo delle parole chiave con un clic si può sentire subito ciò che interessa. Noi, comunque, forniamo anche le trascrizioni di tutto e posso dire che spesso il linguaggio è colorito“, spiega Signori.
Continua: “Credo che la Roma ci abbia contattatoo anche per fare azioni legali e non è escluso che in futuro per loro monitoreremo anche il web. In realtà non ascolto quasi mai queste radio, ma non avrei mai immaginato che ci fosse tale interesse intorno a una squadra. Esagerato, certo, ma tutto nel calcio lo è. I conduttori, poi, mi sembrano preparati. Cioè sanno il risultato che vogliono raggiungere e sono in grado di pilotare bene le conversazioni”
Roma e Signori hanno stipulato un contratto nel 2011 e Infojuice dovrà occuparsi delle 5 maggiori radio dell’etere romano: Tele Radio Stereo, Rete Sport, Radio Manà Manà, Radio Radio e Centro Suono Sport.
La Roma ha dato seguito a questa iniziativa, ultimamente, mettendo il sorteggio per le radio durante la conferenza stampa.
Photo Credits | Getty Images