Walter Sabatini continua a sondare il mercato Europeo e non solo, tra giovani promesse e giocatori già affermati, comunque non troppo oltre con l’età. Ad aiutarlo ci sono Baldini ed il resto degli osservatori Giallorossi: il direttore generale della Roma tornerà molto utile nelle trattative legate a quelli che sono definiti oggi “top-player”, avendo ottimi rapporti con i più grandi procuratori e con moltissimi calciatori spagnoli di primo livello. Il direttore sportivo della Roma, invece, continua a dedicarsi ANCHE allo scouting: tra i vari giovani seguiti dal Fumante, ci sono Pezzella, Ocampos, Tomic (il ragazzo ha già espresso la propria volontà…), il giovanissimo Jankovic e l’ormai Giallorosso Dodò. Gli altri obiettivi del direttore sportivo della Roma, ci sono anche giocatori più “esperti”: Bosingwa, Isla, Paulinho, Sissoko, Eriksen, Aogo, Prodl, Dempsey, Cissokho, Granero, Danilo (l’agente non ha parlato a caso, nda), Vanden Borre. Come si può notare, molti giocatori seguiti sono difensori o terzini: Sabatini ha intenzione di comprare almeno due terzini e due centrali. Poi si punterà ad un centrocampista di livello assoluto e, forse, un campione in attacco, ma per questo bisognerà riflettere molto: ci sono già Borini, Osvaldo, Bojan, Lamela e Totti. Forse potrebbe arrivare un giocatore eclettico e particolare, per dare anche una possibilità diversa a Luis Enrique: tra gli interessati c’è Palacio. Da un po’ di tempo circola il nome di Suarez: roba da Baldini. La lista fatta sopra è piena di calciatori, è vero, ma una grande società tratta molti giocatori allo stesso momento, per poi decidere il giocatore giusto. La Roma sta muovendosi sul mercato già da Settembre e questo lo fanno solo le grandi società. Tornando, infine, sui “nomi” seguiti da Sabatini e Baldini: la Roma sta cercando, soprattutto in Spagna, giocatori di livello altissimo. Ci sono in corso numerosi contatti con Real Madrid (qui Baldini continua a farla da padrone…) e Barcelona su tutte per alcuni giocatori delle due big spagnole: ci sono alcuni campioni che potrebbero voler cambiare aria e la Roma non aspetta altro: fra questi ci sono alcuni grandi “delusi”, il cui valore è però molto, molto alto. Alcuni di questi sono stati vicini l’estate scorsa, salvo poi decidere di giocarsi le proprie carte nella Liga, nonostante non fossero proprio delle prime scelte. Il nome nuovo, invece, è Javi Martinez dell’Athletic Bilbao: classe 1988, con già 197 presenze sulle spalle. Ha già vinto un Mondiale e due coppe Nazionali, oltretutto. Anche qui il prezzo è alto, ma il giocatore piace e la Roma non ha problemi economici, anzi. Arriveranno comunque giocatori molto forti. Il “problema” di Sabatini, oltre a rientranti ingrombanti dai prestiti, sarà il rientro di alcuni giovani che han fatto benissimo in Serie B o A. Florenzi e Bertolacci, per esempio, non meriterebbero una chance in maglia Giallorossa? ma centrocampisti come Gago e Marquinho sono praticamente certi (99%?) di esser riscattati. Ci sono anche De Rossi e Pjanic: se dovesse arrivare un centrocampista di livello europeo come Eriksen, quanto giocherebbero i due giovani Giallorossi?
Kjaer, invece, sta dimostrando di poter essere da Roma: anche lui è vicino al riscatto, ma a prezzi più bassi.
Photo Credits | Getty Images