Le pagelle di Roma-Austria Vienna 3-3, i giallorossi si fanno rimontare in una partita che non aveva pi๠niente da dire.
Le pagelle di Roma-Austria Vienna 3-3, vantaggio giallorosso 3-1 ma arriva il 3-3 in 2 minuti per gli austriaci.
Alisson 5: Sbaglia alcuni rinvii e passaggi facili dando poca sicurezza al reparto. Incerto sull’uscita del 3-3, poco attento.
Florenzi 7: Segna la rete del 3-1 che sembrava ormai aver chiuso la gara. Corre su e gi๠lungo tutto il campo creando numerosi problemi agli austriaci, esce stremato chiedendo il cambio.
Manolas 6: Non sembra correre nessun tipo di pericolo fino alla rete del 3-2, la conclusione avversaria passa sotto le sue gambe in modo incolpevole.
Fazio 6: Cosa come Manolas ha poche colpe sui tre gol avversari nati da situazioni estemporanee.
Juan Jesus 5: Impreciso, goffo e spaesato per tutto il primo tempo. Una sua palla persa regala la rete del vantaggio di Holzhauser. Meglio nella ripresa ma comunque non sufficiente. Al suo posto Emerson Palmieri: SV Qualche scatto, qualche sortita offensiva. Senza voto.

Gerson 6,5: Offre buoni spunti e qualche giocata d’alta scuola impreziosendo la propria partita con il perfetto lancio per la rete di El Shaarawy dell’1-1. Cala nella ripresa in modo evidente non essendo abituato a giocare 90 minuti.
Paredes 6: Buona partita del centrocamposta argentino che ha la colpa di calare nel momento clou della gara. Poco attento sulla rete del 3-2 che ha riaperto il match.
Nainggolan 5,5: Il Ninja non ha lo smalto di qualche settimana fa e si vede, probabilmente il grande sforzo della partita contro il Napoli ha influito sul match odierno. Appannato.
Totti 7: Mette lo zampino nella rete del 2-1 di El Shaarawy con un lancio perfetto e nella rete del 3-1 di Florenzi con un cross al bacio. Poco dinamico nell’ultima frazione di gioco, probabilmente andava cambiato.
El Shaarawy 7,5: Quando ha spazio é devastante, corre, si crea lo spazio con preziosi inserimenti e segna una bellissima doppietta con due reti molti simili. Meno brillante e propositivo nella ripresa, chiede il cambio dopo un copo subito. Al suo posto Salah 6: L’egiziano non entra quasi mai in partita, tenta qualche accelerazione senza successo mettendoci buona volontà .
Iturbe 6: Viene spinto dal pubblico a gran voce, lui corre lotta ma rimane sempre a testa bassa giocando la sua partita, pi๠contro se stesso che contro gli avversari. Poco lucido. Al suo posto Dzeko SV: Entra in campo acclamato dalla folla toccando pochissimi palloni, si perde il diretto marcatore in occasione del 3-3 ma il minutaggio rimane troppo scarso per dare un voto.
Spalletti 6: Una Roma perfetta, al netto dell’errore di Juan Jesus, fino al 3-1. Fanno discutere i cambi troppo offensivi una volta raggiunto il doppio vantaggio ma due su tre erano obbligati. Come attenuante c’é che probabilmente la Roma avrebbe subito lo stesso il pareggio, proprio per questo dovrà essere il mister a lavorare sulla mentalità della squadra durante la settimana. Non si puಠciclicamente raggiungere ottimi risultati (Inter e Napoli, la partita odierna fino al 3-1) e poi cullarsi sugli allori. “Con le botte di culo non si va avanti” a detta di Luciano, allora sotto con il lavoro.