Tanto ammonta ad una statistica redatta alla fine dell’anno passato, circa 117.000 i cellulari rubati in Italia. Infatti ogni anno vengono bloccati 117.000 telefonini rubati, uno ogni 4 minuti e mezzo. Il dato è stato reso noto da Cpp Italia, divisione della multinazionale inglese specializzata nell’offerta di servizi assicurativi e assistenziali per le famiglie, in occasione del lancio in Italia di «Cpp Fonesafe», una polizza per la tutela del cellulare contro i rischi di furto, uso fraudolento e danno accidentale. Da giugno 2007 ad agosto 2008 sono oltre 176 mila (fonte Gsm Association) i telefonini italiani finiti nella lista nera del Ceir (Central Equipment Identity Register), una sorta di registro informatico (basato a Dublino), attivo dal giugno 2004 e curato dalla Gsm Association, al quale operatori di telefonia mobile e forze dell’ordine comunicano il codice alfanumerico Imei (International Mobile Equipment Identity), che identifica ogni singolo telefonino anche quello rubato. Solitamente nel giro di 48 ore l’apparecchio viene bloccato. Tanti anzi tantissimi i furti denunciati del telefonino, la tecnologia ha creato un oggetto che a parte il largo utilizzo e la grande diffusione, il cellulare va proprio a ruba.