As Roma 2015, tutti gli eventi che hanno caratterizzato l’anno solare dei giallorossi

2015-roma2

Ultimo giorno dell’anno, tempo di bilanci. La Roma, con Rudi Garcia ancora in sella, è tornata a lavoro in vista della prima partita del 2016 contro il Chievo a Verona pronta ad affrontare un nuovo anno. Quello che sta passando è trascorso con molte ombre e qualche luce: iniziato come grande inseguitrice della Juventus nella stagione scorsa, continuato con un secondo posto strappato alla Lazio e terminato con un’anonimo quinto posto in classifica dopo i colpi estivi. Passo dopo passo ecco la cronologia di tutto l’anno giallorosso 2015 con immagini, video e link agli editoriali per ripercorrere tutti gli eventi importanti di questi 365 giorni passati insieme.

GENNAIO – Roma ancora in lotta per lo Scudetto
classifica17

51783-totti-sigla-una-doppietta-nel-derbyLa Roma vince in trasferta ad Udine grazie ad un dubbio gol di Astori di testa e rimane ad un punto dalla Juventus ancora in vetta alla classifica. La settimana successiva, dopo il 2-2 in rimonta nel derby, i bianconeri vincono al San Paolo e la Roma scivola a tre lunghezze di distanza. A fine mese i punti saranno ben +7 per la Juventus, complice i due pareggi in trasferta con Palermo e Fiorentina entrambi per 1-1. Proprio a Firenze la Roma perde definitivamente Kevin Strootman che tornerà sotto i ferri e rimarrà fuori per tutto l’anno. Nel mercato estivo la Roma raggiunge un accordo per Salah che invece finirà alla Fiorentina per poi arrivare alla Roma solo 6 mesi dopo tra le polemiche.

FEBBRAIO – Inizia la pareggite, Juventus in fuga

Il mese si apre così come si era chiuso quello precedente, altro 1-1 questa volta in casa con l’Empoli seguito dalla vittoria contro il Cagliari (1-2) ma dallo 0-0 di Roma-Parma e dall’1 a 1 di Verona-Roma. I giallorossi non riescono a vincere più ed alle loro spalle inizia a farsi spazio la Lazio oltre al Napoli, anch’esso in calo. Gli arrivi di Doumbia ed Ibarbo nel mercato invernale non danno i frutti sperati, entrambi per fastidi muscolari e problemi pregressi si palleggiano tra tribuna e panchina. La Roma in attacco continua ad essere sterile seppur subendo ancora pochi gol. Si iniziano a sentire i primi malumori nei confronti della gestione Rudi Garcia. La squadra rimane seconda, più per demeriti altrui che per meriti propri. I punti di distacco dalla Juventus diventano 9. La Roma, già retrocessa in Europa League dopo l’eliminazione in Champions League, passa il primo turno contro il Feyenoord.

classifica24

MARZO – Il crollo in campionato, contestazione per la squadra, dirigenti ed allenatore a rischio

La Roma pareggia lo contro diretto con la Juventus per 1 a 1 grazie a Keita altrimenti sarebbe arrivata l’ennesima sconfitta contro i bianconeri, a segno Tevez su punizione. Ormai il distacco con i bianconeri è incolmabile ed i giallorossi incominciano a guardarsi alle spalle. La settimana successiva arriva l’ennesimo pareggio, 0-0 contro il Chievo, la situazione peggiora con il tonfo casalingo contro la Sampdoria per 0-2 (16 marzo) che porta la Lazio solamente ad un punto di distacco dalla Roma ed in Europa League la squadra viene eliminata malamente dalla Fiorentina (1-1 a Firenze, 0-3 in casa) e viene contestata sotto la Curva Sud (19 marzo).  Roma fuori da tutto ed a rischio secondo posto, impensabile non solo ad inizio stagione ma anche ad inizio 2015. Le vittoria in trasferta contro il Cesena (0-1 con gol di Ucan) è ossigeno per la squadra. Tutto in discussione, allenatore, direttore sportivo e dirigenti. Ripensando ad oggi sembrava un film già visto. E lo era.

contestazione

APRILE – Vittoria di misura contro il Napoli, la Lazio inizia a fare paura

In casa contro il Napoli la Roma si risveglia parzialmente vincendo 1-0 e mantiene il punto di vantaggio nei confronti dei biancocelesti ma non c’è tempo di esultare: la settimana successiva pareggia 1-1 contro il Torino in trasferta e la Lazio supera per la prima volta la Roma in classifica al secondo posto battendo l’Empoli 4-0. La settimana successiva la Juventus sparisce a + 15 battendo la Lazio facendo così un favore alla Roma che non va oltre l’ennesimo 1-1 contro l’Atalanta appaiando però i rivali cittadini a pari punti. Nelle ultime due partite del mese entrambe le squadre vanno al rallentatore: la Roma perde a San Siro contro l’Inter e la Lazio pareggia in casa contro il Chievo prima di vincere entrambe rispettivamente contro Sassuolo e Parma. E’ certificato che l’obiettivo minimo, la Champions League ad eccesso diretto, diventa l’obiettivo massimo sopratutto ora che è in competizione diretta con la Lazio. Sul fronte mercato escono i primi abboccamenti con Edin Dzeko.

classifica33

MAGGIO – La Roma vince il derby, Rudi Garcia sembra già dimossionario

derbyromaLa Roma batte il Genoa e la Lazio pareggia a Bergamo effettuando un nuovo contro sorpasso ma c’è poco da sorridere. La Roma la settimana successiva perde nuovamente a San Siro, questa volta contro il Milan dell’ex Mattia Destro. La Lazio riesce a fare peggio riuscendo nell’impresa di perdere contro l’Inter all’Olimpico. Le partite di Roma-Udinese (2-1) e Sampdora-Lazio (0-1) sono solo un succulento antipasto prima del derby decisivo per l’accesso diretto alla Champions League. Dopo una settimana rovente di dichiarazioni e provocazioni, tra cui quello da parte della Lazio di far spostare il derby, è la Roma a trionfare per 2-1 inaspettatamente con il pronostico tutto in favore della Lazio. I gol di Iturbe e Yanga Mbiwa salvano la Roma e praticamente anche la panchina di Rudi Garcia. La stagione finisce con una sconfitta interna contro il Palermo ma fa più scalpore la conferenza stampa prepartita dove il tecnico spara bordate nei confronti del club tra cui la famosa “Abbiamo bisogno di vendere prima di comprare“. Sembra la resa dei conti che in realtà non arriva mai.

GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO – Rudi Garcia rimane ma con un ruolo esclusivamente di campo, arriva il nuovo staff atletico. La Roma vende Romagnoli e Bertolacci ed investe in Salah, Dzeko, Rudiger, Sczcesny e Digne

salah-dzekoRudi Garcia viene escluso dall’incontro dirigenziale di Londra e, dopo l’allontanamento del preparatore Rongoni in favore del nuovo staff di Norman, tutto sembra far propendere per un addio del francese. Qualche giorno dopo la situazione del francese viene chiarita: rimarrà alla Roma con un ruolo esclusivamente di campo. Sul fronte mercato sembra tutto fatto per Gervinho all’Al-Jazira ma l’affare sfuma alla fine. Bertolacci, di ritorno dalla Roma, finisce al Milan per 20 milioni di euro insieme a Romagnoli, quest’ultimo per 25 milioni. Dopo una lunga trattativa nel mese di luglio alla fine Dzeko del Manchester City arriva a Roma, tra l’entusiasmo dei tifosi, insieme a Salah del Chelsea nonostante le problematiche in corso tra gli inglesi e la Fiorentina. Verso la fine di agosto la Roma prende anche Rudiger dallo Stoccarda e Digne, in prestito con diritto di riscatto, dal PSG e Sczcesny dall’Arsenal in prestito secco. Ricomincia il campionato e la Roma pareggia solamente 1 a 1 a Verona prima di vincere in casa per 2 a 1 contro la Juventus che riaccende l’entusiasmo tra i tifosi.

