Oggi ha inizio il Giro d’Italia 2009. Si parte da Venezia. Cento anni di fughe e inseguimenti, cento anni di arrivi in salita, di traguardi bruciati allo sprint e di eroi – da Bartali e Coppi in poi – che con le loro imprese hanno fatto la storia del Belpaese. Il Giro d’Italia festeggia nel 2009 il suo primo secolo di vita e si prepara, dopo la partenza di oggi da Venezia, a tornare a Torino. Una tappa di avvicinamento, quella subalpina, a un altro traguardo ambizioso: il Centocinquantenario dell’Unità d’Italia in programma nel 2011. L’amicizia con Italia 150 sarà rappresentata dalla partenza dell’11/esima tappa. «Siamo stati nel capoluogo piemontese qualche settimana fa – ricorda il direttore della corsa, Angelo Zomegnan – e abbiamo ammirato l’attenzione e l’interesse che la città della Mole, per i significati storici e di costume che la nostra corsa incarna, prova per il Giro in funzione del grande appuntamento del 2011». Quando la corsa in rosa potrebbe partire proprio dal centro della prima capitale d’Italia. È questo uno dei grandi progetti a cui sta lavorando Italia 150, il comitato organizzatore delle celebrazioni del 2011. Una candidatura «che ci onora – afferma Zomegnan – e sarà tenuta nella massima considerazione». «Ne siamo orgogliosi», risponde a distanza il direttore del Comitato Italia 150, Paolo Verri, che oggi e domani è a Venezia per la partenza del Giro del centenario. Google in omaggio al giro d’Italia 2009 regala il logotipo sulla sua home page.