FORZA-ROMA.COM (Riccardo Lelli) – Esiste un detto che dice: “Tutte le strade portano a Roma”, sicuramente per quanto riguarda la nostra città questo proverbio può essere utile ma se si parla di calcio e specificamente della AS Roma, ci ritroviamo a fare i conti con la dura realtà, le strade per la capitale sono chiuse e non si capisce neppure il perché.
A solo tre mesi dal miracolo compiuto dalla squadra (neanche il più ottimista dei tifosi avrebbe pronosticato un campionato giocato e sperato fino alla fine), ci ritroviamo all’inizio di una nuova stagione con tante, troppe perplessità e neppure una risposta a tutto quello che accade all’interno della società.
Eppure, come sempre ad ogni inizio di anno scolastico, tutti sono partiti con l’entusiasmo di iniziare nei migliori dei modi…. e i presupposti per farlo c’erano tutti.
Che la squadra sia in vendita è assodato e che per questo l’ambiente giallorosso avrebbe vissuto un momento di transizione era pronosticabile ma, le motivazioni per credere di iniziare la stagione in tutt’altro modo, c’erano comunque tutti:
Primo: la squadra era pressapoco la stessa con qualche faccia nuova in più (Adriano, Simplicio, Guillermo Burdisso, Castellini, Nicolas Burdisso e Borriello).
Secondo: allenatore invariato e questa volta ha preso la squadra in mano fin dal primo momento.
Terzo: le altre squadre più importanti del campionato italiano hanno cambiato allenatore.
Quarto: L’Inter, la squadra campione d’Italia e d’Europa non ha fatto praticamente campagna acquisti.
Il tabellino di questo inizio stagionale recita: tre sconfitte e un pareggio, 2 reti realizzate e 10 al passivo. A parte i risultati, la cosa drammatica è vedere una squadra che ha perso completamente la bussola, senza quella cattiveria agonistica dalla quale, solo pochi mesi fa, aveva trovato l’energia per sfiorare un clamoroso successo.
Chi è il colpevole? Troppo facile incriminare una sola persona ed in particolar modo l’allenatore. In questi momenti la squadra deve sentire l’affetto dei tifosi e trovare, come già avvenuto in passato, la forza per ripartire.