SETTEMBRE – Roma altalenante in campionato e Champions League

giornata6

divisioneA inizio mese viene divisa la Curva Sud con una barriera aprendo un’acceso dibattito tra il questore Gabrielli e le due curve di Roma e Lazio. Strootman viene operato dal professor Mariani al ginocchio con la speranza di tornare nel 2016. In campionato la Roma batte il Frosinone in trasferta 0-2 e trova un pareggio convincente per 1-1 contro il Barcellona grazie ad un eurogol di Florenzi davanti a 65.000 spettatori, picco dell’anno. Alla ripresa della Serie A la squadra sbanda, pareggia in casa contro il Sassuolo 2-2 e perde a Genova 2-1 contro la Sampdoria. Verso la fine del mese torna al successo contro il Carpi in casa per 5 a 1 ma scivola a Borisov contro il Bate per 3 a 2 subendo ben tre reti nei primi 35 minuti. Dopo la sconfitta le voci su un allontanamento di Rudi Garcia si fanno sempre più insistenti.

OTTOBRE – Grande ripresa in campionato, vittorie in trasferta contro Palermo e Fiorentina

La Roma riparte vincendo e convincendo a Palermo contro i siciliani per 2-4 scacciando la crisi. Segue il successo per 3 a 1 contro l’Empoli in casa. In Champions League i giallorossi tornano alle loro partite folli: rimontano il Bayer Leverkusen andando sul 2-4 prima di stare in svantaggio sullo 0-2 ma i tedeschi neglu ultimi 3 minuti ribaltano tutto concludendo 4-4. In campionato i giallorossi riprendono alla grande il loro cammino vincendo a Firenze contro la Fiorentina per 2 a 1 ed in casa contro l’Udinese per 3 a 1 portandosi al primo posto in classifica.

giornata10

NOVEMBRE – Grande ripresa in campionato, vittorie in trasferta contro Palermo e Fiorentina

Gervinho_2_La sconfitta contro l’Inter a San Siro per 1-0, nonostante una buona partita, riporta i giallorossi sulla terra. In Champions arriva un’altra partite dalle mille emozioni contro il Bayer Leverkusen dove i giallorossi trionfano 3-2 dopo essere andati in vantaggio sul 2-0 e rimontati sul 2-2. Al rientro in Serie A altra fondamentale vittoria contro la Lazio nel derby per 2 a 0 prima della sosta per le Nazionali ma perde Gervinho e Salah per infortunio. Al rientro pareggio in trasferta contro il Bologna per 2-2 e sconfitta rovinosa in Champions League per 6 a 1 contro il Barcellona che mina le certezze dei giallorossi che cadono clamorosamente anche contro l’Atalanta in casa (0-2 in casa). La Roma scivola al quarto posto in classifica in piena crisi. giornata14

DICEMBRE – Ottavi di finale di Champions League con la paura, clamorosa eliminazione con lo Spezia in Coppa Italia

roma-spezia-746380Dicembre si apre con un pareggio per 1 a 1 contro il Torino in trasferta, la Roma non va e nel 2015 emerge che avrebbe una media punti da Europa League. In Champions League pareggia, rischiando, per 0-0 contro il Bate Borisov e dopo 5 anni si qualifica nuovamente agli ottavi della competizione. In Serie A pareggia per 0-0 contro il Napoli al San Paolo ma viene eliminata clamorosamente dallo Spezia in Coppa Italia ai rigori (0-0 dopo i supplementari) riaprendo la contestazione. Nell’ultima partita dell’anno vince contro il Genoa per 2 a 0 con una cornice di spettatori desolante. Si inizia a discutere sull’addio di Rudi Garcia che rimarrà in panchina fino a fine 2015.

Francesco Gorzio

Condividi l'articolo:

1.902 commenti su “As Roma 2015, tutti gli eventi che hanno caratterizzato l’anno solare dei giallorossi”

  1. …atto di forza.. via veramente SABATINI.. la radice di tutti i mali lo volete capire o no?.. Lui ha assunto tutti i ruoli di questa fottuta squadra.. Se fosse x lui, Garcya, x principio non andrebbe mai via perché è stato lui a volerlo per poi non sentirlo mai sugli acquisti che voleva..10 giocatori sbagliati e uno cosi cosi ce li ha messi lui…La perniciosa protezione di questi babbei la fa lui.. Qui a Roma lo abbiamo esaltato x qualche plusvalenza che alla squadra non è mai servita a un cazzo perché dopo risbagliava acquisto..e oso a dire che l’acquisto di DZEGO è UN’ALTRA SUA STRONZATA perché alla Roma serviva un giocatore veramente in palla perché sennò a 14 milioni gli inglesi non te lo davano…

    Rispondi
  2. Garcia è un coglione.

    Ma si stanno tutti inalberando perchè ha detto a totti che posizione occupare in campo e cosa, fare. Addirittura. Manco fosse l’allenatore della roma.

    Poi dice che non si vince niente.

    A questo punto meglio garcia fino a giugno .

    Poi Conte senza vasellina.

    Rispondi
  3. Molto bene lo stop alle trattative in corso imposto da Pallotta.
    Vediamo un po’ se il nuovo allenatore riuscirà a prenderci dei terzini, invece di riempire la rosa con altri attaccanti!
    Leggevo che l’Inter è su Vrsaljko.
    Ma il difensore del Sassuolo non era fuori dal mercato?
    Sarebbe da prendere al volo, lui e magari anche Masina.

    Rispondi
  4. L’ex attaccante della Roma e attuale tecnico della Sampdoria, Vincenzo Montella, andò via da Firenze pronto a indossare, di nuovo come allenatore, i colori giallorossi. Come riporta calciomercato.com (G.Timossi), il no è arrivato da parte del direttore sportivo Sabatini, contrario alle “minestre riscaldate”. L’ex tecnico della Fiorentina è da sempre soprannominato “l’aeroplanino” e, con un tempismo perfetto, non ha voluto aspettare ulteriormente il club di Trigoria, accettando la proposta di Ferrero, presidente della Sampdoria, sedendosi di fatto sulla panchina blucerchiata.

    ALLONTANATE IL LAZIALE DA TRIGORIA XFAVORE… MR PLUSVALENZA HA ROTTO TANTO QUANTO GARCIA!!!

