MESSAGGERO: “Come sono cambiati i tifosi della Roma”

(NEWS AS ROMA – COME SONO CAMBIATI I TIFOSI DELLA ROMA – MESSAGGERO) – L’editoriale di Roberto Renga del Messaggero che testimonia un pò la crisi la della Roma da tanti punti di vista, tecnico ed economico principalmente.
"I romanisti, come le stagioni, non sono più quelli di una volta. Non migliori, non peggiori, semplicemente diversi. Prima, sbagliando per eccesso, si diceva: la Roma non si discute, si ama. Ora, sbagliando per difetto, si dice: la Roma si discute. Non si fa altro.
In assenza di passioni, sogni e slanci politici, si costituiscono partiti del tifo, correnti e sottocorrenti; si litiga, appunto, per partito preso; non si guarda più alla realtà, si idealizzano i fantasmi. E così nasce e prende sempre più piede il popolo degli spallettiani, che hanno individuato nell’ex allenatore l’uomo della provvidenza calcistica: nell’immaginario collettivo ha sbattuto la porta di fronte alla Sensi dopo aver litigato con i giocatori. Che non sia vero, conta e non conta. Come che sia stato lui il primo a cercare più comode sponde in occasione della famosa gita a Parigi, quando nacquero tutti i problemi di oggi. Di Spalletti si ricordano le tante gioie (tre anni splendidi) e non le delusioni (un anno orribile).

Dal partito anti giocatori, il solo De Rossi ottiene un salvacondotto. Guardato male addirittura Francesco Totti, senza il quale, ricordiamolo, la Roma neppure conoscerebbe il gol. Si sostiene che voglia comandare lui e si guardano con sospetto le cene con Spalletti o gli incontri con la società. Si dimentica, in sostanza, che Totti non è solo il miglior calciatore di sempre della Roma, ma che di questa squadra è pure il capitano: che tecnico e presidente ne vogliano conoscere il parere è sin troppo ovvio. Succede ovunque. Ora c’è chi racconta di liti con Spalletti, addirittura di mani in faccia. Falso. Le solite favole metropolitane.

C’è chi ha votato per Fioranelli e non chiede scusa e magari lo rimpiange. Chi avrebbe voluto Tacopina. Chi, senza pensare alle conseguenze, invita ogni minuto Rosella Sensi ad andarsene: e poi chi dirige? Tutti i club hanno bisogno di un presidente, se non altro per gli stipendi. Rosella si è presa una sonora dose di legnate per aver detto che Spalletti ha abbandonato la nave in difficoltà. E’ stata sincera: questo pensa e questo ha fatto sapere. Doveva dire il falso? O doveva pensare altro? La signora ritiene che Spalletti sapesse tutto del mercatino e dunque agisce di conseguenza. Chi ha altre informazioni, le offra e ci aggiorni.

Claudio Ranieri è stato accolto tiepidamente, ma lui, dopo due anni juventini, è abituato al peggio. Speriamo che non si deprima: la Roma ha bisogno di un tecnico che faccia correre i giocatori per due tempi, che modifichi un modulo ballerino e televisivo, che insegni ai difensori a difendere, che cominci subito a fare punti. Che corregga, in sostanza, gli errori lasciati in eredità dal predecessore nella sua ultima, incerta, fase.

La Roma non sarà l’Inter, ma non è la peggiore squadra italiana, come la classifica lascia intendere. Ha venduto Aquilani e abbandonato Panucci. Ha riscattato Motta, preso Guberti, chiamato Burdisso, richiamato Cerci, Andreolli e Okaka. In Europa solo Real e Juve hanno acquistato senza vendere. L’Arsenal ha ceduto, il Liverpool pure, come il Manchester. Il Barcellona ha comprato e mollato, alla pari del Milan e della Fiorentina. L’Inter ha utilizzato i soldi di Ibra. La crisi è mondiale e la Roma ci mette del suo: la perduta Champions".

Condividi l'articolo:

36 commenti su “MESSAGGERO: “Come sono cambiati i tifosi della Roma””

  1. Non è questione di essere “cambiati”…
    Questo è quello che succede ad ogni tifoseria di qualsiasi squadra “grande”,in questo caso la Roma…una squadra che due anni fa lottava per lo scudetto improvvisamente in zona retrocessione e priva di calciomercato in entrata..come dovrebbero sentirsi i suoi tifosi?
    Assomiglia molto all’Arsenal negli anni ’80:entravi all’Highbury e vedevi le stesse facce che hanno oggi i tifosi della Roma:preoccupate,arrabbiate,angosciate.

