FINE PARTITA: sostanzialmente la differenza l’ha fatta il gol. I Viola nella prima mezz’ora avevano fatto meglio, ma la mancanza del gol ha generato frustrazione tra i ragazzi di Rossi. Ebbene, la Roma ha riniziato il secondo tempo con il pieglio della fine del primo ed ha dominato la Viola nel secondo tempo. Sugli scudi Stekelenburg, Heinze, Kjaer, Gago, Lamela e Borini. Borini è entrato ed ha chiuso la partita, con una grinta pazzesca. Spettacolare Lamela, pazzesco Gago. Questa Roma sta diventando una corazzata: sa soffrire e dominare. Per quanto riguarda la Tim Cup: sotto con la Juventus.
86′: Totti da 40 m, spalle alla porta, cerca il tiro al volo, ma non la colpisce come voleva. Peccato.
80′: Fernando Rubèn Gago, ragazzi. Intervento da dietro, da ultimo uomo, su Cerci: palla piena.
78′: entra Lazzari, esce Behrami.
75′: GOOOOOOOOOOL! SUPER FABIO BORINI! ENTRA E CAMBIA LA PARTITA! Neto sbaglia il rinvio e “serve” Borini, che salta Nastasic verso l’esterno e poi buca Neto sotto le gambe, da posizione defilata.
74′: la Fiorentina cerca la conclusione su punizione, con Jovetic; il montenegrino calcia quasi controvoglia e sbaglia.
72′: Gago viene servito da Totti su corner al limite dell’area, prende la mira ma calcia debolmente fra le braccia di Neto.
68′: entra Josè Angel, esce Cicinho. Buona prestazione la sua. Ora Taddei passerà a destra e l’asturiano si prenderà la fascia sinistra. E’ entrato Vargas nella Fiorentina, è uscito Pasqual.
65′: GOOOOOOOOOOOOOL! ANCORA ERIK MANUEL LAMELA! Grande Borini che recupera un pallone su Salifu per poi servirlo a Totti, il Capitano “sente” Lamela che fredda Neto di piatto.
62′: Cerci, trovato in area da Salifu, calcia verso la porta: Kjaer sfiora la palla che Stekelenburg para bene con i piedi.
61′: esce Bojan, entra Fabio Borini. Nella Fiorentina esce Ljajic, entra Cerci.
56′: benissimo Bojan che lanciato da Totti serve Lamela al centro dell’area, l’argentino si sposta la palla sul destro e cerca il tiro: Neto blocca con in volo.
54′: Perrotta salva la Roma! Ripartenza rapidissima della Fiorentina che con Ljajic si trova in area: il serbo crossa in mezzo, la blocca Pasqual che calcia a botta sicura, ma Perrotta si oppone con il corpo.
52′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! PROPRIO IL MIGLIORE IN CAMPO PER LA ROMA! ERIK MANUEL LAMELA! Nastasic sbaglia e dopo un rimpallo su Totti Lamela si trova il pallone fra i piedi di fronte Neto: l’argentino non sbaglia e con il destro buca il portiere della Viola tra le gambe.
52′: ammonito Ljajic, che voleva portarsi a casa la maglia di Gago.
45’st: entra Perrotta, esce Viviani. Si scalda anche Borini.
FINE PRIMO TEMPO: la Fiorentina ha avuto molte più occasioni da gol, soprattutto con uno splendido Jovetic; la Roma però nel finale del primo tempo si è ripresa la partita ed ha ingranato. Male Totti e Greco, benissimo Stekelenburg, Heinze e Lamela. Kjaer nemmeno sta sfigurando, a parte due-tre sbavature. Sta tenendo fisicamente e tutte le azioni della Roma stanno partendo da lui. La Roma stava soffrendo a centrocampo, ma i Viola alla lunga si sono stancati ed è venuto fuori il valore tecnico. Ribadiso: benissimo Lamela, sta guidando l’attacco della Roma.