    Rispondi
  5. a me fanno ridere quelli che parlano di conte
    ma davvero credete che conte venga a Roma? e se poi non ci qualifichiamo per la CL?
    ha lasciato la rube perchè non gli garantiva top players ed ora viene a roma perchè gli possiamo comprare perotti, el shawari, e come terzino destro lo facciamo giocare con florenzi

    ma per piacere dai

    Rispondi
  6. 2013 Pallotta: Garcia resterà 10 anni: sarà il nostro Ferguson. Garcia l’ho scelto io.
    2014 Pallotta: Garcia sarà il nostro Ferguson.
    2015 Sabatini sonda Sarri. E vuole vendere Gervinho, il pupillo di Garcia. Sarri:”…ho avuto contatti anche con la Roma”.
    2015 Pallotta: Garcia resta, sarà il nostro Ferguson…

    Il pupillo di Saba.
    Lamela, Jedvaj, Paredes, Ucan, Iturbe, Ljajic/Gervinho, Sanabria… “Sabatini è pro Garcia” :)))

    Rispondi
  7. ma nn capisco questo asse roma genoa milan, nn vorrei che il nostro DS prendesse “stecche” per gli scambi con queste squadre, conosciute per le attività nn sempre lecite. cmq el shaarawy dicerto nn serve alla roma, neanche perotti, allora perchè qsto accanimento per acquistarli?? ma sabatini fa gli interessi della roma? poi l’allenatore quale? Conte con sabatini nn ce lo vedo proprio….poi il nostro DS è esterofilo di principio di sicuro vorrà prendere uno straniero…ma bielsa e sanpaoli sono 2 scommesse l’ennesime….basta serve una dirigenza che capisca di calcio, no pseudomanager prestati al calcio

    Rispondi
  8. io Spalletti non lo vorrei.
    Sarebbe un cavallo di ritorno, poi lui già lo conosciamo, buon allenatore ma…. cosa abbiamo vinto?
    Vi ricordate come si lasciò con l’ambiente? E poi ritroverebbe Totti e De Rossi… capace che li mette in campo pure su una sola gamba.
    No. Ma soprattutto Spalletti adesso precluderebbe Conte a giugno, e io invece voglio conte a tutti i costi. Solo lui può vincere a Roma. L’occasione non ci ricapiterà più.

    Per me va preso Leonardo subito, poi a luglio gli si affida un ruolo dirigenziale e noi prendiamo CONTE.

    Rispondi
  9. La nuova Roma di Spalletti…

    4-2-3-1

    Scezny

    X Manolas X Digne

    Naingollan De Rossi

    Salah Pjanic El Shaarawy

    Dzeko

    A destra arriverà un terzino e a questo punto non credo sarà Debuchy… Come centrale non so se continuerà con Rudiger oppure rimetterà Castan!

    El Shaarawy secondo me lo prenderanno cmq… In vista di una cessione di Gervinho!

    Rispondi
  10. Luciano Spalletti, secondo La Repubblica è in pole position per subentrare a Rudi Garcia sulla panchina giallorossa. Sabatini ieri lo ha contattato e gli ha dettato le condizioni della società: contratto di 6 mesi e opzione futura legata ai risultati. Il sogno per giugno rimane sempre Antonio Conte o, in alternativa, Schmidt del Leverkusen, il ct austriaco Koller, quello del Belgio Wilmots. Serve un traghettatore da qui a fine campionato, da qui la candidatura anche di Alberto De Rossi tecnico della Primavera.

    Non so se è vero ma questa sarebbe la soluzione ideale.
    Spalletti per competenza, conoscenza del campionato e della Roma è l’unico che può ottenere miglioramenti nell’immediato.
    Il prolungamento automatico del contratto potrebbe essere subordinato al raggiungimento dei preliminari di Champion.
    In fondo distano 5 punti, sicché potrebbe apparire una sfida alla portata di Lucianone che la potrebbe raccogliere.
    Se però così non fosse le alternative sono due:
    – ingaggiare ora l’allenatore su cui si punta per i prossimi anni, mettendo in secondo piano il prosieguo della stagione che sarebbe utilizzato, come ha fatto Mancini all’Inter l’anno scorso, per valutare la rosa e preparare la prossima stagione;
    – ingaggiare un traghettatore in vista della prima scelta a giugno.

    Per la prima ipotesi i nomi più caldi sono Sampaoli e Bilesa, ma mi sembra complicato per diverse ragioni.

    Per la seconda molti pensano che ci sia già un accordo con Gonde. A me la scelta non fa impazzire ma concordo sul fatto che avremmo finalmente, oltre ad un allenatore vincente, uno che non guarda in faccia a nessuno e che se non lavori sodo non ti considera, nemmeno se ti chiami i DDR o Totti.
    A me piacerebbe molto Di Francesco che potrebbe essere l’anno prossimo X la Roma quello che è quest’anno Sarri X il Napoli. Possibile a giugno a condizione che la panca non sia già occupata.
    Per quest’ultima ipotesi come traghettatore non mi dispiacerebbe Iachini, uomo concreto, pratico ed in grado sin da subito di dare una “quadra” alla squadra.
    A mio modesto parere Alberto De Rossi farebbe peggio di Andreazzoli.

    Rispondi
  11. L’incubo sta per finire, Spalletti non accetterà mai 6 mesi, ma ma storia di Conte che a Giugno viene alla Roma mi sembra anche inverosimile, Spalletti firmerà per almeno un anno e mezzo

    Rispondi
  12. Rudi Garcia ad un passo dall’esonero. James Pallotta, infatti, è uscito allo scoperto rilasciando delle dichiarazioni a La Repubblica che fugano ogni dubbio: “Cambiare allenatore per restituire mentalità alla squadra? Sto per risolvere il problema“. Il presidente della Roma dunque, una volta licenziato il tecnico francese, si concentrerà sul sostituto: sarà Luciano Spalletti a patto che accetti 6 mesi di contratto con opzione di prolungamento, in modo tale da non sottrarsi la possibilità di ingaggiare a giugno Antonio Conte, ct dell’Italia, Koller, ct austriaco, o Wilmots, ct del Belgio.

    Rispondi
    • @Francesco10: Spalletti che accetta 6 mesi di contratto? Non ce lo vedo proprio… Ma sarebbe una grande prova d’amore! Sono in fibrillazione… 🙂

      Rispondi
  13. Ma questo in testa c’ha le pigne. Ma ora chi se lo prende più come allenatore?

    Ma è proprio scemo.

    Oppure la smandrappona gli ha prosciugato il cervello.

    Che tanto la dignità è andata da tempo, se c’è mai stata.

    Rispondi
  14. Esoneratelo
    E mandate via gervinho insieme a lui
    Se vogliamo tornare a giocare di squadra

    Poi toccherà alla finta dirigenza

    Mai visto un suicidio calcistico cosi ben fatto

    Rispondi
  15. il francese stavolta l’ha fatta fuori dal vaso ed ha duramente approcciato contro la proprietà.. io aggiungerei volutamente…

    Il fatto che la Roma sia gestita come una azienda in cui tutte le figure del management hanno un ruolo importante ha giocato dalla sua parte fino ad oggi in quanto le discussioni aperte sono state sempre indici di rallentamenti quando non c’è unità di intenti…

    la soluzione sulla panca della Roma? la scelta è giusta ma se vogliamo per un discorso finalizzato alla stagione in corso potrebbe essere Leonardo che poi da giugno possa passare nei quadri tecnico dirigenziali e dotarci così di una figura che sappia cosa significhi prima il campo, poi lo spogliatoio, ed infine la gestione..

    Tecnicamente non so se questa scelta possa essere valida..

