Nelle ultime 5 partite, soltanto la Roma ha fatto meglio dell’Atalanta, con 5 vittorie consecutive, 13 gol fatti e 4 subiti, mentre la squadra di Colantuono ha realizzato 12 punti su 15 (la sconfitta è arrivata con il Sassuolo nell’ultimo turno, nda), con 9 gol fatti e 3 subiti. Assolutamente da annotare che prima della sconfitta con il Sassuolo, l’Atalanta aveva vinto 6 match di fila.
Gli Orobici attualmente occupano l’ottava posizione in classifica ed il sogno è l’Europa League. Sulla loro strada, però, c’è proprio la Roma di Rudi Garcia. Nella gara di andata la Roma riuscì a realizzare soltanto 1 punto: un loro gol a causa di un infortunio di De Sanctis e poi il caos, fra il gol annullato a Bradley, il rigore negato su Ljajic e poi quello sul tiro di Maicon, fino al gol di Strootman, su assist di Ljajic, subentrato.
In negativo i numeri dell’Atalanta: 14 vittorie, 4 pareggi, 14 sconfitte, 37 gol fatti e 41 subiti. L’Atalanta ha fatto la propria fortuna in casa, allo Stadio Atleti Azzurri d’Italia: 10 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte con 24 gol fatti e 18 subiti. Fuori casa, invece, malissimo: 4 vittorie, 2 pareggi e 10 sconfitte, con 13 gol fatti e 23 subiti.
Dei 37 gol totali invece, ben 21 sono arrivati dall’attacco: 11 dal capocannoniere della squadra Denis, 5 da Moralez, 3 De Luca, 2 Livaja. Per il resto, invece: 5 gol dall’ottimo e sempre pericoloso Jack Bonaventura, 3 da Brivio, 2 da Carmona, 2 da Cigarini, 2 da Stendardo, 1 da Estigarribia ed 1 da Lucchini.
Photo Credits | Getty Images