    Rispondi
  2. ma nn ci rendiamo conto che ce stanno tutti a pià per il culo? A me personalmente da un fastidio incredibile quando mi si dice come essere tifoso e mi da ancora più fastidio quando il mio presidente manda a parlare gli altri anzichè parlare lei dirett…rosella sei solo una codarda..

    Rispondi
  3. Gli unici d’accordo con Renga sono Mariano e Davide, ma per loro va sempre bene quello che viene suggerito da Villa Pacelli….noi tifosi siamo diversi? Renga guarda la realtà, la società è diversa, ci stanno rubando il cuore rubandosi i soldi, vergogna!!!!

    Rispondi
  4. io nn so perchè c’è gente che si permtte di giudicare noi tifosi…ogni tifoso la pensa come vuole ed è giusto così…parlano tutti al posto nostro e pretendono di sapere come la pensiamo…ci dicono che sbagliamo..è ora che noi tifosi ricominciamo seriamente a far sentire la nostra voce..devono capire che la roma siamo noi tifosi…ne renga, ne rosella sensi, ne nessun altro!!!!

    Rispondi
  5. è ASSOLUTAMENTE VERO CALCOLATE KE IO UN ARTICOLO KE ESPRIMEVA LE STESSE COSE L’AVEVO GIA SCRITTO TEMPO FA SU QUESTO FORUM OVVIAMENTE A PAROLE MIE

    Rispondi
  6. Rosella dopo marra ha avuto un altro suo difensore… evidentemente renga conosce bene i salotti di villa pacelli…. mi è sceso di stima molto… non pensavo che si prestasse anche lui a difendere la sensi…. e rosella tra poco scomodera’ il papa per farsi difendere…. vergogna

    Rispondi
  7. Questo articolo di Renga dice anche delle cose che possono sembrare sensate. Ma il discorso di fondo non ha alcun senso. I tifosi della Roma sono cambiati perche’ il mondo del calcio e’ cambiato. Un tempo contavano i soldi dei “mecenati” che perdevano parte del loro patrimonio nel calcio. Oggi conta la professionalita’ dei dirigenti e la capacita’ di investire per ottenere rendimenti di lungo periodo. In altre parole, le societa’ calcistiche sono oggi sempre piu’ simili ad aziende di altri settori.
    Il tifoso della Roma non vuole i Sensi per due motivi principali:
    1) non sanno gestire la Roma con professionalita’ (oltre ad essere dei gran bugiardi)
    2) ci cono gruppi dinamici e capaci che vogliono la Roma perche’ il mercato delle societa’ calcistiche oggi e’ attivo e globalizzato
    Insomma, Renga datti una guardata intorno, parla con i tifosi e magari svegliati prima di scrivere i tuoi editoriali!

    Rispondi
  8. Insomma alla fine tutta sta situazione invece de esse colpa de una DIRIGENZA INCOMPETENTE E INDEGNA sarebbe colpa di noi TIFOSI? Ma per favore imparate a fare i giornalisti prima di parlare dei TIFOSI

    Rispondi
  9. P.S.: per costruire lo stadio ci vogliono intorno ai cinque anni (stessa durata del contratto di Totti, strana coincidenza), nel frattempo se la Roma va in serie B o comunque vendendo i migliori giocatori non potrà che lottare per la retrocessione a lei che c.a.z.z.o. gliene frega? Se ne tornaa Visso in mezzo a li marchiciani come lei!

    Rispondi
  10. E poi mi spiegate cosa c’è andata a fare da Letta, sottosegretario di Stato? A chiedere clemenza dalle banche in attesa – sempre con altri buffi – di costruire lo stadio nuovo così le azioni si raddoppiano di valore e lei esce di scena con il suo guadagno? Tutti sanno che Trigoria è stata venduta per più di 30 milioni di euro e adesso la Roma è in affitto (viene pagato un canone di circa 3 milioni di euro l’anno). Beh, però non tutti sanno che Trigoria può essere nuovamente riscattata (come un prestito di un giocatore) ad un prezzo di “favore”; cioè più basso del valore d mercato. Direte voi: questo riscatto è in favore della Roma? E no cari miei, è in favore della famiglia Sensi che se così vende la Roma può riscattare Trigoria e venderla al miglior offerente. Lo stesso Fioranelli nella proposta d’acquisto aveva contrattato anche l’acquisto di Trigoria ma lei, ROsella Sensi, non era d’accordo perchè una volta venduta la Roma avrebbe proposto alla nuova dirigenza un acquisto carissimo, pena l’allenamento della squadra ai gardini pubblici di Villa Borghese. Questa è la nostra egregia Presidentessa