    A tutti quelli che sostengono che la rosa sia debole vorrei dire in questo momento di azzerare i giudizi e darne leciti solo se a cambio di allenatore avvenuto gli stessi uomini (e non calciatori) possano essere giudicati alla stregua della precedente gestione…

    Da un punto di vista di campo è lecito che mentalmente ed a livello di idee siamo nulli.. per me la stanchezza della partita con il Milan negli uomini che avevano saltato Chievo è semplicemente “avvilimento” mentale perchè come scrissi qualche giorno fa il nostro gioco(?) non esalta i calciatori e gli stessi non esaltano il contesto di squadra..

    Un ultimo appunto.. la preparazione fisica.. il francese da la colpa allo staff.. gente che ha vinto con Bayern e nazionale tedesca i mondiali.. gente abituata a trattare con calciatori di primissima fascia..gente che cura personalmente il riscaldamento al fianco dei calciatori a partita in corso..

    gente che comunque sia deve coadiuvare il suo lavoro con le indicazioni del tecnico… e sulla base del progetto redatto dallo stesso..

    Garcia ha di nuovo sbagliato tutta la gestione.. Garcia ha definitivamente mostrato che i suoi limiti sono tanti e che forse l’ unica cosa di cui si fregiava (la comunicazione) lo ha definitivamente abbandonato…

    aria nuova a Trigoria.. aria nuova per tutti noi e per quelli che vanno allo stadio visto che ci ha quasi soffocato e fatto perdere il piacere di vedere la nostra Roma…

    Rispondi
    • @lumiroma: Quoto tutto… Mi permetto di aggiungere solo una cosa! Il nuovo tecnico, se ci sarà… non potrà fare miracoli! Avrà bisogno di tempo x sistemare le cose… Quindi nel caso dobbiamo stargli accanto!

      Rispondi
      • @Francesco10:
        Buongiorno,

        alcune volte bastano anche piccoli ritocchi per migliorare sensibilmente delle situazioni.. bastano poche cose per imprimere la giusta mentalità a quasi 11 nazionali..

        alza la difesa di 20 25 metri.. lascia che il centrale di centrocampo salga altri 15/20 metri a surrogare lo spazio nella metà campo avversaria.. restringi la possibilità di lasciare ampiezza agli avversari, raddoppia le fasce per i cross o le incursioni in area..
        metti Ninja a recuperare palloni ed a inserirsi senza palla.. togli gervihno che gioca da solo..

        sono solo piccole cose.. non ho parlato di circolazione di palla e schemi.. per quelli ci vuole lavoro sul campo..

  16. A quanto pare Pallotta voleva esonerare Garcia dopo la partita in casa del Bate… Lo hanno salvato Sabatini e Baldissoni! Ora… Visto che il nostro presidente aveva perfettamente ragione deve avere il coraggio di cacciare anche la dirigenza oltre che l’allenatore!
    Pallotta non è così sprovveduto come pensate… Si è affidato ad un management che ha fatto più disastri che altro, quindi deve x forza di cosa metterli alla porta e ripartire da zero!

    DAJE PALLO’ IO SONO CON TE…

    Rispondi
  17. Buongiorno a tutti ………
    tutto ciò è imbarazzante … noi tifosi che in teoria ne dovremmo capire meno ci siamo accorti un anno fa che questo doveva essere sfanculato e questi espertoni lo vedono solo adesso ?
    che poi a questo punto il problema non sarebbe stato nemmeno il contratto perchè se cacciato ora o lo fosse stato a giugno non vedo la differenza economica , anzi … la vedo in peggio perchè sono aumentati i danni in tutti i sensi ………
    RIDATECI LA NOSTRA ROMA
    RIDATECI IL NOSTRO TIFO FUORI E DENTRO LO STADIO
    RIDATECI EMOZIONI ANCHE COME QUANDO SI PERDEVA MA C’èRA IL CUORE , QUEL CUORE CHE AVETE SMESSO DI FARCI BATTERE .

    Rispondi
  18. Non capisco come ragioni questa dirigenza. Prima tengono Garcia nonostante i risultati scandalosi e il break festivo. Poi, pur senza nessun cambiamento, lo mandano via. Ma non era piu’ logico dare ad un nuovo tecnico la possibilita’ di lavorare durante le feste natalizie? Pensavano veramente che Garcia diventasse un allenatore decente in un paio di settimane?

    Rispondi
  19. Lasciare in panca Garcia significa portare la squadra verso l’autodistruzione.
    Facile pensare che man mano che le cose peggioreranno inizieranno i dissidi all’interno dello spogliatoio. E’ stato giusto provare a vedere se Garcia riusciva a riprendersi, ma non vedo ora alternative all’esonero.

    Spalletti come qualche altro allenatore italiano che ci e’ stato accostato avrebbe il vantaggio di conoscere i giocatori e di essersi fatto un’idea su quale reparto intervenire e quali giocatori prendere. Perche’ mi sembra ovvio che a chi prenda in corsa la squadra debba essere data la possibilita’ di fare correttivi.

    Non credo nei ritorni e a Roma Spalletti ritroverebbe un tifo pronto a rinfacciargli tutte le incomprensioni del suo ultimo anno con noi, specie se non dovesse riuscire a riproporre in tempi brevi il suo calcio champagne. Ma d’altronde uno straniero ci metterebbe piu’ tempo per ambientarsi e nel frattempo saremo fuori da tutto. Bielsa sarebbe un buon nome, Sampaoli francamente non saprei.

    Siccome spero che per giugno abbiamo bloccato un grosso nome, mi auguro Conte, tifo per una soluzione temporanea, ma dovrebbe essere un allenatore navigato, che abbia gia’ affrontato situazioni simili, che abbia un passato importante e che automaticamente venga rispettato dai giocatori.

    Rispondi
    • @down under:

      io anche spero in un traghettatore perchè a giugno pretendo un nome da 90!

      Capello purtroppo preferisce continuare a incassare i soldoni dalla federazione russa ma Lippi invece perchè è contrario alla nostra ipotesi?

      stavo pensando agli allenatori liberi disposti a fare i traghettatori e sono giunto a Tassotti, vice-allenatore del milan dal 2001 al 2015, da molti indicato come la vera mente del milan di certo in materia di tattica gli mangia in testa al francese..!!

      comunque è divertente fare il totoallenatore ma in fondo mi importa il giusto: chiamate pure il portinaio, basta che cacciate quello pseudo allenatore

      Rispondi
  20. fosse xme.. invece di spalletti prenderei Lippi (cn opzione rinnovo stagione successiva se conquista la Champions). se nn volesse imbarcarsi e se veramente puntano a conte. allora punterei Rocca (anke se nn allena da un po’).

    Rispondi
  21. Sto guardando gli allenatori “disponibili sul mercato”. Tra i nomi noti e quelli italiani ci sono:

    Benitez (impossibile)
    Mourinho (impossibile)
    Mandorlini ( … )
    Iachini ( … )
    Sannino ( … )
    Delio Rossi ( O_o )
    Luigi Cagni ( … )
    Pippo Inzaghi ( … )
    Roberto Di Matteo (questo da traghettatore ha vinto un Champions!)
    Walter Mazzari ( il Garcia italiano )
    Eugenio Corini ( … )
    Clarence Seedorf ( eh, non sarebbe male! ha stoffa per fare l allenatore)
    Malesani ( lavora 24 ore al giorno cazo! ma cosa dove siamo, cazo? Cos’è diventato il calcio? ‘Na jungla, cazo?!)
    Luigi De Canio (…)
    Emiliano Mondonico ( … )
    Marcello Lippi ( per 6 mesi sarebbe perfetto)

    E altri che non meritano neanche di essere nominati.

