Roma regina del mercato e club che si è rinforzato di più sul mercato. Non lo diciamo noi tifosi, ma qualsiasi addetto ai lavori. In particolare, lo ha fatto Gianfranco Cicchetti, agente Fifa esperto di calcio internazionale, ai nostri microfoni, in un’esclusiva targata Forza-Roma.com. In quest’intervista è stato analizzato il mercato della Roma, quasi operazione per operazione, con un focus su Benatia, la cui cessione risulta esser stata un affare, ma anche il mercato delle big italiane. Ecco le sue parole!
Roma regina del mercato secondo tutti quanti gli organi di stampa: quale il punto di forza maggiore, quale, se c’è, il punto debole della campagna acquisti della Roma?
La Roma è la società che ha speso ed incassato di più ed è una delle poche che si è rinforzata in tutti i reparti. Pur perdendo Benatia, ha migliorato qualitativamente e non poco l’organico, in virtù anche del doppio impegno settimanale. Il centrocampo resta sicuramente il reparto più forte, mentre se proprio vogliamo trovare il classico pelo nell’uovo, avrei preso un attaccante in più e meno stranieri in difesa.
A centrocampo c’è un’abbondanza spaventosa e Sabatini vuole acquistare a tutti i costi Rabiot: hanno intenzione di costruire un super team, in grado di vincere tutto nei prossimi anni?
Il club giallorosso è sempre attento nella ricerca di giovani talenti e Rabiot è sicuramente uno di questi. Poterlo acquistare ad un prezzo favorevole, a causa della situazione contrattuale del gioiello francese (in scadenza 2015), rende l’operazione ancora più appetitosa. Rabiot, Uçan e Paredes potrebbero sistemare il centrocampo della Roma per diversi anni.
In difesa, alla fine, non è arrivato Basa: il Lille si è messo di traverso e la Roma ha virato su Yanga-Mbiwa, che era il leader difensivo di un grande Montpellier…
Se Yanga-Mbiwa tornerà ai livelli di Montpellier (dove vinse a sorpresa anche la Ligue 1), quando quasi tutti i principali club europei avrebbero voluto prenderlo (Milan compreso), la Roma avrà fatto un affarone, grazie ad un diritto di riscatto da esercitare a fine stagione decisamente favorevole (5,5 mln di sterline).
Benatia, lo ha spiegato Pallotta, ha tradito proprietà, dirigenza, allenatore e squadra: secondo te è sbagliato parlare di colpo per la Roma, a questo punto? 30 milioni per un giocatore ormai fuori rosa ed in rotta con l’ambiente. Sabatini si è superato…
30 mln per un difensore sono manna dal cielo, in considerazione dell’età del marocchino (27 anni), della sua scarsa esperienza internazionale e della situazione ambientale e contrattuale creatasi negli ultimi mesi. Sabatini ha realizzato l’ennesima plusvalenza record e l’ha sostituito con un giocatore come Manolas di quattro anni più giovane e con margini di miglioramento incalcolabili.
Anche in questa finestra di mercato la Roma ha puntato su giovani interessantissimi: Manolas è comunque un ’91; Uçan, Paredes e Sanabria, tutti giovanissimi e con prospettive di grande utilizzo, senza ignorare i comunque giovani Yanga-Mbiwa, Florenzi, Skorupski, Destro, Ljajic e Somma. E questo solo nella rosa attuale, senza pensare ai giovani in prestito…
La politica di Sabatini non si sposta di una virgola e rispecchia anche quella della società. Giovani di talento da ogni parte del mondo, affiancati a quelli cresciuti a Trigoria. Il diesse giallorosso ha sinora sbagliato pochissimo in fatto di giovani di talento e credo che a gennaio e nel prossimo giugno si scatenerà ancora.
La griglia di partenza di questa Serie A, secondo te? Chi lotterà per lo Scudetto e chi faticherà di più? Segue subito la 7ima domanda…
Roma e Juventus hanno aumentato il gap sulle altre. Credo saranno loro a giocarsi il campionato fino alla fine. Le metterei più o meno sullo stesso piano. Alle loro spalle vedo bene Milan e Inter, che si sono notevolmente rinforzate, mentre Napoli e Fiorentina sono al momento due incognite ma allo stesso tempo due mine vaganti.
Roma a parte, che sul mercato viaggia a ritmi alieni, chi ha fatto il miglior mercato?
La Juventus ha fatto acquisti mirati e ha tenuto tutti i big, il Milan ha rivoltato la rosa come un pedalino e ha cambiato faccia, costruendo praticamente a zero una squadra molto competitiva, l’Inter ha fatto più meno lo stesso inserendo nei ruoli chiave elementi esperti e rodati. Penso che il livello medio del campionato si sia leggermente alzato rispetto alla scorsa stagione.
Ci sono operazioni di mercato saltate all’ultimo minuto? C’è qualche dettaglio di cui siamo rimasti all’oscuro, nel mercato Giallorosso? Qualche “accordo” strappato per il futuro?
Basa, Rabiot, Darmian e Santon sono stati i quattro giocatori che la Roma ha trattato invano. Il francese potrebbe arrivare a gennaio oppure a giugno (a parametro zero), mentre Darmian è il vero obiettivo dei giallorossi per la prossima stagione. Con ogni probabilità potrebbe essere l’azzurro il degno erede di Maicon.
Photo Credits | Getty Images