    Rispondi
  11. [quote comment=”101690″]Possibile che tutti gli acquirenti della Roma siano pagliacci? Prima i russi, poi Soros (che dire della buffonata della cordata araba che si sono inventati la marchiciana e Pippo Marra per uscire di scena guadagnandoci ancora una volta?), Fioranelli e in ultimo Angelini. La Sensi è stata smentita anche dalla Consob quando lei ha affermato che Angelini davanti agli organi della Borsa aveva negato il suo interesse per la Roma. Possibile che noi dobbiamo essere rappresentati da questa che dice tutto e il contrario di tutto? La marchiciana è come Cragnotti, Cecchi Gori e Gaucci, fanno i debiti e non li onorano (leggasi piano di rientro verso Unicredit, secondo il quale la famiglia Sensi avrebbe dovuto restituire già centotrenta milioni di euro (su 277) e invece no hanno tirato fuori un euro. E poi secondo voi il padre era meglio? Dai, ma ve li ricordate i rolex agli arbitri, le fideiussioni false per l’iscrizione al campionato o i giocatori come Gurenko (mi pare si chiamasse così) valutati 25 miliardi e messi in bilancio per nascondere debiti paurosi?[/quote]
    Quoto!

    Rispondi
  12. Possibile che tutti gli acquirenti della Roma siano pagliacci? Prima i russi, poi Soros (che dire della buffonata della cordata araba che si sono inventati la marchiciana e Pippo Marra per uscire di scena guadagnandoci ancora una volta?), Fioranelli e in ultimo Angelini. La Sensi è stata smentita anche dalla Consob quando lei ha affermato che Angelini davanti agli organi della Borsa aveva negato il suo interesse per la Roma. Possibile che noi dobbiamo essere rappresentati da questa che dice tutto e il contrario di tutto? La marchiciana è come Cragnotti, Cecchi Gori e Gaucci, fanno i debiti e non li onorano (leggasi piano di rientro verso Unicredit, secondo il quale la famiglia Sensi avrebbe dovuto restituire già centotrenta milioni di euro (su 277) e invece no hanno tirato fuori un euro. E poi secondo voi il padre era meglio? Dai, ma ve li ricordate i rolex agli arbitri, le fideiussioni false per l’iscrizione al campionato o i giocatori come Gurenko (mi pare si chiamasse così) valutati 25 miliardi e messi in bilancio per nascondere debiti paurosi?

    Rispondi
  13. Bravo Centurione, con Franco (a prescindere dai suoi errori, tutti ne fanno) almeno ci sentivamo orgogliosi di essere rappresentati da un Romanista vero e che alzava la voce col Palazzo, ora come ho detto tante altre volte Rosella e’ voluta entrare nel Palazzo ma non si rende conto (o accetta facendo “pippa” come di dice a Sondrio) di essere la Cenerentola del Palazzo e di dover pulire per terra dove passano Galliani, Moratti, Cobolli & Gigli (un po’ come Dolce & Gabbana…)… Tutti ne parlano bene, of course, “ma quanto e’ brava Rosella”, “quanto e’ virtuosa Rosella”, “quanti bei giocatori ci da’ Rosella”… E noi tifosi cornuti e mazziati (come si dice ad Aosta).

    Rispondi
  14. Sono d’accordo che il ciclo di Spalletti sia finito con la non-vittoria dello scudetto, dovuta anche ad una squadra non in grado di chiudere partite pressoche’ vinte e alla fine perdendo 7-8 punti. A parte gli arbitri, che hanno contato eccome, se eravamo piu’ “cattivi” avremmo vinto nonostante tutto, e questo in parte e’ imputabile a Spalletti. Dopo di cio’ ci sono stati i colloqui, problemi societari, spogliatoio che ha percepito questa demotivazione e che si e’ “adeguato” a ritmi diversi e comportamenti non piu’ all’altezza (squadra isterica l’anno scorso, roba da manicomio).

