FINE PARTITA: vittoria IMPORTANTISSIMA, una vittoria da Champions. Vittoria convincente, arrivata praticamente “da sola”: la Roma ha dominato dall’inizio dalla fine ed il distacco fra le due squadre è quasi bugiardo. Bene la Roma, che nel secondo tempo ha registrato anche la difesa. I gol sono arrivati da Gervinho, Totti, Pjanic e Taddei. Una vittoria che vale la Champions matematica e vale un distacco di 10 punti sul Napoli ed uno di 8 punti dalla Juventus capolista. Domenica c’è il Cagliari, ma questa Roma non ha paura di nessuno.
89′: GOL DI BIABIANY. Gran bel gol dell’ex Inter che da fuori area la mette quasi sotto l’incrocio.
87′: bellissima azione di Ljajic che ne salta due e serve Pjanic, steso da dietro. De Marco non fischia.
86′: giallo a Mauri, brutto intervento su Pjanic.
84′: esce Parolo, entra Rossini. Entra Schelotto ed entra Mauri. Fuori Gervinho, dentro Adem Ljajic.
81′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOL! RODRIGO TADDEI! Rodrigo Taddei va in mezzo ai tifosi! Gran gol di Taddei! Florenzi batte un fantastico corner e Taddei anticipa tutti mettendo la palla in rete, al palo opposto!
81′: Roma vicinissima al gol! Bastos lancia Torosidis che salta Lucarelli e mette dentro, ma Molinaro anticipa Florenzi, pronto a segnare.
75′: fuori Totti, dentro Bastos.
72′: bella azione della Roma con il lancio di DDR per Maicon che di testa lancia Gervais: palla per Maicon e cross per Florenzi, sponda centrale per Taddei che arriva in ritardo!
70′: fuori Acquah, dentro Munari.
70′: Pjanic lancia Gervais che salta Lucarelli e punta Mirante, che però esce bene ed anticipa l’ivoriano.
66′: angolo per il Parma, che però spreca.
61′: Marchionni calcia da lontano, ma il tiro finisce molto sopra la traversa.
58′: Amauri prova il tiro da lontanissimo, ma spara altissimo.
57′: Gobbi colpisce di testa al volo, ma la palla finisce a lato. Esce Destro, entra Florenzi. Buona partita di Mattia, presentissimo in area, nonostante la sfortuna.
53′: De Rossi recupera un gran pallone, Totti tira da fuori, Mirante si oppone e Destro si fionda per calciare in rete, ma spara alto, sbilanciato.
50′: brutto intervento di Molinaro da dietro su Totti. Neanche qui il giallo.
50′: gamba tesa di Amauri su Pjanic. Poteva essere estratto il giallo.
48′: AUGURI MIRALEM PJANIC! GOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOL! GOL DI MIRALEM PJANIC, CHE FESTEGGIA COSI’ IL SUO COMPLEANNO! De Rossi serve in velocità Gervinho che punta la porta, tiro murato e Pjanic da dietro la mette nell’angolino con il piatto.
RINIZIA IL MATCH!
FINE PARTITA: il primo tempo si chiude sul 2-1, con Torosidis a terra dopo un brutto intervento di Schelotto, entrato in ritardo sul greco. Torosidis, peraltro, giocatore apparso più in difficoltà della formazione Giallorossa. Benissimo in attacco la Roma, con tante occasioni e molte possibilità per chiudere il match, ma male in difesa: la difesa ha ballato pericolosamente. Bisogna fare attenzione, mantenere alta la concentrazione e fare gol, anche più di uno, per chiudere il match.
45′: punizione dalla destra per la Roma, ma Mirante esce bene ed anticipa Destro, poi rilancia per Schelotto che cerca il gol di testa al volo, ma colpisce male.
41′: traversa clamorosa colpita da Destro! Totti apre per Maicon che crossa subito: Destro stacca e colpisce la traversa!
37′: Benatia mura il tiro di Amauri, libero dentro l’area! Che miracolo del marocchino!
36′: la barriera mura la punizione, ma il Parma rimane in possesso.
35′: punizione dal limite per il Parma, fallo di De Rossi su Parolo.
31′: Totti tira da centrocampo, sperando di sorprendere Mirante fuori dai pali, ma calcia malissimo.
30′: angolo per il Parma, salta Schelotto che di testa colpisce alto.
26′: Amauri tira da fuori area, al volo, ma De Sanctis blocca.
22′: fermato Destro in fuorigioco, che però si era divorato un gol facilissimo. Meglio così!
19′: Benatia salva la Roma! Schelotto cercato e trovato da solo da Marchionni alle spalle della Roma, mette in mezzo ma Benatia s’immola e salva la Roma.
18′: la Roma aveva segnato ancora, ma altro fuorigioco fischiato, ancora scelta corretta. Gervinho ha tardato il filtrante per De Rossi che aveva liberato Destro al gol.
