Altro che grandi manovre, per la Roma, stando a quanto scritto dai maggiori quotidiani sportivi, i giallorossi saranno impegnati in un mercato poco scoppiettante. Ecco la strategia che molti affibbiano all’attuale Roma: se la Roma vorrà acquistare nuovi calciatori, dovrà limare le spese quanto più possibile. Il contratto di Panucci non sarà rinnovato. Mentre Diamoutene rientrerà al Lecce, per la fine del prestito. Motta sarà confermato, con ogni probabilità. Il giocatore è attualmente in prestito dall’Udinese. E Daniele Pradè, il direttore sportivo della Roma, avrà tempo sino al 22 giugno per assicurarsi quanto meno la compartecipazione di Motta. E ancora. Otto giocatori, ora in prestito, torneranno al Fulvio Bernardini; sono Andreolli, Antunes, Cerci, Faty, Okaka, Rosi, Greco e Esposito. La Roma sarà chiamata a discutere pure le compartecipazioni di Curci, Barusso, Galasso e Galloppa. In linea generale, la società della famiglia Sensi potrà guadagnare cedendo i calciatori anche in comproprietà o in prestito. Dopodiché, la Roma comincerà a muoversi per comprare. Gli obiettivi primari sono due. Un attaccante e un difensore. Ma Spalletti non si dispiacerebbe, se arrivassero anche un portiere e un esterno. Stefano Guberti è stato opzionato da Pradè, essendo peraltro in scadenza di contratto. Andrea Esposito, 23 anni, difensore del Lecce è assai vicino alla Roma. Il diesse giallorosso avrebbe offerto circa tre milioni di euro alla società salentina per la compartecipazione del ragazzo. Il Lecce preferirebbe cedere definitivamente Esposito, invece, per una cifra non inferiore ai sette milioni.