    Rispondi
  15. Caro Messaggero
    non siamo cambiati noi.. Sono cambiati i Presidenti, o meglio la Presidentessa di turno.
    Noi come tifosi, abbiamo avuto una pazienza biblica, da portare ad esempio per le generazioni future..
    Ma scherzate? Sono mesi, e mesi, e mesi, che veniamo puntualmente presi in giro da una Presidenza che parla solo per comunicati, che non ha ALCUN rapporto con la tifoseria, che dice tutto e fa il contrario di tutto, in pieno disaccordo con l’ottimo esempio che abbiamo avuto con l’illustre padre.
    E noi dovremmo avere pazienza??
    Anche la pazienza ha un proprio limite, e l’unica cosa certa in questa vicenda sono i potenti agganci in seno alla Federazione Italiana Gioco Calcio, e i debiti abbissali della Roma da quale si tenta di risalire attraverso vendite societarie appositamente sproporzionate per ridurre esposizioni bancarie.
    Di pazienza ne abbiamo avuto fin troppa. La protesta civile e pacifica è appena iniziata, e non ci faremo prendere in giro ancora…
    FORZA ROMA

    Rispondi
  16. Clo Inzaghi e Del Piero hanno alle spalle società ricche. Lo so che Berlusconi non spende più come una volta, ma ha comunque i soldi per svegliarsi stamattina e comprare Messi. Hai visto come ha fatto con Huntelaar? Noi gli siamo andati indietro due anni e quello se l’è preso in cinque minuti. Ti tendi conto che ci siamo fatti soffiare Cruz dal mortadellaro de Lotito? Per carità Cruz ha 35 anni e voleva due anni di contratto, ma intanto per un anno i problemi della prima punta li avevamo risolti e l’anno dopo prendevi uno più giovane e Cruz faceva panchina

    Rispondi
  17. Mi sembra che la Juve a Del Piero abbia fatto un contratto di 2 anni, quindi non sarebbe stata un’eresia proporre lo stesso a Totti. Detto cio’ pero’ non dimentichiamo che bisognera’ capire i dettagli economici del contratto di Totti prima di parlare (ci sara’ l’apposito comunicato), in quanto ci dovrebbero essere condizioni variabili legate ad eventuale abbandono del calcio giocato nel corso dei 5 anni, correggetemi se sbaglio.
    Ultima cosa: l’indotto che genera Totti puo’ giustificare il pagamento di un contratto che sembrerebbe spropositato pensando ad un giocatore di 33 anni, e’ uomo-immagine ed ha valore anche fuori dal campo, quindi un’azienda si fa’ due conti e puo’ anche pensare di spendere questi soldi che in parte rientrano in altri “n” modi.
    E’ altrettanto ovvio che lui sia riconoscente alla fam. Sensi, voi come vi comportereste con chi vi ha fatto crescere (papa’ Franco) e poi stipendiato a cosi’ alti livelli per una vita?

    Rispondi
  18. P.S.: lo ripeto, anche se mi dispiace, il ciclo Spalletti era finito per colpe sue ma anche e soprattutto per colpe della società. Ma che mercato ha fatto la Roma? Mica speravamo in Messi ma possibile che una piazza così importante non possa avere una società all’altezza? Non ti dico tanto una società che compra un paio di giocatori validi all’anno per costruire un gruppo. Per quanto riguarda l’allenatore sono convinto che dopo quattro – cinque anni o cambi l’allenatore o tutta la squadra per cui Spalletti se ne doveva andare comunque, l’errore è stato trattenerlo quest’estate, abbiamo perso altro tempo. E poi Ranieri lo vedo vecchio dal punto di vista calcistico, anche se era il meno peggio tra quelli liberi

    Rispondi
  19. equilibrista se fossi Totti pure io farei kosì xké lo sai qn prendono Inzaghi e Del Piero x giokare la metà delle sue partite???lui è titolare fisso mentre gli altri 2 giokano 1 partita su 5

    Rispondi
  20. Clo Spalletti c’ha fatto comunque un figurone non perchè sia chissà quale principe ma perchè il suo interlocutore è Rosella Sensi. Per quanto riguarda Totti s’è fatto rinnovare un contratto fuori mercato vista l’età, la durata del contratto e gli acciacchi che ha. A questo punto non può dire che vuole così tanto bene alla Roma, vuole bene alla Roma ma ama de più ai cazzi sua. Mi dici chi gli avrebbe fatto un contratto del genere? Nessuno

    Rispondi
  21. Totti è uniko vi rikordo cm lo stipendio d Falcao era il + pagato in Italia e Totti invece prendeva O,5mil d Dacourt sl ke lui si deve fare il kulo mentre Dacourt nn giokava neanke mezzo minuto in coppa italia ed ora è svinkolato e poi se Totti si abbassa lo stipendio allora se lo deve abbassare ttt la squadra

    Rispondi
  22. renga è uno dei pochi a saper scrivere e questa volta, un pò a sorpresa è addirittura obiettivo e veritiero. bell’articolo, praticamente perfetto

    Rispondi
  23. [quote comment=”101665″]a equilibrista nn diciamo stronzate Spalletti voleva andare al Chelsea d naskosto xké c sn giokatori + forti e si è logorato il rapporto cn i giokatori kosì cm se ne è andato dall’Udinese alla Roma x qst motivo Spalletti nn è stato molto signore ok ha lasciato i soldi ma anke lui ne prendeva tanti e ormai c kampa e poi vorrei vedere te se fossi Totti se te lo ridurresti d metà e su nn diciamo stronzate[/quote]
    ma non è folle Totti è folle la proprietà a dargli tutti quei soldi. E sai perché? Perché sa che Totti è il beniamino dei tifosi e quindi rappresenta la foglia di fico della Sensi.