    Rispondi
  22. Io farei così: via garcia subito, dentro spalletti.
    Fino a giugno 4231
    Scesni
    Debuchy Manolas Rudiger Digne
    Pjanic Nainng
    Salah Flore Gervi (el sha)
    Dzeko

    Rilanciamo pjanic e dzeko così da poterli rivendere in estate
    Mandiamo De Rossi, Maicon, Torosidis e Cole via prima possibile
    Così l’anno prossimo

    Allison
    Peres(Nura) Manolas Rudiger Digne
    Paredes Nainng (Ucan)
    Salah Gerson (Flore) Gervi (el sha)
    Lacazzette/Aubameyang (Sanabria)

    Vendere pjanic a peso d’oro e dzeko, utilizzare i soldi per peres e un centravanti forte e con margini di miglioramento che garantisce 15/20 gol. Riscattare ucan e digne che con un buon allenatore sarebbero una sorpresa e puntare anche sui rientri di paredes e Sanabria. Peggio di quest’anno non può andare, ma almeno vediamo giocatori che crescono di partita in partita..

    Rispondi
  23. A me Spalletti non convince per niente. Se poi mi esclude la possibilità di avere Conte in estate, peggio ancora.

    Ma poi, dopo tutto quello che è successo anni fa, è giusto scegliere uno che ha avuto “problemi” con Totti e De Rossi (ancora presenti in rosa)?
    Ma non si potrebbe optare per qualcun altro?

    Che menti brillanti che abbiamo al comando…

    Rispondi
  24. Ora sento questa notizia???
    Spalletti in pole per essere il nuovo allenatore della Roma, ma c’è un retroscena: Sabatini vorrebbe scegliere il nuovo allenatore, altrimenti andrà via.

    Rispondi
    • @CuoreRoma:

      “Sabatini vorrebbe scegliere il nuovo allenatore, altrimenti andrà via”

      Dopo tutti i danni che ha fatto ha pure la presunzione di voler scegliere ANCORA per le sorti della Roma. Dopo tutte le ammissioni di colpe con tanto di annunci di dimissioni (dette e mai date) ora vorrebbe scegliere ANCORA.

      Ma che se ne vada…!

      Rispondi
    • @CuoreRoma: se dovesse scegliere sabatini.. prenderebbe Bielsa. xò sinceramente.. sarebbe un suicidio. il fatto è ke ad oggi levato lippi, nn c sno mister liberi.
      il pelato è favorito xkè innanzitutto conosce la piazza.
      certo il cambio va fatto. ma qsto nn cancella le colpe dlla società e dei dirigenti..

      Rispondi
  25. Il_Mago83 ha detto:

    Secondo informazioni su una nota pagina di facebook dove parlano di Roma (da prendere con le pinze anche se sono molto bravi) Garcia sarebbe stato esonerato…tocca vede il sostituto moh…

    Nome della pagina?

    Rispondi
  26. apollo ha detto:

    @down under:
    Di problemi la roma ne ha tanti. Il primo non è il ds.
    E neanche il secondo e il terzo.

    Il primo è la società. Il secondo l’allenatore aziendalista messo dalla società. Il terzo il popolo becerino che si esalta all’entrata di una vecchia gloria ormai non più buona neanche per partite di beneficenza. Perché un Aldair a 50 anni ieri non gli avrebbe fatto strusciare un pallone. Ma anche un Diamoutene. E la società che permette all’allenatore che non si oppone di farlo entrare per avere qualche fischio in meno. Ed anche il ds è un problema se pensa solo alle plusvalenze per far fare due spicci ai padroni (e per acchiappare qualche stecca). Ma tutto si collega alla base. Così la vedo io.

    Rispondi
  27. Secondo informazioni su una nota pagina di facebook dove parlano di Roma (da prendere con le pinze anche se sono molto bravi) Garcia sarebbe stato esonerato…tocca vede il sostituto moh…

    Rispondi
  28. solo la società ha kiuso gli okki davanti all’evidenza. un cambio ke andava fatto a natale xdare al nuovo mister la possibilità di rivitalizzare una squadra liquefatta.
    naturalmente il grande talent-scout ke fa in tutto qsto? continua a cercare gli esterni offensivi, qndo c serve un terzino destro ed uno stopper.
    xnoi tifosi: cme dice manu chao.. la rassegnazione è un suicidio xmanente!

    Rispondi
  29. l’ostinazione della dirigenza nel voler confermare Garcia è direttamente proporzionata alla fissazione del fumante al non volere acquistare terzini destri tacci de pippo

    Rispondi
  30. mah eravamo 7 punti di vantaggio… E ORA LA JUVEE +5DAITUTTO MA NON ACCETTEREI MAI CHE LA RUBE VINCESSE LO SCUDO ANCORA..MEGLIO IL NAPOLI..MA MAI PIU I VARI CHIELLINI BONUCCI CHE ODIO PIU DEI LAZIALI..

    Rispondi
  31. Per le tipologie attuali dei nostri terzini titolari (Digne e Florenzi) forse sarebbe più indicata una difesa a tre.
    In un 3:5.2 , nelle rotazioni dei tre dietro troverebbe ospitalità pure DDR liberando il centrocampo dalla sua inutile presenza.
    Ci libereremo del problema “ali”, e Dzeko potrebbe finalmente dialogare con la seconda punta.
    Vuoi vedere che Cazzarri è la soluzione?

    Rispondi
    • @down under: Un centrocampo a 5, visto che il centrocampo non fa filtro, potrebbe aiutare non poco la difesa, alleggerirebbe i compiti di copertura di pjanic (che in fase di non possesso fa abbastanza schifo), ci permetterebbe di rimediare parzialmente al problema dei terzini e probabilmente renderebbe meglio sfruttabili le caratteristiche di Dzeko.

      Rispondi
  32. Dico la mia su Florenzi terzino.
    Dall’epoca di cicinho sono filosoficamente contrario ai terzini bassi e come tali limitati nel gioco aereo.
    Se giochi con la difesa a 4 il terzino deve spesso difendere il suo lato dai cross provenienti dalla fascia opposta ed in questo flore ha dei limiti oggettivi, come purtroppo dimostrato anche ieri.
    Però esistono terzini non alti che giocano alla grande in quel ruolo, tipo Marcelo, Jordi Alba, Bernat etc..
    Si tratta però di giocatori che militano in squadre che attaccano X 90 minuti e non subiscono mai assedi da parte degli avversari, quindi possono sfruttare le loro doti offensive e di spinta, senza dover difendere di continuo sui cross avversari.
    Purtroppo la Roma che nel primo anno di Garcia aveva sempre il pallino del gioco in mano e subiva poco, ora come ora nel secondo tempo va regolarmente in difficoltà e subisce l’accerchiamento intorno all’area degli avversari.
    In un simile contesto Flore non va bene in quel ruolo, mentre funziona se siamo noi ad attaccare in prevalenza.
    In realtà una partita ad alti livelli difendendo X 90 minuti flore l’ha fatta, contro il barca a Roma.
    Però è un’eccezione perché i blaugrana giocano sempre palla a terra e preoccupano poco nel gioco aereo.
    Il problema è la mancanza di alternative.
    Per fare un esempio l’Inter può scegliere se mettere terzini rapidi ma bassotti come Nagatomo o giocatori più prestanti tipo Santon, ovvero ricorrere ad un centrale adattato nel ruolo come Juan Jesus se la partita lo richiede. Inoltre ha Telles e D’Ambrosio che hanno il fisico X entrambe le fasi.
    Noi dietro a Flore non abbiamo nessuno, perché Torisidis combina danni a raffica e Maicon, che il fisico X difendere ce l’ha eccome, ormai è statico e fa fatica a staccarsi dal suolo in elevazione.
    Con un terzino destro forte al posto di Maicon a Verona ed al posto di Flore col Milan, sopratutto nel secondo tempo quando dovevamo difendere il vantaggio, probabilmente avremmo vinto entrambe le partite, nonostante Garcia.

