Corriere della Sera, S. Agresti
Per Negro hanno perfino scritto canzoni e cantato cori, i tifosi. Quelli della Roma. Già , perchà© il povero Paolo – uno scudetto e 12 anni di apprezzata carriera nella Lazio, della quale é stato pure capitano – viene ricordato anche, se non soprattutto, per un autogol. àˆ il 17 dicembre del 2000 quando, al 70′ di un derby, Nesta prova ad allontanare dall’area di Peruzzi una palla pericolosa, che perಠsbatte sul petto di Negro e finisce in porta. Pi๠che un’autorete sfortunata, quell’intervento diventa l’icona della beffa, dello sfottà², perfino dello scudetto giallorosso che arriverà sei mesi pi๠tardi. Ci sono difensori, nella Lazio, il cui percorso é macchiato dal derby. In modo indelebile. Negro é il caso pi๠eclatante. Confesserà dieci anni dopo, forse ancora sotto choc: «Mi trovai solo contro tutti, mezza città mi prendeva in giro e l’altra mezza non mi perdonava. Un incubo». Non andrà proprio cosa a Bastos, probabilmente, ma il derby, l’ultimo derby, rimarrà anche sulla sua pelle. Il clamoroso fallo appena dentro area commesso su Kolarov mentre il serbo stava solo cercando un compagno al quale appoggiare la palla, giusto per non perderla, e l’occasione regalata a Nainggolan, che l’ha subito sfruttata per il 2-0, hanno trasformato l’angolano nel bersaglio preferito dei tifosi sui social. Sulla sconfitta c’é la sua firma: i romanisti se la ridono, i laziali non la digeriscono. Un po’ com’era capitato, esattamente un anno fa, a Wallace, il quale aveva lanciato Strootman verso la porta e la Roma verso la vittoria nel derby con una leggerezza mai vista.
Chissà cosa sarebbe successo a Negro se diciassette anni fa ci fossero stati i social. E chissà cosa avrebbero detto a Nesta, il quale nel marzo del 2002 – pochi mesi prima di lasciare la Lazio – venne sostituito nell’intervallo da Zaccheroni perchà© ne aveva combinate di tutti i colori, facendosi segnare tre gol in pochi minuti da Montella (il derby sarebbe finito 5-1). «Avevo confusione in testa, Cragnotti per tutta la settimana mi aveva detto che voleva vendermi, poi mi capitಠquel diavolo di Vincenzo…». Per consolarsi almeno un po’, Bastos puಠpensare che i suoi predecessori hanno lasciato una traccia profonda nella storia della Lazio: Nesta é stato un simbolo, Negro é addirittura il terzo biancoceleste di sempre per numero di presenze (e il primo nelle coppe europee). E puಠanche ritenerlo un segno del destino che arriva da molto lontano, se é vero che il primo difensore a regalare un derby alla Roma fu Maximiliano Faotto, con un autogol raccontato come incredibile e arrivato addirittura al 92′. Fina 2-1, prima avevano segnato niente meno che Amadei e Piola. Era l’11 gennaio 1942, lo scudetto lo avrebbero vinto i giallorossi.