    Rispondi
  24. a equilibrista nn diciamo stronzate Spalletti voleva andare al Chelsea d naskosto xké c sn giokatori + forti e si è logorato il rapporto cn i giokatori kosì cm se ne è andato dall’Udinese alla Roma x qst motivo Spalletti nn è stato molto signore ok ha lasciato i soldi ma anke lui ne prendeva tanti e ormai c kampa e poi vorrei vedere te se fossi Totti se te lo ridurresti d metà e su nn diciamo stronzate

    Rispondi
  25. P.S.: Totti non è il miglior giocatore di sempre della Roma ma di tutto il calcio italiano perchè è il più completo, non venitemi però a dire che può fare ancora la prima punta. Deve tornare al suo ruolo di trequartista per sottrarsi un po’ alle marcature, perchè ormai non ha la velocità e la forza fisica di un tempo.

    Rispondi
  26. ma che bel articolo a favore di Rosellina….cari giornalisti del Messaggero…Ok, dobbiamo esser tutti contenti….Poi il pezzo su Tacopina è il massimo….mi sembra fosse Soros e non Tacopina a voler rilevare la Roma, il primo era solo un emissario

    Rispondi
  27. Non sono per niente d’accordo con questo articolo. Il ciclo Spalletti è finito perchè lui, capendo che la marchiciana i soldi non li investe nella Roma, voleva andarsene. Ma come si fa a dargli torto? Sono stati ceduti due esterni come Mancini e Giuly (per carità, intuendo anche loro l’aria che tirava volevano scappare) e li abbiamo sostituiti con “pizza e fichi”. Al di là del fatto che tranne nei due anni uno prima e l’altro dopo lo scudetto anche la buonanima del padre della marchiciana non s’è svenato, vogliamo dire che dopo i pezzi migliori li hanno venduti uno ad uno? Avete visto la difesa titolare dell’Inter nel derby con il Milan? Chivu – Samuel! E poi ogni tanto sarà lecito criticare pure Totti? Io non so se litigava con Spalletti, però un giocatore di 33 anni, con diversi e gravi problemi fisici, che dice di volere bene alla sua società e poi usando l’amore della piazza si fa rinnovare un contratto da cinque milioni di euro netti a stagione, pur sapendo che la Roma è economicamente agonizzante (vedasi Lobont e Zamblera come campagna acquisti). Povera stella s’è ridotto l’ingaggio di 800 moila euro. Se voleva davvero bene alla Roma l’ingaggio se lo dimezzava. Ha guadagnato tanti miliardi con la Roma da stare bene lui e 300 generazioni dopo di lui.

    Rispondi
  28. non sono d’accordo con alcune parti di questo articolo, soprattutto nella parte finale in cui la mistificazione della realtà dovrebbe imbarazzare il giornalista che la mette in atto e i lettori che la subiscono. Andiamo andiamo, siamo setri e onesti, non è prprio possibile paragonare il mercato della Roma a quello delle altre squadre sopra citate. Sarà pur vero che queste squadre hanno venduto per comprare ma per fare un esempio Brça molla Etò e prende Ibra, noi Aquilani e pigliamo Guberti…..suvvia siamo seri…e poi dire chela roma ha “preso qualcuno” è veramente scandaloso. La roma ha incassato e non speso, punto e basta. E non ci venite a raccontare ste fregnacce per favore, risparmiatevi per favore.

    Rispondi
  29. Anch’io d’accordissimo con questo articolo, inoltre penso che Spalletti sia rimasto da noi perchè non lo hanno voluto (sbagliando) chelsea e Juventus, era demotivato e triste, ciò non toglie che era ed è un grandissimo allenatore ma i cicli finiscono.
    La roma si discute, si ama e si può contestare…ma è importate sempre accendere la luce prima di parlare….quando è finito il ciclo Spalletti? quando Ibrahimovic si è alzato dalla pioggia di parma 🙁

    Rispondi

Lascia un commento