C’è un precedente che molti non ricordano, Inter-Roma del 1994-95, l’allenatore della Roma era il trasteverino Carletto Mazzone, che con una gara accorta e molto dedita al contropiede ha espugnato San Siro grazie ad una autorete di Ciro Festa. Un Inter deludente, l’Inter degli olandesi Bergkamp e Jonk, ha deluso al cospetto di una Roma che aveva iniziato nel migliore dei modi la stagione. La Roma che in avanti ballava il ritmo sudamericano di Balbo e Fonseca, a centrocampo in quell’occasione era stato schierato Massimiliano Cappioli e Mazzone aveva affidato la fantasia all’estro di Francesco Moriero, autore di una pregevole partita. Giannini acciaccato, fu inserito nel secondo tempo, l’ingresso in campo del principe risultò decisivo ai fini del risultato finale, proprio 5 minuti dopo l’ingresso in campo di Giuseppe Giannini, la Roma di Carletto Mazzone trovò il goal decisivo grazie ad un autogoal del difensore centrale interista Festa. La Roma in quell’occasione ha espugnato San Siro dopo tantissimi anni di risultati negativi racimolati dai giallorossi in casa dei nerazzurri.
Questo il tabellino di quell’incontro Inter-Roma 1994-95 :
INTER: Pagliuca, Bergomi, Orlando (31’st Delvecchio), Seno, Festa, Bia, Bianchi (22’st Conte), Jonk, Berti, Bergkamp, Ruben Sosa.In Panchina: Mondini, Paganin, Manicone.
Allenatore: Bianchi.
ROMA: Cervone, Annoni, Lanna, Statuto, Aldair, Carboni, Moriero, Piacentini, Balbo (36’st Colonnese), Cappioli, (27’st Giannini), Fonseca.
In Panchina: Lorieri, Maini, Totti.
Allenastore: Mazzone.
Arbitro: Beschin di Legnano.
RETE: 32’st Festa (A).
NOTE: Ammoniti: Carboni, Sosa, Statuto, Seno, Bergomi, Moriero, Giannini, Spettatori: 41,884.