Per le partite di calcio di serie A, Juventus-Roma, Napoli-Reggina, Genoa-Cagliari, Sampdoria-Torino, quelle di Serie D Ponte Vecchio-Ponsacco, Grottammare-Santegidiese, Deruta-Pontedera, di Lega Pro Lanciano-Ternana ed una di basket Scuola Basket Arezzo-ACLI Frosinone, tutti considerati incontri ad alto rischio, il Casms ha disposto «l’eliminazione del settore ospiti, la vendita dei biglietti ai soli residenti e, in alcuni casi, l’incedibilità del biglietto. Tale misura è tesa anche a contrastare il deprecabile fenomeno del ‘bagarinaggiò». La decisione è arrivata dalla riunione odierna del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive sulla base delle informazioni ricevute dall’Osservatorio e già comunicate alle competenti Autorità provinciali di P.S. Nel corso della riunione è stata espressa ferma condanna dei gravi fatti accaduti a Ponsacco (PI) dove, nel corso degli scontri tra le opposte tifoserie della squadra locale e del Pontedera, sono rimasti feriti due militari dell’Arma dei Carabinieri.
Per quanto riguarda le gare a rischiò il Casms ha invece deciso per le partite, Bologna-Juventus, Lazio-Catania, Siena-Fiorentina, Spal-Padova (Lega PRO) e Livorno-Brescia (Serie B), «la vendita di un solo tagliando per spettatore ospite; la vendita esclusivamente presso rivendite site nei capoluoghi interessati dalla partenza dei tifosi, indicati dalle rispettive Questure d’intesa con le Società Sportive e gestite sotto la diretta responsabilità delle società medesime che dovranno garantire il riscontro dei documenti di identità degli acquirenti e fornire l’elenco degli stessi; e l’incedibilità dei titoli».