Questo è il progetto…

Mi sono divertito a stilare una formazione, utilizzando esclusivamente calciatori acquistati in questa sessione di mercato. Il risultato, forse improponibile da un punto di vista strettamente tattico (squadra squilibrata e carenza di esperienza in alcuni ruoli), lascia comunque spazio ad alcune considerazioni molto interessanti. La formazione a cui mi riferisco è la seguente: Stekelenburg tra i pali e su questo non ci piove; la linea difensiva, da destra a sinistra sarebbe composta da Nego, Kjaer, Heinze ed Angel; centrocampo a tre con Gago centrale ed ai lati Pjanic e Lamela; i tre d’attacco sarebbero da destra Borini, Osvaldo e Bojan. In pratica, la nuova proprietà, in una sola estate, ha acquistato un’intera squadra di calcio che, probabilmente, non vincerebbe lo scudetto, ma di certo non sfigurerebbe e non faticherebbe a collocarsi tra le prime sei in classifica (in pratica lo stesso risultato ottenuto dalla Roma lo scorso anno). Si aggiunga che la medesima proprietà, contestualmente, ha riscattato e trattenuto un certo Borriello, ha rifatto lo staff dirigenziale e cambiato lo staff tecnico, allenatore compreso; ha acquistato il 60% del club ed ha ripianato i debiti pregressi. Ma veniamo alle cifre. Con margine di approssimazione in difetto, emerge quanto segue. La Roma, prima dell’ultima giornata di mercato, denunciava un passivo di circa 30 mln di euro. Tradotto vuol dire che risultavano già investiti sul mercato 30 mln, oltre quelli ricavati dalle cessioni, circa 25, per un totale di 55 mln. Dopo la giornata di ieri si sono aggiunti gli 11 mln spesi per Pjanic e qualche altro milioncino per i vari prestiti onerosi, diciamo 15 mln in totale, volendoci tenere bassi. In sostanza la nuova proprietà ha fatto un mercato da 70 mln. Sarebbero stati almeno 90 se lo scorso anno la squadra avesse agguantato la qualificazione alla Champions League. Per capirci, il PSG degli sceicchi ha speso meno (43 milioni per Pastore, 8 per Menez, 7 per Sissoko, 3,5 per Sirigu più qualcosina per Lugano). Qualcuno potrebbe dire che con tutti questi soldi a disposizione avremmo potuto senz’altro prendere qualche campione di valore assoluto. Certo. Sarebbe stato possibile se non avessimo dovuto acquistare una squadra intera in una sola volta. La considerazione che va fatta, invece, è un’altra: tra tre anni il più vecchio dei potenziali fenomeni appena acquistati avrà circa 25 anni. In pratica, la Roma ha costruito quest’anno l’ossatura della squadra che disputerà i prossimi dieci campionati. Da questo momento in poi il mercato della Roma consisterà nell’inserimento progressivo di 1 – 2 calciatori all’anno, nei ruoli strategici, ovvero bisognosi di correttivo. E considerando le cifre investite all’esordio, non è difficile immaginare quali siano i calciatori ai quali si potrà puntare. Amici miei, ieri il calciomercato si è ufficialmente chiuso soltanto per le altre. Per noi, alle ore 19.00 del 31 agosto 2011, il mercato si è definitivamente aperto. Questo è il progetto…

Condividi l'articolo:

71 commenti su “Questo è il progetto…”

  1. mai, come quest anno ,ho seguito il calciomercato. non me lo ricordavo cosi dai tempi dell ultimo scudetto.tifare roma in una citta lontana e faticosoo..specialmente piena di gobbi.fiducioso nel progetto..il capitano deve aiutare a far crescere i giovani..in ogni mestiere arriva quel momento..e a tutti voi che riuscite piu di me a dare manforte alla squadra sul campo, rendetemi fiero di appertenere ai tifosi di piu belli del mondo….sempre sempre forza roma

    Rispondi
  2. Ottimo.
    La Roma deve cambiare pagina, in tutto.
    Speriamo che i nuovi dirigenti tirino dritto sempre, anche alle prime difficoltà, tenendo presente il progetto strutturato su una seria programmazione.
    Ora mi auguro che Baldini si insedii al più presto a Trigoria, per avere in mano le redini della squadra.
    Totti, da grande Capitano qual’è, dovrà comprendere che la sua era sta per finire e, me lo auguro di cuore, aiutare i nuovi giovani e la società al raggiungimento dell’obbiettivo comune, fare della Roma una GRANDE ROMA.

    Rispondi
  3. Bell’articolo.
    Chiusura spettacolare!!!
    Bravo Matteo detto gerardo.

    Entrando nel merito, detto da me che nn ci capisco una fava, sta lungimiranza a dieci anni direi che mal si sposa con i vari (molti?) prestiti con diritto di riscatto che abbiamo fatto… Ovvero. Tutta sta bella gioventù sarà destinata a rimanere?
    Speriamo di si…

    Forza roma!

