Rassegna Stampa Forza-Roma.com – Il Messaggero, U. Trani – Adesso che il derby si é davvero concluso, la Roma é chiamata a concentrarsi sul finale del 2016 che é ancora tutto da scrivere. Anche perchà© le prossime 2 gare, prima di quella casalinga del 22 dicembre contro il Chievo che chiuderà l’anno, possono indirizzare la stagione.
Sono gli scontri diretti di luneda all’Olimpico contro il Milan secondo e di sabato prossimo allo Stadium contro la Juve prima. La classifica, dopo la decisione della Corte Sportiva d’appello che ha restituito Strootman a Spalletti, torna a essere la priorità del momento. Subito la sfida per il podio Champions contro i rossoneri dell’ex Montella che hanno gli stessi punti dei giallorossi e, a seguire, la sfida che puಠriaprire la corsa scudetto contro i bianconeri di Allegri che sono avanti di 4 punti.
NIENTE ALIBI La cancellazione della squalifica di Strootman rende regolare questa fase cruciale del campionato. Ma al tempo stesso responsabilizza l’allenatore e i giocatori della Roma. Che, in 12 giorni, hanno la possibilità di rilanciare la loro candidatura per il titolo. L’entusiasmo per la vittoria contro la Lazio é da sfruttare: oltre al risultato, é stata la prestazione a restituire certezze al gruppo. Il comportamento da squadra, senza concedere occasioni agli avversari, ha fatto la differenza. Ora, perà², va subito confermato contro il Milan: la continuità nel rendimento rimane l’unica via per dare un senso alla rimonta e di conseguenza alla stagione.
MINIMA SCELTA Il vento é dunque favorevole, dopo i 2 successi di fila contro il Pescara e la Lazio,ma la rosa, con 3 infortunati di primo piano, é ridotta ai minimi termini. Le assenze di Florenzi e Salah, i migliori esterni del gruppo, sono pesantissime. E anche quella di Paredes, unico ricambio per il centrocampo, rischia di incidere a breve termine. Emergenza che, durante la sosta natalizia, andrà valutata in vista della sessione invernale di mercato. Il turnover nella partita di Europa League contro l’Astra Giurgiu ha aiutato: diversi titolari sono rimasti a Trigoria, dove hanno potuto lavorare in funzione dei 2 scontri diretti. L’obiettivo di Spalletti é di poter schierare la formazione migliore del momento e quindi di recuperare Manolas, Fazio e Perotti. Si fida di chi ha giocato e vinto il derby e quasi sicuramente insisterà sugli stessi interpreti nelle gare contro il Milan e la Juve, limitandosi magari a cambiare, in partenza o in corsa, il sistema di gioco. Luneda é previsto al massimo un innesto: El Shaarawy, utilizzato per 70 minuti a Bucarest, si gioca il posto da esterno alto con Bruno Peres. O con Perotti che non sta bene.