15′: GOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOL! SUBITO FRANCESCO TOTTI! GRAN GOL DI TOTTI! Pjanic si libera di 4 avversari e serve Totti che con un destro al volo mette la palla sotto l’incrocio.
14′: GOL DEL PARMA. Gol di Acquah, gran bel gol. Biabiany serve Acquah che in mezzo a quattro stoppa, si gira e segna.
13′: Totti calcia da lontano, palla a lato.
12′: GOL ANNULLATO ALLA ROMA. Lancio di Maicon per Gervinho che aveva fatto un gol pazzesco, colpendo al volo di piatto da posizione defilata. Peccato, era in fuorigioco.
11′: GOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOL! SUBITO ROMA IN VANTAGGIO! Taddei lancia Gervinho che rientra e serve Totti che libera Destro: il bomber della Roma coglie il palo, Gervinho si lancia sul pallone e segna!
10′: Super Mirante! Parata incredibile di Mirante su un piattone al volo di Maicon!
9′: Schelotto si divora il gol! Acquah tira, Benatia si lancia e mura, ma il pallone finisce a Schelotto che da solo davanti al portiere si divora il gol!
RINIZIA LA PARTITA.
18:27: squadre ai saluti di rito!
18:24: squadre pronte all’ingresso in campo. Bellissimo il colpo d’occhio, ci sono moltissimi tifosi!
17:52: clamorosa scelta di Donadoni che sceglie di far giocare Molinaro al centro della difesa, vicino ad Alessandro Lucarelli. Una scelta rischiosa ed inedita.
17:30: FORMAZIONE UFFICIALE. ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Taddei, De Rossi, Pjanic; Gervinho, Totti, Destro.
17:18: l’Olimpico comincia a riempirsi, guardate QUI!
Riprendiamo da dove avevamo lasciato: 8′ di gioco, Roma chiamata a battere il Parma, in un match comunque difficile nonostante le numerose ed importanti assenze come quelle di Felipe, Cassano e Paletta. Appuntamento alle 18:30 di oggi per il fischio d’inizio di questo importantissimo match. Non mancate!
15:25: gara finita, partita rinviata.
15:20: cambio di programma, gara sospesa per 5’/10′, e poi sopralluogo.
GARA SOSPESA. Al momento, non si gioca. Gara interrotta per mezzora.
8′: altro test del rimbalzo. La palla non rimbalza. Garcia è avvelenato, davvero arrabbiato. La palla non scorre, non rimbalza. De Marco insiste, cerca di farla giocare, ma è inutile.
5′: Maicon rimane a terra. Parolo cercava di calciare, ma prende solo la gamba di Maicon.
4′: punizione da lontanissimo, quasi 40 m. Totti crossa, la palla rimane della Roma, ma poi il Parma parte in contropiede, De Sanctis spazza prima di Biabiany. Garcia chiede di rinviare il match.
1:40: gara sospesa. Al momento De Marco ha fermato il gioco. La palla non corre ed i giocatori chiedono di sospenderla, ma si riprende.
LA PARTITA COMINCIA!
14:59: SI GIOCA. Il controllo del rimbalzo ha dato esiti positivi: si può giocare.
14:44: campo non in perfette condizioni. Pioggia continua sul prato dell’Olimpico, la palla rimbalza ma non moltissimo.
13:59: LA FORMAZIONE UFFICIALE. De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, De Rossi Strootman; Florenzi, Totti, Gervinho.
13:53: la Roma arriva allo Stadio Olimpico!
Mancano poche ore all’inizio di Roma – Parma, gara di capitale importanza per la Roma di Rudi Garcia. La compagine Giallorossa è chiamata ad una sfida molto difficile, contro il Parma che risulta essere una delle squadre più in forma del campionato. La squadra di Donadoni, infatti, non perde da 10 gare e vince da 4. La gara di andata si è conclusa positivamente per la Roma, qui potrete vedere i numeri del match e delle due squadre.
Lavoro duro per Garcia, che dovrà badare al turnover come mai prima d’ora: oggi con il Parma, poi mercoledì con il Napoli, derby domenica e poi ancora Napoli mercoledì, con poi domenica la Sampdoria. Un tour de force vero e proprio. Senza Dodò, senza Balzaretti, molti problemi per la fascia sinistra, dove giocherà uno fra Torosidis o Bastos. Maicon e Totti, purtroppo, non riescono a giocare due gare da 90′ di fila, motivo per cui vedremo attacchi diversi oggi e mercoledì, forse anche domenica, contro la Lazio. Oggi Garcia potrebbe scegliere di lanciare Totti dal 1′, per poi lasciare a Destro la partita di Tim Cup. Riflessioni anche su Florenzi: è diffidato, come Maicon. Vale la pena rischiarlo, oggi? Garcia sceglierà e fra poco lo sapremo.
Seguite la gara con noi di F-R.com! La diretta testuale oggi sarà curata da Matteo Vitale.
Photo Credits | Getty Images