    Rispondi
    • @derossimaancheno: concordo 100%.
      i due terzini devono essere (tendenzialmente), alti.
      E’ impossibile pensare che i due nostri terzini (Flore e Digne) siano bassi.
      Sui corner, allo Juventus Stadium, ci sommergerebbero fisicamente.
      Come giustamente dici tu, se li può permettere ( e poi uno solo) solo il Barcellona o il Bayern.
      Noi no.

      Rispondi
      • @Il Principe: concordo pienamente e mi chiedo : perché garcia e gli altri scienziato che lo affiancano,non se ne accorgono ?
        Presunzione ?
        Pressappochismo?
        Nozze con i fichi secchi ?

      • Direi nozze con i fichi secchi 😜
        Digne non è male, però se confronti la coppia Digne-Palmieri (o Torosidis) con quella Alex Sandro-Evra, oppure Ghoulam-Srinic non c’è storia.
        Florenzi pure in determinate partite il terzino dx può farlo, però non abbiamo alternative plausibili visti gli attuali livelli di Maicon e Toro.
        Molto meglio la rube con Lichtstainer-Cacares, oppure io Napoli con Hisaj-Maggio.
        In assenza di risorse Sabatini ha cercato di completare la rosa con parametri zero a fine carriera. Purtroppo il nodo è venuto al pettine.

        @CommandoUltraCurvaSud:

  33. youtu.be/00B1BmMb11U

    che atmosfera, che giocatori, che partita.. sembra passata una vita !!
    quando andare allo stadio era ancora una cosa piacevole

    Rispondi
  34. MERCATO 10/01/2016 16:13 Mercato Roma, dall’Inghilterra: il Leicester di Ranieri pensa a Doumbia……

    Quando se dice “l’ amici !”

    Rispondi
  35. in attesa dell’ evento….una sorta di odierno Natale, vorrei solo sottolineare a beneficio di tutte le risultanze della stampa odierna, che sul gol del Milan,…è vero che il buon Florenzi fa una figura di mxxxa sullo strapotere fisico di kucka (il Carneade di Don Abbondio gli pulisce le scarpe) se vorrete riguardare i filmati, si potrà osservare quello che un portiere (Sczesny) non deve mai fare in questi casi: accennare l’ uscita e poi rientrare sulla sua linea di porta.
    Abbracci giallorossi.

    Rispondi
    • @attilio IV:

      Szczesny è troppo discontinuo.
      Alterna paratone a errori grossolani, come quello di ieri sul loro goal.
      Il portiere bravo è quello affidabile, come Buffon che non ti ruba gli occhi con parate spettacolari ma alla fine della partita il suo lo fa sempre.

      Rispondi
      • @attilio IV:

        L’ho notato, Attilio, anche perché era il primo tiro del Milan in porta in tutta la partita.
        E dire che il cross era pure telefonato.

      • @down under: Concordo. Ha grandi qualità miste ad evidenti pecche e alterna ottime prestazioni a qualche scivolone. Il goal a Borisov è impossibile da rimuovere.

      • @Il Principe:

        Devo dire che mi aveva convinto dopo le prime partite.
        Anzi speravo che a gennaio intavolassero una trattativa con l’Arsenal per il riscatto.
        Poi però quei passaggi a vuoto terrificanti, quello stare in porta così indolente che a volte lo confondi con l’assistente di porta, mai un’urlo, mai una cazziata ai compagni, come se non gliene fregasse nulla.
        Io spero che con Alisson arrivi pure Sportiello.

  36. Se devo scegliere tra Spalletti, Bielsa e Sanpaoli mi prendo Bielsa anche perché Sanpaoli chi cazzo è.
    Lucianone ha troppi scheletri nell’armadio a Roma.

    Rispondi
      • @santi bailor (invettive, sfoghi ed altro…sempre calcisticamente parlando!): Merito a lui è al cile per aver vinto la prima copa america della loro storia, però diciamo anche che: 1) giocavano in casa e la cosa si è notata, con parecchi arbitraggi casalinghi, come nella miglior tradizione delle competizioni nazionali; 2) in pratica avevano un avversario serio, l’argentina, e sono stati bravi e fortunati a batterli ai rigori, ma per il resto le avversarie erano poca cosa; 3) qui da anni si rimprovera ai tecnici di non aver pugno fermo con i giocatori, di non saper mettere in riga i giocatori viziati e strapagati, e questo è il tecnico che mandava sempre e comunque in campo Vidal pure dopo la notte brava con incidente e resistenza alla polizia; 4) le competizioni delle nazionali, i tornei ad eliminazione diretta, sono molto diversi dai campionati.

      • @Il Principe: E poi qui serve uno pronto! Che conosca il campionato italiano e possibilmente anche Roma e la Roma. Questo qui invece ci metterebbe sei mesi solo a capire dove sta!

      • @Il Principe: lo immagino come il buon José Buonservizi allenatore del Borgorosso…..una caricatura del povero Helenio Herrera.

    • @down under: caro Down under……questa è tutta gente che per le proprie prestazioni va a percepire fior di milioni di euro.
      Non credo che si punti su qualcuno di loro, per il momento………a meno che Il buon Luciano non venga a più miti pretese……
      cmq da questo punto di vista confesso di essere totalmente confuso.

      Rispondi
      • @attilio IV:

        Se i nomi sono quei tre per me è meglio Bielsa.
        Sanpaoli non so nemmeno che faccia abbia.
        E non ricordo nemmeno che gioco facesse il suo Cile.
        Poi figurati, pensa se ci fa comprare Medel!

      • @down under: Da dove sbuchi sto Sampaoli e, soprattutto come venga in mente di considerarlo un papabile per la panchina della Roma,..è un vero mistero.
        Seguo costantemente il calcio di tutti continenti, ma, a parte l’ ultimo mondiale in cui il suo Cile non ha certo fatto sfracelli, non rammento occasioni da ricordare, a parte la vittoria del suo Cile nell’ ultima Coppa America…ai rigori con l’ Argentina.
        Spero davvero che non sia lui la figura prescelta.

