Okaka alla presentazione: “A Roma un po’ di cose non andavano…”

Presentato dal suo nuovo Presidente, Antonio Matarrese, Stefano Okaka Chuka ha commentato il suo arrivo a Bari. Ovviamente non poteva non parlare di Roma:
Sono felice di essere qui. Mi sono allenato con cura e impegno negli ultimi mesi a Roma. La mia scelta di andar via? C’erano un po’ di cose che non andavano, delle situazioni ambigue, mentre il Bari ha avuto fiducia in me. Alla fine la trattativa è andata in porto, anche grazie al ritorno di Adriano dal Brasile. Ora cercherò di ripagare il club dando il mio contributo e provando a dare nuove gioie ai tifosi. Non so ancora se giocherò al derby contro il Lecce ma spero di far bene quando giocherò. Magari segnassi in una gara così importante per squadra e tifosi biancorossi“.

Condividi l'articolo:

13 commenti su “Okaka alla presentazione: “A Roma un po’ di cose non andavano…””

  1. Il ragazzo si fara’. E’ in gamba. I calciatori hanno bisogno di giocare le partite e questo ragazzo e’ in piena formazione. Tra un paio d’anni parleremo di Okaka come centravanti della nazionale e Balotelli per le cassanate, anzi le Balotellate…

    Rispondi
  2. che ragionamento è scusa? Ha giocato sempre s, solo, spezzoni di 5 minuti.Non dico sia un fuoriclasse ma un buon attaccante lo sarà.Drogbà a 20 do stava?

    Rispondi
  3. Io non dico che Okaka è scarso o che non diveterà mai nessuno, fate attenzione a quello che ho scritto: ho detto solo che definire Okaka “grandissimo attaccante” mi sembra un’esagerazione enorme!
    Se poi in futuro esploderà, io questo non posso saperlo, non ho la sfera di cristallo… lo spero per lui (ed anche per noi), certo, ma ora come ora definirlo “grandissimo attaccante” è una bestemmia: parlano i numeri.

    Rispondi
  4. Prima di dire che Okaka non diventerà mai nessuno, contate fino a 100.

    Matri, all’età di Okaka, aveva giocato 2 stagioni nel Milan (1 presenza 0 gol), 1 stagione in SERIE C nel Prato (36 presenze, 5 gol) e un altra stagione in Serie C nel Lumezzane (35 presenze 14 gol). Un gol in più di Okaka, solo che il nostro Stefano non ha mai giocato in Serie C e non ha trovato lo spazio di Matri.
    Il nostro Borriello, fino a 21 anni, è stato mandato in prestito diverse volte dal Milan (esattamente come Okaka con noi) e fino a 21 giocò 60 partite (di cui 13 in Serie C2 e 29 in Serie C1) e fece 14 gol, 4 gol in meno di Okaka, nonostante le stagioni trascorsi in Serie C.
    Statisticamente Okaka è messo meglio di molti grandi attaccanti, perciò meglio stare muti.
    Un altro grandissimo attaccante, Drogba, esplose appena a 25 anni nel Marsiglia. Date tempo a Stefano e vedrete cosa farà!!!

    Rispondi
  5. ma borriello matri pazzini giocano titolari okaka non mi pare che l’abbia mai fatto….invece di puntare su vecchi…puntiamo su di lui…a bari farà vedere quello ke sà fare…noi in italia li sappiamo solo rovinare i giovani….
    macheda se rimaneva alla lazio faceva la fine di cerci scurto…ecc ecc…invece andando in inghilterra mezza europa je va dietro…ed ora ce l’ha la sampdoria!

    Rispondi
  6. Siamo sicuri che sarà titolare a Bari? Anche D’Alessandro pensavamo lo diventasse, ma invece, e per sua fortuna direi, probabilmente andrà al Torino.

    Rispondi
  7. stefano è un grandissimo attaccante….a bari farà vedere quanto è forte a fine campinato avrà fatto minimo 10 gol….

    Rispondi
    • Se per te Okaka è un “grandissimo attaccante”, si vede che il calcio non lo segui poi così tanto…
      Per me i grandissimi attaccanti sono Borriello, Pazzini, Matri… non certo Okaka che non indovinerebbe la porta nemmeno se fosse larga 1 km x 1 km…
      “Grandissimo attaccante” uno che in 106 partite ufficiali ha messo a segno 18 goal?? Sembrano numeri da difensore, non da “grandissimo attaccante”.

      Rispondi
      • Se dici così, forse te il calcio lo hai solo viso, magari sui giornali, ma misa che a calcio non c’hai giocato, dai retta a me..
        Se un giocatore deve esser bravo solo perchè non ha fatto almeno 50 goal a 21 anni, allora le pertite si giocherebbero 3 contro 3..o piene di difensori, o piene di Pi.ppe…

      • Non so te, ma io per “grandissimo attaccante” intendo uno che segna molto… il compito fondamentale di un attaccante è proprio quello!

  8. Bah…di ambiguo c’è ancora anche il tuo talento…sarai mai un grande attaccante? Adesso vediamo che combini a Bari, qui tutti ci speriamo, ma non esplodi mai…

    Rispondi

Lascia un commento