Gazzetta dello Sport, A. Pugliese
Di Francesco contro Valverde, esattamente come nella scorsa stagione. àˆ vero, ora é tutto diverso, Sassuolo e Athletic Bilbao fanno solo parte dell’album dei ricordi. Ma per Di Francesco quello é stato un passaggio chiave. Perchà© é proprio in quella doppia sfida nel girone di Europa League che a Monchi si accese la lampadina. «Ma quanto gioca bene il Sassuolo», il pensiero del d.s. giallorosso, conquistato forse anche pi๠dalla partita di ritorno (3-2 dei baschi al San Mames e neroverdi eliminati) che non da quella d’andata (dove il Sassuolo invece trionfಠper 3-0, con reti di Lirola, Defrel e Politano). Ecco, la scoccಠla scintilla che poi portಠalla decisione di portare Di Francesco alla Roma.
Insomma, era destino per entrambi. Perchà© quella sfida la di Europa League stava per disegnare un dolce futuro per entrambi gli allenatori. Valverde si fermಠpoi ai sedicesimi con una clamorosa eliminazione per mano dell’Apoel Nicosia, Di Francesco prosegua in una stagione in cui il suo Sassuolo pagಠa duro prezzo il costo iniziale del doppio impegno. La scintilla perಠera già scoccata, tanto che poi Monchi ne parlಠprofondamente con Franco Baldini (consulente personale di Pallotta) e trovಠanche la terreno fertile. Stavolta, magari, Di Francesco spera perಠche vada a finire meglio della scorsa stagione, anche a costo di rinunciare a qualcosina sotto il profilo del gioco.