La Fiorentina di Delio Rossi sfida nuovamente la Roma dopo la vittoria per 3 a 0 in campionato. In quella partita i giallorossi erano subito passati in svantaggio a causa di un rigore (più espulsione) procurato dal brasiliano Juan ai danni di Jovetic. Da quell’episodio la Roma non si era più ripresa ed aveva subito il raddoppio di Gamberini ed il definitivo 3 a 0 di Silva sempre su rigore. La curiosità di quell’incontro furono le tre espulsioni della Roma, oltre al già citato Juan furono allontanati dal terreno di gioco anche Gago (somma di ammonizioni) e Bojan per “parato” un colpo di testa di Nastasic che stava entrando in porta.
La Roma era arrivata al punto più basso della sua attuale stagione ed in molti credevano anche in un allontanamento del mister Luis Enrique. Non è stato così: dopo la sfida con i viola la Roma non ha più perso: pareggio con la Juventus e vittoria con Napoli, Bologna e Chievo. I giallorossi non vincevano tre partite consecutive da più di un anno.
La squadra adesso gioca un bel calcio, i giocatori sembrano ritrovati e, nonostante l’assenza di Osvaldo e qualche ruolo ancora poco coperto, sembrano anche divertirsi in campo seguendo i dettami tattici del mister spagnolo.
La Fiorentina, al contrario, dopo la scintillante vittoria contro la Roma, ha perso 2 a 0 con l’Inter, pareggiato 2 a 2 con l’Atalanta e vinto in trasferta per 3 a 0 contro il Novara. In mezzo a questi risultati l’addio di Gilardino e la contestazione crescente dei tifosi che chiedono da tempo investimenti che non arrivano.
I viola per la partita di domani sera avranno gli assenti Krøldrup e Babacar. Per Delio Rossi pochissimo turnover: il resto della squadra sarà confermato. Recupera anche Valon Behrami che si era sottoposto ad accertamenti specifici dopo la contusione al polso contro il Novara. La speranza è che la Roma riesca a vendicare la brutta sconfitta subita a Firenze, adesso ha l’occasione per dimostrare quanto vale anche con un turno infrasettimanale come questo.
Fiorentina: probabile formazione (3-5-2): Neto; Gamberini, Natali, Nastasic; Cassani, Behrami, Montolivo, Salifu, Vargas; Jovetic, Cerci.
Roma: probabile formazione (4-3-3): Curci/Lobont; Rosi, Kjaer, Heinze, Jose Angel/Taddei; Gago, Greco, Pjanic, Caprari, Bojan, Totti.
Photo Credits | Getty Images