Gazzetta dello Sport, D. Stoppini
Sarà per quel prefisso greco che porta all’inizio del suo nome che Di Francesco s’é goduto un sabato sera che neppure il dio del calcio, da queste parti. EuÂsebio, il bene nel destino, il bene al suo primo derby da allenatore che no, non lo scorderà mai. «Questa partita l’avevo vissuta anche da calciatore, mi tengo il ruolo di tecnico anche se vi assicuro che in panchina si soffre molto di pi๠— ha commentato — La vittoria é motivo di grande orgoglio». E puಠdirlo forte, perchà© é arrivata nel segno di un credo calcistico ormai affermato: «Abbiamo dominato a lungo la partita, il successo é meritato — ancora lui — La pressione offensiva é la nostra qualità maggiore in questo momento, non volevo cambiare questa mentalità e i giocatori mi sono venuti dietro, hanno capito che stare dall’altra parte del campo porta grande vantaggi. La mia idea di calcio é ormai entrata dentro i ragazzi».
RIVINCITA – E sa che Di Francesco era partito con l’handicap di uno scetticismo diffuso nei suoi confronti. «Ma la cosa pi๠difficile non é stato convincere l’ambiente, quanto i miei giocatori — ha aggiunto DiFra — Non erano molte le persone che credevano potessimo stare cosa in alto in classifica. Io perಠavevo fiducia nel lavoro. Ora si vedono i risultati, speriamo di restare a lungo ai vertici, se in corsa per lo scudetto é ancora presto per dirlo». Perಠi pensieri audaci sono autorizzati: «Il vero cambio di passo c’é stato in allenamento: per un tecnico é pi๠difficile guidare chi non gioca rispetto al calciatore che schiero. Peccato non avere a disposizione i nuovi acquisti (il riferimento é a Karsdorp e Schick, ndr), ma sto avendo molto da chi era qui lo scorso anno. L’esempio perfetto é Gerson: ogni volta che lo impiego, lui mi risponde alla grande. Con l’Atletico Madrid continuerಠcon il turnover. Con me nessuno si puಠsedere. Altrimenti lo tengo seduto io, ma in panchina». In tribuna, invece, c’era Totti: «Ho parlato con lui prima della partita, gli avevo detto che avremmo festeggiato a fine match». Detto, fatto. Tanto che Francesco ha poi esultato via social: «Vincere il derby é sempre una grandissima emozione, grandi ragazzi». EuÂforia.