Quella sera del 26 febbraio del 2006, la Roma battendo i lazieli, conquistò l’undicesimo successo consecutivo, record italiano, con una gara che alla fine consegnò ai tifosi della Roma una squadra esultante con un ritornello diventato mitico perchè trasferito dalla capitale alla nazionale che poi vinse il mondiale, tutti insieme al grido di popopopopopopo, deridendo chi tornava a casa bastonato e senza dignità. Caro laziele ricordi quel coro cantato da tutto l’Olimpico giallorosso?
Il tabellino della gara Lazio-Roma, stadio Olimpico 26 febbraio 2006:
LAZIO (4-4-2): Peruzzi; Oddo, Siviglia, Cribari, Zauri ; Behrami, Dabo, Liverani, Manfredini (30′ pt Bonanni , 38′ st Tare sv); Rocchi, Di Canio (23′ st Pandev).
In panchina: Ballotta, Belleri, Stendardo, Mudingayi.
Allenatore: Rossi
ROMA (4-2-3-1): Doni; Panucci, Chivu, Mexes, Cufrè ; De Rossi, Aquilani (35′ st Dacourt); Taddei
(43′ st Kharja), Perrotta, Mancini; Montella (23′ st Tommasi). In panchina: Curci, Bovo, Kuffour, Alvarez.
Allenatore: Spalletti
ARBITRO: Trefoloni di Siena
RETI: 31′ pt Taddei, 18′ st Aquilani.
NOTE: Serata fresca, terreno in buone condizioni. Spettatori: 60.000 circa. Ammoniti: Montella, Behrami, Aquilani, Mancini, Dacourt, Doni, Pandev. Angoli: 7-4 per la Lazio. Recuperi: 2′ pt e 4′ st.