Si parla spesso di campionati esteri, soprattutto a confronto con quello italiano, e si parla sempre per luoghi comuni, o per favolette a cui, è il caso, bisogna smettere di credere. Si parla sempre della Serie A come del campionato più tattico ed in cui ci sono meno segnature, o di quello inglese come il calcio delle praterie, o della Bundesliga come il calcio senza difese. Ieri, allora, mi sono messo a studiare i numeri dei vari campionati e sono venute fuori cose particolarmente sorprendenti:
SERIE A: 473 gol totali. Juventus 39/11, Roma 35/7, Napoli 36/20, Fiorentina 33/20; 17 giornate.
LIGA: 498 gol totali. Barça 49/12, Atletico Madrid 46/11, Real Madrid 49/21, Athletic Bilbao 26/21; 17 giornate.
LIGUE1: 460 gol totali. Psg 44/13, Monaco 31/13, Lilla 22/8, Bordeaux 27/21; 19 giornate.
BUNDESLIGA: 486 gol totali. Bayern 42/8, Leverkusen 32/16, Moenchen 35/19, Dortmund 38/20; 17 giornate.
PREMIER LEAGUE: 450 gol totali. Liverpool 42/19, Arsenal 33/17 Manchester City 51/20 Chelsea 32/18; 17 giornate.
A sorpresa, quindi, fra i campionati alla 17a giornata la Premier League, la lega dei sogni, quella con i migliori calciatori del mondo, è il campionato con il minor numero di gol fatti, a discapito delle solite voci. In Ligue1, invece, campionato in cui si va verso la 20a, si segna e subisce poco. Una rapida analisi delle prime 4 di ogni campionato dà un’idea delle situazioni di questi campionati. La Serie A, in ogni caso, si piazza “in mezzo” a questa particolare classifica.
Photo Credits | Getty Images