FINE PARTITA: Brutta sconfitta. Pessimo modo per concludere una stagione strepitosa: arrivate tre sconfitte nelle ultime tre sconfitte. Rimane comunque una bellissima stagione. Oggi finisce la Serie A 2013/2014: la Roma con il secondo posto ha raggiunto la Champions diretta, anche sopra il Napoli di Benitez, squadra costruita per vincere lo Scudetto. Abbiamo cullato fino a due partite fa il sogno-Scudetto, per dare l’idea di quanto la stagione sia stata strepitosa. SEMPRE FORZA ROMA!
89′: fuori Centurion, dentro Motta.
84′: MIRACOLO DI SKORUPSKI SU KONE. Grandissimo intervento su un tiro sul primo palo.
82′: GOL DEL GENOA. Gol di Fetfatzidis. Doppio errore: prima Castàn, poi Nainggolan che involontariamente serve il greco, il quale mette la palla in rete.
78′: fuori Calaiò, dentro Konate.
76′: fuori Destro, dentro Dodò.
73′: angolo per il Genoa. Va Fetfatzidis: Skorupski blocca.
72′: esce Ljajic, entra Totti.
68′: fuori Sculli, dentro Fetfatzidis.
62′: la Roma non riesce ad arrivare al tiro.
61′: angolo per la Roma. Batterà Bastos…
58′: fuori Ricci, dentro Mazzitelli.
55′: Ljajic batte male ed il Genoa riparte. Ammonito Jedvaj per fallo tattico su Calaiò.
54′: punizione dal fondo del campo guadagnata da Ljajic. Corner corto, che batterà Ljajic.
49′: da un rimpallo nasce l’opportunità di tiro per Nainggolan che spara alto.
48′: angolo per la Roma. Ljajic salta un uomo e serva Nainggolan che di sinistro calcia: palla in corner.
Rinizia la partita.
FINE PRIMO TEMPO: partita poco intensa, il Genoa non ha molta voglia di giocare, nella Roma invece ci sono i giovani che cercano di mettersi in mostra. Qualche buona parata di Perin ed una ottima di Skorupski su Marchese: il portiere polacco si sta confermando anche oggi. Nel secondo tempo probabilmente verranno alzati i ritmi: Garcia vuole vincere.
45′: 2′ di recupero.
42′: Ljajic appoggia il pallone al limite dell’area per Bastos, che d’esterno calcia alto.
39′: molto attivo Federico Ricci in attacco, spesso nel vivo del gioco.
33′: tiro al volo da fuori area di Taddei, dopo la sponda di Destro: conclusione ben angolata, ma Perin blocca.
29′: Destro riesce ad arrivare al tiro da fuori area, ma la conclusione è centrale e Perin blocca.
25′: Ricci atterrato in area dopo una trattenuta evidente di De Maio. Niente rigore per l’arbitro.
24′: Ljajic batte direttamente in porta, Perin deve salvare il Genoa facendo un passo verso il primo palo. Grande intervento di Perin. Cornes successivo, Ljajic dietro per Nainggolan che calcia fuori.
23′: Roma vicina al gol! Destro mette dentro per Ljajic che di prima impegna Perin, Ricci non riesce ad arrivare sul pallone. Corner.
23′: Destro di testa impegna Perin, ma era in offside.
22′: punizione dai 35 m per la Roma, guadagnata da Bastos. Ljajic prepara il cross entro…
19′: MIRACOLO DI SKORUPSKI! Grandissima parata d’istinto sul colpo di testa di Marchese!
8′: sponda di Benatia e tiro al volo di Nainggolan, palla fuori di poco.
8′: angolo per la Roma! Destro lanciato da Nainggolan mette dietro per Jedvaj, che viene però anticipato. Corner, va Ricci…
6′: le squadre sono ancora in una fase di studio. La Roma ha cercato due cross dal fondo, ma ancora nessun pericoloso serio.
INIZIA LA PARTITA!
14:59: squadre in campo!
14:17: FORMAZIONE UFFICIALE AS ROMA. ROMA (4-3-3): Skorupski; Jedvaj, Benatia, Castan, Bastos; Ricci, Nainggolan, Taddei; Florenzi, Destro, Ljajic.
14:10: la formazione ufficiale del Genoa. (3-4-3): Perin; De Maio, Burdisso, Portanova; Vrsaljko, Sturaro, Cabral, Marchese; Sculli, Calaiò, Centurion.
Genoa-Roma sarà una festa della giovinezza: in campo la linea verde, per ambe due le squadre. La stagione è finita sia per il Grifone che per i Giallorossi, motivo per cui è stata priorità al “Mondiale”, per chi dovrà giocarlo”, ed alla presenza in campo di calciatori giovani, con voglia di fare e di mettersi in mostra.
Nella Roma si registrano come assenti: Strootman, Balzaretti, De Rossi, De Sanctis, Gervinho, Pjanic, Romagnoli, Toloi, Torosidis, Maicon. Quasi una formazione.
Nel Genoa, invece: Matuzalem, Kucka, De Ceglie, Bertolacci, Cofie, Gilardino ed Antonelli.
Nella Roma potremo vedere ancora Skorupski tra i pali, Jedvaj e Mazzitelli, mentre probabilmente altri giovani entreranno nel secondo tempo.
Ecco le due probabili formazioni:
Genoa (3-4-3): Perin; De Maio, Portanova, Burdisso; Vrsaljko, Sturaro, Cabral, Antonini; Centurion, Calaiò, Sculli.
Roma (4-3-3): Skorupski; Jedvaj, Benatia, Castan, Dodò; Nainggolan, Mazzitelli, Taddei; Florenzi, Totti, Ljajic.
Garcia cercherà comunque di ottenere risposte dai ragazzi più giovani, per vedere se sarà possibile inserirli nella rosa del prossimo anno. Chiaramente non basta una partita, ma un match dal 1′ in Serie A non è mai facile da giocare.
Alle 15:00 ci sarà il fischio d’inizio: la cronaca sarà curata da Matteo Vitale.
Seguitela con noi, per salutare i nostri ragazzi in quest’ultima giornata di campionato.
Photo Credits | Getty Images