Rassegna Stampa Forza-Roma.com – Secondo quanto riporta un editoriale de L’Espresso, la Roma sta lavorando molto bene dal punto di vista societario grazie all’aumento di capitale che ha portato nelle casse della società ben 98 milioni di euro versati in gran parte dalla Neep Roma Holding (77 milioni), la finanziaria controllata dai soci americani e da Unicredit.
Il prospetto dell’aumento di capitale spiega che i soldi serviranno per ripagare i prestiti che la Neep stessa aveva effettuato alla Roma. Secondo l’editoriale in cassa resteranno 21 milioni.
Il prospetto inoltre spiega in buona parte come verrà finanziato il nuovo stadio a Tor di Valle da 52.500 posti che non sarà infatti proprietà della Roma ma dei suoi azionisti.In particolare dei soci americani che stanno costituendo una joint venture con il costruttore Parnasi. Il prospetto infatti spiega che:
“Lo stadio rappresenterà la sede per le partite casalinghe disputate dalla prima squadra che in quelle occasioni avrà il diritto a percepire i ricavi derivanti. Per il resto, sarà autonomo e indipendente dalla Roma“.
Secondo l’editoriale l’estrema sintesi è che la società avrà il beneficio di non doversi sobbarcare i costi di costruzione ma, in futuro, non potrà incamerare la totalità dei ricavi aggiuntivi della nuova struttura.
Photo Credits | Getty Images