Tutte le versioni di Windows utilizzano un limite alle connessioni multiple, che viene autolimitato a dieci apribili simultaneamente. Tale limite è stato creato al fine di creare un’attività di rete più stabile e più pronta nel rispondere ai comandi dell’utente. Sfortunatamente, tale attività, che viene generata dal file tcpip.sys, può creare errori e rallentamenti nell’utilizzo di ogni tipo di attività p2p, sia che si utilizzi emule, mIRC o ci si colleghi alla rete torrent. Esistono diversi metodi per aumentare il numero di connessioni simultanee TCP, accelerando emule e tutte le attività p2p intraprese periodicamente, anche per Windows 7. Chi continuerà ad utilizzare i client peer to peer con una certa frequenza anche utilizzando il nuovo sistema operativo Microsoft potra ottenere ottimi risultati in termini di velocità ed efficienza. Per Windows 7 c’è, al momento, possiamo segnalare alcuni software in grado di creare una patch per il file tcpip.sys, rimuovendo dunque il limite alle connessioni TCP: TCP-Z, il quale è stato recentemente aggionato alla versione 2.4 Build 20090108 per supportare Windows 7 32-bit e 64-bit (x86 and x64). Half-open limit fix, anch’esso preparato per impostare modifiche alle connessioni agendo su tcpip.sys. Si ricorda che una colta applicata una qualunque modifica, è necessario riavviare il pc. (art. interessante da Geektwice)