Anticipiamo il derby alle 15. La richiesta arriva direttamente dalla Questura di Roma ed é stata inviata, come da prassi, all’Osservatorio delle manifestazioni sportive al Ministero dell’Interno. Le forze dell’ordine spingono parecchio su questo tasto, ovvero sulla possibilità di gestire la sicurezza e il servizio pubblico non in notturna, ma nelle ore in cui c’é luce, anche perchà© preoccupate dall’escalation della violenza delle tifoserie.
Non solo. Nella corposa relazione inviata all’Osservatorio si ricordano gli scontri d’inizio gennaio a Piazza della Libertà , in occasione del compleanno della Lazio, ma anche quanto accaduto nelle sfide europee con l’Eintracht Francoforte, il Cska Mosca con gli ultrà della Roma e la recente rissa in centro tra i laziali e i tifosi del Siviglia. Non solo.
Nel giorno della stracittadina del 2 marzo pare ci possa essere una specie di “rendez vous†di parecchi ultras stranieri ad affiancare entrambe le tifoserie di Roma e Lazio, con l’arrivo nella capitale di tifoserie greche, i polacchi del Wisla Cracovia, i bulgari del Levski Sofia, pi๠una nutrita parte degli Ultras Sur, la parte pi๠calda dei tifosi del Real Madrid che ricambiano quanto fatto dai laziali in occasione del derby tra Real e Atletico d’inizio febbraio.
All’inizio della prossima settimana l’Osservatorio prenderà una decisione, ma non sarà semplice convincere la Lega e le Tv, in questo caso Dazn. Da ricordare che proprio l’anno scorso il derby della capitale tornಠa giocarsi di sera, dopo gli incidenti del 2013.
(Il Messaggero, D. Magliocchetti)