(NEWS AS ROMA – LE DOMANDE CALDE A ROSELLA SENSI – MESSAGGERO) – Secondo il quotidiano romano, articolo a firma di Enrico Maida, si proverà a capire in quali acque naviga la Roma sottoponendo la Sensi a dieci domande che cercheranno di fare chiarezza sul presente e sul futuro della Roma. Dobbiamo dire grazie a Rosella Sensi per avere finalmente scelto di spiegare cosa è successo e cosa succederà nella Roma. Lo facciamo a priori, confidando che non ci siano omissioni e che davvero, dopo una lunga serie di comunicati criptici, la gente possa cominciare a capire dopo un confronto franco e aperto. Nel frattempo abbiamo pensato di mettere nero su bianco le domande che finora non hanno avuto risposta.
1) Può raccontare le circostanze che l’anno scorso fecero naufragare la trattativa con Inner Circle, il gruppo che agiva per conto del finanziere George Soros? E’ vero che sul più bello sbucò una fantomatica offerta araba?
2) Può raccontare le circostanze che più recentemente hanno fatto naufragare le trattative con Vinicio Fioranelli? In particolare sarebbe interessante sapere il significato di un inciso contenuto nel comunicato su quella trattativa là dove si dice «nonostante gli sforzi profusi». A quali sforzi si riferisce e chi li sostenne? Fioranelli si è definitivamente ritirato?
3) Per avere un quadro realistico del vostro impegno nella gestione della Roma, è possibile sapere oggi quanto costò a Franco Sensi acquistare il controllo della società prima da Ciarrapico e poi da Mezzaroma?
4) Come è stata impiegata la cospicua somma incassata in seguito alla collocazione in Borsa a una quotazione infinitamente superiore agli attuali valori di mercato?
5) Il mercato della Roma è malinconicamente fermo. Il budget consente di acquistare qualche giocatore o saranno necessarie altre cessioni?
6) Non ritiene che la sistematica vendita di giocatori importanti, al di là del proclamato autofinanziamento, porti a un fatale depauperamento del valore della società e della caratura tecnica della squadra?
7) Qualche giorno fa il sindaco Alemanno ha pubblicamente dichiarato che mentre la Lazio è già pronta, la Roma è in netto ritardo nella presentazione del progetto relativo alla costruzione di uno stadio di proprietà. Come mai?
8) Se non si è trattato di una visita privata e se in quel momento esercitava le funzioni di presidente della Roma, può raccontare i contenuti del colloquio a Palazzo Chigi con Gianni Letta?
9) Nel contesto di un bilancio sempre attento all’equilibrio economico, può dire quanto incidono sui costi della Roma, direttamente o indirettamente, gli emolumenti suoi, delle sue sorelle, di sua madre e di sua zia?
10) Signora Rosella, in definitiva, per lei qual è il prezzo giusto per vendere la Roma rientrando di tutte le esposizioni? C’è una trattativa in corso?