La nuova società non si è ancora insediata, ma il tifo giallorosso già si scatena facendo nomi, cifre, cessioni e acquisti: il fantamercato, che appassiona tutti gli amanti del calciomercato (piace anche me, ma se fatto con cifre ragionevoli, più o meno realistiche!). Mi sembra di aver capito che i tifosi chiederanno a Di Benedetto & co. di spendere cifre dai 40 milioni in su, a prescindere dalle cessioni illustri…beh, non metterò bocca su questa idea dei tifosi, ma dirò la mia. Per quanto mi riguarda non trovo sensato aspettare questa dirigenza per sognare soldoni da spendere in lungo e in largo, anche strapagando giocatori. Alcuni tifosi, che mi contattano per parlare di mercato, mi hanno detto “si, l’importante è che smettiamo di fare mercato a costo zero, siamo ridicoli“: inutile dire che non mi sono trovato d’accordo. Sarà stupido, ma io ragiono già in chiave fair play finanziario, che entrerà vigore tra massimo due anni, anche se i bilanci sono sotto esame già dalla prossima estate. Mi vengono proposti nomi altisonanti, di giocatori più o meno già affermati, con un valore che supera già i 20 milioni…non è proprio questa la nuova Roma che vorrei, quella che sogno. Io vorrei un mercato oculato, intelligente, improntato sulla ricerca dei giovani e sulle occasioni, quelle che non devi farti sfuggire, che potrebbero rivelarsi, andando avanti con la stagione, l’arma in più. Tanti giocatori sono con un piede e mezzo fuori Trigoria, quindi rischiamo di vivere una vera e propria rivoluzione, a partire dai portieri. Le mie preferenze in quel ruolo l’ho già espresse, ma in difesa, per esempio, ci sono molti nomi interessanti a costo zero: Taiwo, per esempio, il terzino del Marsiglia, ancora giovane (25 anni), tanta corsa e una gran botta. E’ in scadenza, potrebbe essere un gran colpo. Il mio pupillo a sinistra si chiama Baines (lui non è in scadenza), ma è inutile fare nomi ora, senza sapere che tipo di giocatori chiederà il futuro allenatore della Roma o, eventualmente, Montella. Inutile fare diecimila nomi di esterni, se poi arriva uno che non li usa. Più che dire le mie preferenze, vorrei semplicemente annotare qualche nome a costo zero, per un mercato intelligente ed oculato. Ovviamente, poi, se per sostituire De Rossi, ad esempio, si facessero i nomi di Rolfes e/o Fellaini, che costano più di 15 milioni, o se per sostituire Mexès si facesse il nome di Subotic (gran difensore), non è che li schiferei. Anzi. Chiedo di non pretendere, però, acquisti da 50 milioni l’uno (leggo i nomi di Torres, Gerrard, Terry, Ramos), ma di aspettare e vedere…Roma anche per questo è unica, si fanno processi molto prima del tempo, addirittura alcuni tifosi già danno colpe ai futuri proprietari. Se ci sarà rivoluzione, arriveranno un buon gruppo di giocatori di secondo livello e qualcuno di primo livello, su questo non ci sono dubbi. Molti agenti FIFA mi fanno nomi davvero “da paura”, dicendo che alcune persone già si stanno muovendo a nome della Roma, chiedendo informazioni per la prossima stagione, sulle intenzioni.
Vorrei citare, comunque, qualche giocatore in scadenza: Taiwo, Trochowski, Diarra, Atouba, Reo-Coker, Elmander, Hargreaves, Haltintop, Ziegler, Klose, Wendt, Nicolita, Weiss, Pirlo, Bosingwa, Marveaux; mi fermo qui! Insomma, ci sono ottimi giocatori, buoni giocatori…di tutti i livelli, tutto sta nell’avere dirigenti capaci e attenti. Questo non lo scrivo perchè voglio solo giocatori a costo zero, no, ma solo per far capire che non è una strategia tanto negativa come dicono.
Io non pretendo, ma spero in una cosa: un diesse bravo a scovare giocatori giovani e bravi, ma anche a trovare le occasioni. Un direttore sportivo che sia anche un talent scout. Sabatini è libero, ma ci sarebbero anche Corvino, Leonardi (quest’Udinese è merito suo…Sanchez e Isla sono sue scoperte), Lo Monaco…insomma, scegliamo bene.
