ROMA – Le ragazzine, ma anche le mamme, urlano a prescindere. Le liti «non sono pretestuose ma reali» e Amici è soltanto «una vetrina, non una casa discografica». Maria De Filippi presenta la versione serale del suo talent show, da oggi il mercoledì alle 21,15 su Canale 5, in un contesto da brividi. Lo studio 19 di Cinecittà è invaso da ragazzine isteriche – dai 4 ai 14 anni – che lanciano peluche a ogni esibizione dei 14 ragazzi delle due squadre, blu e bianche, che si sfideranno da stasera.
L’attenzione però, si sposta su ipotetici programmi concorrenti. «Amici è un trampolino di lancio – spiega la De Filippi – e non certo in concorrenza con Sanremo che è piuttosto il luogo della musica. Marco Carta e Karima (in gara al Festival ndr) li guarderò in tv, non conta cosa faranno in classica, ma che siano lì a cantare. Per me è una massima soddisfazione». Quest’anno Amici per la prima volta si scontrerà proprio con il festival di Sanremo, mercoledì 18: «Staremo a vedere, non voglio dare giudizi prima, magari quest’anno con Bonolis sarà anche bello».
Quanto a X Factor, «non vedo concorrenza, non ci danneggiamo. Non c’è uno scontro diretto, sarebbe stato un errore. Lì ci sono le case discografiche dietro, ad Amici invece no. Questa volta tra i ragazzi ci sono anche cantautori e speriamo la vetrina funzioni ancora una volta».
Intanto, i ragazzi cantano e ballano: da Martina a Pedro (i blu) a Silvia e Mario (i bianchi) mentre c’è un “caso Daniela”: la ballerina, fortemente voluta da Steve e da quest’ultimo abbandonata come tutor: «Non ha fatto il percorso che mi aspettavo». In realtà è cicciottella. Ma lei ci crede, è giusto che insista a ballare. Nel frattempo, arriva da venerdì la nuova compilation, Scialla, un disco che per la prima volta contiene brani anche in iglese e di autori come Diane Warren e Irene Grandi. Chicca finale: stasera sarà ospite Sandra Mondaini. Ma non stava malissimo?