      • attilio IV ha detto:

        @down under: Da dove sbuchi sto Sampaoli e, soprattutto come venga in mente di considerarlo un papabile per la panchina della Roma,..è un vero mistero.
        Seguo costantemente il calcio di tutti continenti, ma, a parte l’ ultimo mondiale in cui il suo Cile non ha certo fatto sfracelli, non rammento occasioni da ricordare, a parte la vittoria del suo Cile nell’ ultima Coppa America…ai rigori con l’ Argentina.
        Spero davvero che non sia lui la figura prescelta.

        Sampaoli credo sia di Pozzuoli! 🙂

      • @down under:lo immagino come il buon José Buonservizi allenatore del Borgorosso…..una caricatura del povero Helenio Herrera.

  37. Cmq se la Roma ha già bloccato il tecnico per la prossima stagione, probabilmente è Di Francesco. Conte in questa Roma non viene: se n’è andato dalla juve perché non compravano giocatori del target che voleva lui, e viene alla Roma? Ah ah! Senza contare che avrà certo proposte da squadre più blasonate.

    Rispondi
    • @Il Principe:

      Un tale immobilismo può essere solo legato al fatto che hanno bloccato un pezzo da 90 per giugno. Se così non fosse sarebbero dei folli.

      Rispondi
      • @down under: Sarà pure, ma in 5 anni di Roma americana i risultati sono stati quasi sempre deludentissimi, eppure l’unico esonerato è stato Zeman, e non per i risultati negativi ma perché si era permesso di attaccare l’operato dei dirigenti. Quindi hanno dimostrato anche altre volte di tendere all’immobilismo, eppure dietro la porta non c’era nessun pezzo da 90.

      • @Il Principe:

        Zeman aveva anche rotto con alcuni giocatori (DDR e Pjanic).
        Comunque se il piano era quello di provare ad arrivare con Garcia fino a giugno, non credo fosse per riconfermarlo anche il prossimo anno.
        Per me hanno sicuramente qualcuno in mano per giugno, sarebbe troppo demenziale attendere l’estate per fare una scelta.
        Il mercato per il prossimo anno lo fai in primavera e dovrà avere l’avallo del nuovo tecnico.

      • @down under: Cmq si sono dimostrati sempre lenti a rispondere a quello che diceva il campo. Molto spesso la Roma è affondata senza che loro facessero niente per provare a salvare la stagione.

  38. Si dice che stiano valutando diverse soluzioni prima di decidere. Sono settimane se non mesi che questa situazione va avanti e ancora impiegano giorni per prendere una decisone? Questi farebbero spazientire pure San Francesco!

    Rispondi
    • @AsRomaUK: Ma infatti questa vicenda dimostra una volta di più come l’attuale assetto societario della Roma non funzioni. È da lungo tempo che la situazione è precipitata eppure, anche per prendere una decisione ormai indispensabile come l’esonero del tecnico, ci stanno mettendo una vita. Intanto il tempo e le partite passano, si perdono punti, la sessione invernale di mercato si accorcia… questo immobilismo e questa lentezza danneggiano la Roma.

      Rispondi
  39. apollo ha detto:

    Posso dire che il tutor per la fase difensiva è una vera porcata?
    Ma questi di calcio proprio non capiscono una mazza?
    Il calcio è come gli scacchi ogni mossa deve essere al contempo offensiva e difensiva.
    E se si continua a prendere goal che si fa? Si mette il tutor al tutor?
    Ma quanto sono coglioni.
    Tutto questo perchè non hanno la forza e il coraggio di sbattere fuori un incompetente privo di dignità.
    Si vede che loro ne hanno di meno di digintà.

    potrebbe essere anche un modo x umiliarlo a tal punto che sia costretto a dare le dimissioni….una sorta di mobbing

    Rispondi
    • @dennisb.:

      si infatti, l’ho scritto anch’io su un altro sito, credo che dall’inizio dell’anno sia in atto una guerra psicologica tra allenatore e società, è una gara a braccio di ferro

      Rispondi
  40. Già gli hanno messo il tutor per la preparazione atletica e infatti la squadra cammina. Gente pagata fior di milioni che non riesca fare pressing manco per 10 minuti, quando il più fesso in serie a lo fa almeno per 60 70 minuti.

    Le grandi lo fanno tutta la partita.

    Rispondi
    • @apollo: Al giorno d’oggi meta’ della preparazione la fai col pallone. Con Garcia allenatore la squadra non correra’ mai, nemmeno se richiami Agricola e Ventrone e togli i controlli antidoping!

      Rispondi
  41. Posso dire che il tutor per la fase difensiva è una vera porcata?

    Ma questi di calcio proprio non capiscono una mazza?

    Il calcio è come gli scacchi ogni mossa deve essere al contempo offensiva e difensiva.

    E se si continua a prendere goal che si fa? Si mette il tutor al tutor?

    Ma quanto sono coglioni.

    Tutto questo perchè non hanno la forza e il coraggio di sbattere fuori un incompetente privo di dignità.

    Si vede che loro ne hanno di meno di digintà.

    Rispondi
    • @apollo:

      volete ride

      nelle ultime ore sta girando questo pizzino, sembrerebbe quello che totti ha consegnato a nainggolan per conto dell’allenatore

      c’è scritto MARCATURE: Nainggolan = Kucka Flore = Bacca

      Checco fuori area, sempre

      tutto ciò è spaventoso e desolante 🙁

      Rispondi
      • @22.07.1927:

        .facebook.com/349083961836479/photos/a.349090421835833.80277.349083961836479/939005592844310/?type=3&theater

  42. Il Principe ha detto:

    @down under:

    Caro Principe le tue osservazioni sono ovviamente condivisibili.
    E la conclusione più ovvia del tuo discorso è che Sabatini sia un DS inadeguato ad una squadra che si ponga obiettivi ambiziosi.
    Io stesso lo vedo più portato ad un ruolo di talent scout, piuttosto che alla costruzione di una squadra.
    Il caso terzini è paradigmatico.
    Ma da quando Baldini ci ha lasciato è stato inevitabile che assumesse anche la funzione del DG in pectore.

    In questo momento è facile fare critiche.
    E’ come sparare sulle croce rossa.
    Non funziona nulla.
    Penso però che essere riusciti a portare a Roma giocatori del calibro di Benatia, Marquinos, Manolas, Pjanic, Strootman, Naingollan, Lamela, Osvaldo, Dzeko, Salah, ed essere riusciti a strappare a grossi club un talento come Gerson, non siano operazioni che possa fare chiunque.
    Io sarò sempre grato a questa proprietà per avermi restituito la speranza di iniziare il campionato col sogno di poter vincere qualcosa.
    E questo non dobbiamo dimenticarcelo, perché gli Adriano, i Baptista e i Borriello sono storia recente della nostra Roma.

    Come già detto mi rimane il dubbio che con un altro allenatore avremo ottenuto ben altri risultati in questi ultimi 3 anni, ma appunto è un mio convincimento.
    Garcia è stata una scelta del fumante a differenza di Louis e Zeman.
    In estate mi risulta che Sabatini spinse per l’esonero di Garcia, ora invece lo difende.
    Penso lo faccia perché Spalletti non lo convince e lui vorrebbe Conte a giugno.
    Ma alla fine contano i risultati e Sabatini non ne ha ottenuti.
    State sicuri che Sabatini di fronte all’ormai probabile stagione fallimentare non farà come Garcia, se ne andrà prima della scadenza del contratto, perché è un signore.

