Dopo la bella vittoria di Firenze, i tifosi della Roma si chiediano quali siano i giocatori convocati dalle Nazionali per gli impegni dei prossimi nove giorni. La sosta per le partite delle Nazionali, un appuntamento che a settembre aveva visto ben undici giocatori della Roma lasciare Trigoria, torna a incidere sulla preparazione del club. Con la ripresa del campionato all’orizzonte, che vedrà l’Inter arrivare all’Olimpico, l’attenzione si sposta su quanti elementi della rosa non saranno a disposizione di Gian Piero Gasperini e, soprattutto, quando rientreranno per la cruciale sfida.
I convocati dalle Nazionali
Per quanto riguarda l’Italia, il CT Gattuso ha confermato la fiducia in Gianluca Mancini e richiamato in azzurro anche Bryan Cristante. Entrambi prenderanno parte agli impegni contro Estonia e Israele.
Si allungherà, invece, la trasferta intercontinentale per il brasiliano Wesley, convocato da Ancelotti per le amichevoli in Asia, contro Corea del Sud e Giappone (10 e 14 ottobre).
L’Europa vedrà impegnati diversi giovani e titolari. In Francia, Manu Koné risponde alla chiamata di Deschamps per le sfide contro Azerbaigian e Islanda. L’Italia Under 21 accoglie Niccolò Pisilli, mentre Ziolkowski giocherà con la Polonia e Tsimikas con la Grecia. In forte ascesa, Zeki Celik, in un ottimo periodo di forma, è stato convocato dal CT Vincenzo Montella per gli impegni della Turchia. Completa il quadro africano, per ora, la presenza di El Aynaoui con il Marocco.
Gli ultimi Nodi da sciogliere sui convocati dalle Nazionali
Restano da definire le posizioni di alcuni elementi. L’attaccante Evan Ferguson è stato convocato dall’Irlanda, ma una caviglia malconcia (citata da Gasperini) mette in dubbio la sua partenza. Si capirà a breve se lascerà la Capitale o se resterà per curarsi.
Manca ancora l’ufficialità per due pilastri: Artem Dovbyk, presenza fissa con l’Ucraina, ed Evan Ndicka, atteso tra i convocati della Costa D’Avorio. Salvo sorprese dell’ultima ora, anche loro si uniranno ai compagni in Nazionale.
Niente Argentina, invece, per Soulé. Con il gol segnato oggi contro la Fiorentina, Matias Soulé ha stabilito un nuovo record in Serie A. L’argentino è diventato il giocatore con il maggior numero di gol da fuori area dalla stagione 2023/24. Secondo Opta, l’ex giocatore della Juventus ha segnato sei gol dalla distanza. Si tratta di un segnale di crescita significativa per il giocatore nato nel 2003, molto ricercato lo scorso anno. In molti davano per scontata la sua convocazione da parte di Scaloni, ma il CT dell’Argentina ha deciso di puntare su altri elementi.