43′: il carattere di Viviani si vede tutto in questa conclusione! Recupera un pallone arrivando da dietro, la fa scendere e colpisce al volo: purtroppo la palla è altissima.
40′: Lamela si prende un’altra occasione! Recupera un pallone sulla trequarti, si sposta la palla sul destro con la suola e calcia: ma il tiro è debole e Neto può bloccare.
39′: ottimo schema della Roma, su punizione! Totti lancia Cicero, scoperto, che serve Lamela: l’argentino calcia ma trova una deviazione di un viola che salva Neto.
37′: Jovetic alla cieca lancia Ljajic nell’area Giallorossa, ma Stek c’è! Il portierone olandese taglia di fronte al serbo e blocca il pallone in uscita. Migliore in campo della Roma per ora, senza alcun dubbio.
35′: lungi da me voler parlare sempre di arbitri, ma De Marco non ha ancora fischiato un fallo per la Roma. Anzi, eccolo. Cassani ha dato un pestone a Taddei.
33′: Lamela serve Totti sull’out di destra, praticamente solo di fronte a Neto, ma il Capitano sbaglia tutto, calcia addosso al portiere della Viola.
28′: Heinze salva la Roma con un intervento da ultimo uomo SPETTACOLARE. Viviani aveva sbagliato un retropassaggio ed aveva lanciato Ljajic, ma Heinze gli sradica il pallone in scivolata.
25′: il centrocampo della Roma sta solo vedendo passare palloni, i moduli per ora stanno facendo la differenza. Salifu intanto cerca la bordata dal limite dell’area, ma sbaglia completamente il tiro. La ripartenza viola era nata da un fallo su Totti non fischiato dall’arbitro.
18′: la Roma sta sbagliando tutto, che rischio! Behrami mette in mezzo un pallone velenosissimo, che cicca Montolivo, arriva la palla a Pasqual che calcia di prima intenzione trovando il corpo di Kjaer; sotto rete, poi, Jovetic non riesce a buttare dentro la palla che viene bloccata da Stekelenburg.
11′: miracolo di Stekelenburg! Jovetic lancia Ljajic che a campo aperto arriva di fronte a Stekelenburg: il portierone della Roma salva tutto ed ottiene anche la rimessa dal fondo, facendo rimpallare il pallone sull’attaccante della Fiorentina.
10′: idea geniale di Jovetic, che prima fa un tunnel su Viviani, poi serve Ljajic con un pallonetto che supera Kjaer: clamorosa chance sprecata dall’attaccante Viola.
8′: episodio dubbio nell’area di rigore viola. Behrami controlla male il pallone, che gli rimbalza di fronte, ma il replay dimostra come il kosovaro abbia toccato il pallone con il busto.
6′: sta faticando molto il Capitano in quest’inizio di partita. Molti errori in fase d’appoggio per Totti, ed è una rarità assoluta.
3′: squadre ancora contratte, siamo in fase di studio.
Ad un secondo dall’inizio, un’osservazione: Delio Rossi se l’è studiata bene, sono 5 i centrocampisti Viola. L’ex tecnico del Palermo vuole bloccare il gioco dalla Roma a centrocampo, con il pressing sugli attaccanti.
La formazione ufficiale della Roma.
Stekelenburg; Cicinho, Kjaer, Heinze, Taddei; Gago, Viviani, Greco; Lamela, Totti, Bojan.
Panchina: Curci, Josè Angel, Juan, Pjanic, Perrotta, Borini, Caprari.
Stasera si gioca la coppa Italia, tradizionalmente snobbata dal grande pubblico italiano ma che in questi anni, ha visto la Roma grande protagonista. All’Olimpico arriva la Fiorentina, qualche tempo fa era finita 3-0 per i viola… ma quella era un’altra Roma…
Come sempre quindi appuntamento alle 20.45 per vivere e commentare insieme Roma – Fiorentina di Coppa Italia 2012.