CHRISTOPH WINTERLING
“Per lo sponsor tecnico stiamo parlando con diversi marchi. Dobbiamo valutare bene, perché è una scelta strategica, è uno degli sponsor più importanti. Vogliamo fare la scelta migliore per la società e per i tifosi, speriamo di trovare questo partner prossimamente, ma ci prenderemo tutto il tempo che ci serve. Main sponsor? siamo contenti del partner Wind, che ci ha accompagnati per tutti questi anni. Il contratto però scade a giugno, stiamo valutando delle opportunità. Siamo molto fiduciosi di trovare una scelta migliore per la società, avendo avuto buoni riscontri da marchi globali che hanno recentemente sposato il marchio Roma, ciò che il partner avrà non è legato all’aspetto sportivo ma dipenderà dal progetto. Il nostro obiettivo è trovare partner che ci aiutino in questa crescita globale. Un obiettivo è economico, un altro è quello di trovare marchi che ci aiutino. E’ una questione slegata recuperare altri ricavi che mancano, sono partnership complesse. Problemi per gli spot dopo l’esonero di Zeman? ieri ho parlato con la Volkswagen, mi hanno confermato la loro soddisfazioni per entrambi gli spot. Ho saputo anche di una grande soddisfazione in Germania, ci ha fatto capire che ha funzionato molto bene. I risultati sportivi possono aiutare nella comunicazione nei confronti dei partner, vogliamo far vedere che il nostro progetto è a medio-lungo termine e che non viviamo di un semplice risultato. Tutta la società collabora, solo così possiamo raggiungere questi obiettivi. Siamo sulla buona strada, dobbiamo lavorare molto e solo con partner come Royal Caribbean che investono sulla sponsorizzazione possiamo crescere come previsto. Questa partnership è nata per durare molti anni“.
ITALO ZANZI
La proprietà ha completa fiducia nel management. Franco e Walter rappresentano il meglio in questo settore. E’ chiaro che abbiamo dovuto far fronte a delle sfide, le squadre diventano grandi quando riconoscono e risolvono i problemi. E’ quello che è avvenuto la scorsa settimana: è stato bello vedere come l’intero club abbia reagito e sono molto orgoglioso. Ora è il momento in cui dobbiamo essere uniti, compatti e lottare tutti insieme. Non potrei essere più felice di essere qui e di lavorare con questo gruppo. Lo stadio ha un perché molto chiaro. Vogliamo aiutare il club, dare ai tifosi la possibilità di assistere alle partite in un impianto che sia il migliore possibile e aiutare la squadra a vincere. E’ evidente che collaboriamo con persone competenti in materia e per questo non sarebbe corretto, da parte di As Roma, scendere troppo nei dettagli. Ovviamente cerchiamo di collaborare con persone che siano il top in quelle sezioni. Abbiamo ricevuto dei riscontri positivi da leader politici a più livelli, continueremo a portare avanti questa collaborazione. Il mio primo è stato molto importante, ho potuto imparare cos’è Roma e cos’è la Roma. I risultati sportivi non sono stati positivi, ma è stato importante prendere la leadership in un momento così critico. Per quanto riguarda il rispetto dei ruoli, abbiamo professionisti che ritengo essere i migliori. Il mio ruolo è quello di allestire una struttura che permetta alle varie parti della società di lavorare e interagire. Il mio obiettivo è quello di rappresentare la proprietà, augurandoci risultati migliori. Capisco la sofferenza dei tifosi, non piace a nessuno perdere. Abbiamo ottenuto qualche risultato, il nostro obiettivo è quello di vincere tutti i fine settimana. Devo trovare una posizione di equilibrio tra desideri della proprietà e tifosi. Siamo tutti uniti, in sintonia e fiduciosi. Il futuro di Sabatini? ripeto: secondo me è il miglior ds. Credo che abbia svolto un ottimo lavoro per la squadra. Il mio ruolo è quello di costruire un’istituzione che abbia potenziale per vincere campionati e formare calciatori. Walter rappresenta tutto questo“.
Photo Credits | AsRoma.it