Il Real Madrid ci ricasca e il Barca se ne va in fuga. I campioni di Spagna, dopo i successi su Recreativo Huelva e Bate Borisov (in Champions), cadono di nuovo nella Liga e lo fanno perdendo il derby contro il Getafe. La panchina di Schuster torna a traballare sotto i colpi di Albin e Uche. Il primo apre la partita al 3′ infilando di testa Casillas su un cross di Gavilan. Al 38′ i padroni di casa reclamano (nona torto) un rigore per un fallo di Sergio Ramos su Soldado ma l’arbitro lascia proseguire. Ad inizio ripresa Albin colpisce di nuovo, battendo Casillas sul suo palo dopo una lunga fuga sulla sinistra. Il Real riapre la partita al 10′ con una «puntata» sotto la traversa di Saviola, servito da Guti. Il sogno della rimonta svanisce al 38′, quando Uche (già giustiziere delle merengues nello scorso campionato al Bernabeu) finalizza un assist di Albin, che completa così la splendida serata. Doppietta anche per Lionel Messi. L’argentino nel secondo tempo mette al sicuro i tre punti conquistati a Siviglia dal Barcellona, che ora va in fuga con sei lunghezze di vantaggio sul Real Madrid. I blaugrana sbloccano il risultato al Sanchez Pizjuan con il quattordicesimo centro in campionato di Etòo: il camerunese al 20′ batte Palop sotto la traversa. Nel secondo tempo Messi completa l’opera con un diagonale al 33′ e con una conclusione da posizione molto defilata in pieno recupero. Questi il programma della tredicesima giornata e la classifica della Liga: SABATO Getafe-Real Madrid 3-1 – 3′ pt e 2′ st Albin (G), 10′ st Saviola (R), 38′ st Uche (G) – Siviglia-Barcellona 0-3 – 20′ pt Etòo, 33′ st e 47′ st Messi – DOMENICA Recreativo Huelva-Villarreal Valladolid-Maiorca Malaga-Osasuna Almeria-Deportivo La Coruna Athletic Bilbao-Numancia Espanyol-Sporting Gijon Valencia-Betis Siviglia Atletico Madrid-Racing Santander Classifica: Barcellona 32 punti; Real Madrid 26; Villarreal 25; Valencia e Siviglia 24; Atletico Madrid e Deportivo La Coruna 18; Betis Siviglia e Getafe 17; Valladolid 16; Racing Santander, Malaga, Almeria e Sporting Gijon 15; Maiorca 13; Espanyol 12; Numancia 11; Athletic Bilbao 9; Osasuna 8; Recreativo Huelva 7. (Le prime tre classificate alla fase a gironi della Champions League 2009/10. La quarta al terzo turno preliminare di Champions. La quinta, la sesta e la vincitrice della Coppa di Spagna in Coppa Uefa. Le ultime tre retrocedono).