    Rispondi
  4. Credo che tra qualche mese verra’ fuori una signora squadra…..se si assimilana il gioco di L.E. ci sara’ spettacolo anche perche’ credo che quest anno abbiamo una rosa molto competitiva……giovani si ma quasi tutti campioncini e se troveranno un buon ambiente potranno maturare….ci vorra’ tempo ma arriveranno tempi bellissimi…..di benedetto forever……

    Rispondi
  5. Bè per i giocatori acquisiti si sono fatti contratti da 4 a 5 anni massimo , tra 3 anni se i giovani emergeranno e diventeranno campioni affermati allora i piu grandi club europei ci punteranno gli occhi , poi vedendo che la Roma il tetto massimo di ingaggio non fora i 2-2,5 ml allora le altre squadre aprofitteranno di tentare i piu talentuosi nostri giocatori con degli ingaggi doppi e difficilmente la Roma riuscirà a trattenere o prolungare i contratti di questi , quindi io dico che il progetto va bene se tra 3 anni i giocatori rinnovano il contratto con la Roma e non decidono di andarsene

    Rispondi
  6. ma vi rendete conto che messaggio di FORZA hanno mandato sti Americani? l’altr’anno se sò messi alla finestra, in 4 e 4otto hanno capito quello che avevano capito tutti i tifosi della Roma e senza nessun ripensamento hanno venduto anche a 2 soldi tutto il marcio che c’era e hanno comprato una squadra intera di giovani talenti, questo è un messaggio di forza che nessun’altra squadra poteva dare, adesso i giocatori della Roma sanno che non puoi più fare il ballerino perchè si fai lo stronzo tipo Menez o Vucinic sarai subito venduto anche si ce se rimette senza problemi, pè me grande Tom, hai cominciato alla grande!

    Rispondi
  7. Stekelenburg
    (Lobont, Curci)

    Cassetti, Kjaer, Burdisso, Angel
    (Cicinho,Nego)(Juan)(Heinze(ANTUNES???)

    Gago, De Rossi, Pjanic
    (Perrotta)(Viviani)(Pizarro,Verre)

    Osvaldo, Totti, Bojan
    (Lamela)(Borriello)(Borini,Caprari)

    Poi ci sono molti giocatori da vendere come Rosi, Antunes, Taddei, Simlicio e Okaka.
    Ottima squadra, sono sicuro che ci farà sognare in futuro (e magari gia da quest’anno!)

    Rispondi
  8. formazione ideale (secondo me)
    Stek
    Cassetti Juan Burdisso Angel
    Gago De Rossi Pjanic
    Lamela Totti (o Osvaldo) Bojan

    scusatemi ma non ci riesco proprio a vedere cicinho titolare. se juan sta bene non lo vede proprio kjaer

    Rispondi
    • la formazione ideale x noi tifosi romanisti lontani da roma sensa tanti sentimentalismi verso giocatori locali anche se campioni

      stek

      cassetti juan kjaer angel

      gago de rossi pjanic

      lamela borriello bojan.

      borriello è troppo forte e x colpa di totti viene escluso danneggiando la squadra

      Rispondi
  9. ora non resta che combattere la stampa romana e qualche radiofonista stipendiati fuori busta da…ex presidenti e qualche calciatore. non dico altro

    Rispondi
  10. Sicuramente l’avranno scritto in molti, ma mi aggiungo anche io:”DOVE STANNO LE VEDOVE E QUELLI CHE DICEVANO CHE QUESTI DELLA NUOVA DIRIGENZA ERANO DEI PULCIARI?”…..ci sono tanti altri sport oltre al calcio…
    E pensare che ho letto da alcuni pseudo giornalisti e radioamatori che però si poteva fare meglio, che c’è il caso Totti o il caso Baldini, che non è giusto trattare Pizarro così….ma va va…..Comunque questi aspetteranno l’AS ROMA al varco e al primo rpoblema ritorneranno a rompe er c…..
    SEMPRE SEMPRE SEMPRE SEMPRE SEMPRE FORZA AS ROMA!!!!!

    Rispondi
  11. caro dibenedetto concordo quello che dici.da prossimi anni nel progetto,un stadio nuovo,all’inglese,negozzi con gaget della roma,e una pey tv solo della roma,per i tifosi della roma.sei grande e diventerai piu grande.daie dibenedetto. 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 forse e tutto un sogno.. 😎 😎 😎 😎 😎

    Rispondi
  12. Domanda provocatoria vedendo la rosa dei giocatori in campo ipotizzata dal bravo Gerardo…

    MA QUESTA ROMA E’ UNA SQUADRA ITALIANA O SI PARLANO 11 LINGUE DIVERSE IN CAMPO????

    🙄 🙄 🙄 🙄

    Rispondi
  13. E il prossimo anno via con ringraziamenti Lobont Cicinho Cassetti Heinze Juan Antunes Barusso Simplicio Taddei Perrotta Okaka Borriello Pizarro e Rosi e dentro un secondo portiere 1 terzino destro 1 centrale + Antei Crescenzi Bertolacci e Montini sicuri campioncini 😉

    Rispondi
  14. O T

    scusate ma gli allenamenti durano dalle 10:00 alle 11:55?
    E come mai sto Lamela manco si allena? Già il primo infortunio serio?

    Rispondi
  15. Sono d’accordo con l’articolo e mi auguro che gli innesti futuri arrivino direttamente dalla primavera. COsi da poter prendere ESCLUSIVAMENTE 1 campione da 30/40 mln (se serve) nel emrcato!

    Rispondi
  16. Non concordo su alcuni punti!

    Borriello non è stato “trattenuto” ma è rimasto perchè non siamo riusciti a cederlo in tempo.

    gli 1/2 super acquisti l anno….verranno fatti, se verranno fatti, quando la squadra sarà completa e quando andranno migliorati alcuni ruoli qua e la.

    Calcolate che il Barcellona i 1-2 colpi li sta facendo solo da qualche anno a questa parte….e il loro progetto è iniziato molti anni prima…..quindi….calma e pazienza!

    Rispondi
  17. Bravo concordo…se non sbaglio il Psg ha comprato anche Gameiro per 12 milioni…comunque concordo in pieno tutta la tua disamina!!!

    Rispondi

Lascia un commento