    Rispondi
    • @down under: Tutti i ds fanno anche cose buone, perfino quello dell’ultima squadra in classifica. Non dimentichiamo i vari adriano e co., ma ricordiamoci anche che, con meno mezzi, anche l’ultima orribile versione della Roma sensiana, con Rosella a capo, ha vinto qualcosina e in qualche caso ha anche lottato DAVVERO per vincere lo scudetto. Quando diciamo le cose diciamole tutte, perché altrimenti è facile dire anche che questa non è solo la società che ha portato i vari Benatia, Strootman e co., ma è anche quella che ha portato angel, kjaer, piris ecc…
      Sabatini è un signore? Lo sarebbe stato davvero se si fosse irrevocabilmente dimesso nelle due precendenti occasioni in cui ha solo sbandierato le sue dimissioni. Ora, dopo il “se affonda Garcia affondiamo tutti”, neanche io credo che spergiuri per la terza volta, però non si può mai sapere.

      Rispondi
      • @Il Principe: E aggiuno un’altra cosa. Se stavolta se ne va, è perché davvero già ha ricevuto qualche offerta interessante. Te lo ricordi Spalletti? “Che signore ad andarsene lasciando i soldi sul tavolo”, dissero in tanti. Bella forza! Un paio di mesi dopo contratto molto più alto con lo Zenith… Lui si era liberato con le dimissioni, alla Roma aveva in teoria impiccato la stagione, facendo lui la pareparazione e non al suo successore. Non sarebbe stato meglio andarsene prima? Evidentemente non aveva già lo zenith così concretamente dietro la porta. I signori sono quelli che lasciano i soldi sul tavolo quando non hanno già il piano b pronto, questo è bene ricordarselo sempre. Sono malpensante? Scusatemi, ma non ho detto io per tre volte “se falliamo me ne vado” smentendomi da solo due volte. Se alla terza succede, con questi precedenti, qualche domanda è bene farsela. Poi figurati, basta che si tolgano finalmente dalle palle.

      • @Il Principe:

        Vabbè, se tutto si risolvesse mandando via Sabatini, lo farei pure io.
        Speriamo solo di non doverlo rimpiangere.
        Un caro saluto

      • @down under: L’ho detto decine di volte che il problema non è solo sabatini e che la prima mossa da fare è cacciare l’allenatore, le cui colpe sono enormi. Si vince e si perde insieme, questo è bene ricordarlo e l’abbiamo sempre detto, quindi non attribuirmi, per sbaglio o per volontà precisa, cose che non ho mai detto. Quando una squadra va male, per porvi rimedio, soprattutto in corsa, va cambiato in primis l’allenatore, e per 100 motivi: non puoi rivoluzionare la rosa, cambiare dirigenti con una finestra di mercato già cominciata non darebbe il tempo a quelli nuovi di operare, un allenatore nuovo non solo dà una scossa alla squadra ma, semplicemente, può trovare una soluzione ad una parte, anche minima, di problemi che il predecessore ha dimostrato nel tempo di non saper risolvere. Il cambio di allenatore è la prima cosa da fare per salvare questa stagione. Fatto questo, visto che i dirigenti hanno avuto anni per costruire qualcosa e che così non è stato, e visto che l’obiettivo è VINCERE e non navicchiare, allora a fine stagione si cambia anche qualche dirigente e si riparte. Il problema in primis però, da cui scaturiscono tutti gli altri, immancabilmente, è che al presidente, se la Roma non vince, frega davvero poco. Pallotta ha altre priorità e questo è il primo problema della Roma. Il pesce puzza sempre dalla testa, ma il presidente non possiamo né cambiarlo né cacciarlo, quindi rassegnamoci a tenerlo.

      • @Il Principe:

        Non ti ho attribuito un bel niente!
        Mi sa che siamo un po’ tutti troppo nervosi.
        Ho pure litigato con Carl!

      • @down under: Non te l’ho detto con rabbia, anzi. Ho anche specificato “per sbaglio o per volontà precisa”. Non ho niente contro di te, te lo garantisco. Per me non c’è alcun problema, tranquillo.

  43. Una dirigenza forte nn avrebbe rinnovato ddr a quelle condizioni

    O meglio avrebbe fatto di tutto per cederlo ma cn quell ingaggio ….nessuno lo avrebbe preso

    Non riuscendo ad esprimere idee vincenti i ns fenomeni dirigenziali…i tre moschettieri piu il tecnico

    Prolungano la vita calcistoca di ex giocatori
    Pr compiacere la piazza

    Questa e la roma oggi
    Nessun leaders dentro e fuori

    Vittime

    Rispondi
  44. TOTTIJO ha detto:

    Buonasera a tutti..nn so che altro scrivere tranne che ormai garcia sta rovinando tutto..la roma e una squadra forte..ma garcia nn sa che fa nn mette vainquer che x ora vale 3 de rossi..mette totti al posto di sadiq (totti e da 4 mesi che nn gioca e lo butta nella partita dove la roma diffende) li fa fare una figura di merda cm ha fatto a tutti. La roma nn puo essere questa.P.s digne E UN GIOCATORE MEDIOCRE 18 MILIONI MANCO SU FIFA

    Io voglio vedere questi giocatori con un altro allenatore, perche da quando sono a roma, TUTTI, i nuovi acquisti hanno subito un involuzione.

    Rispondi
  45. Pallotta per la prima volta non protegge l’allenatore e nelle parole che usa si vede che qualcosa sia cambiato nei suoi confronti.

    Se non oggi, quando??

    l’esonero ovviamente.

    Rispondi
  46. TOTTIJO ha detto:

    rudiger:Quello che posso dire è che noi parliamo, ma dobbiamo farlo di più. Servono dei leader in campo e in questo caso è importante il rientro del Capitano, in campo voleva sempre la palla aveva voglia e quindi dobbiamo seguire lui. QUESTO LA DICE LUNGA GIOCATORI SENZA PALLE E ALLENATORE CHE NN SA FARE MANCO 2 SCHEMI

    so tutte scuse… fidati… il napoli chi ha di leader?? higuain e hamsik, poi??

    Leader è quel giocatore che si fa sentire in campo, un capitano… non è quello che vuole sempre palla fra i piedi.

    i leader sono i vari gattuso, i vari di natale, i vari ibrahimovic, i vari buffon, non di certo totti che non come diceva ranieri è un uomo solo nello spogliatoio, perche è uno che si fa molto gli affari suoi.

    Nella roma i leader sono castan, de rossi, strootman, radja e forse dzeko.

    Rispondi
  47. Pallotta: “Sono disgustato”.

    Se sarà magnato un piatto de’ gnocchi annati a male….

    Comunque,ieri, abbiamo preso un altro gol evitabilissimo .

    Come cazzarola si fa a fare/lasciare marcare a florenzi il giocatore del milan che è 30 cm più alto di florenzi ? Perchè florenzi “marca” il milanista mettendosi davanti a lui ( quando si marca ,il difensore deve stare dietro al giocatore che si deve marcare) ? Possibile che nessuno abbia detto a florenzi come si deve marcare un giocatore avversario nella propria area di rigore ?
    Qui parliamo dell’abc del calcio…

    Rispondi
  48. dennisb. ha detto:

    Tra poche ore potrebbe arrivare l’annuncio del passaggio di Zuniga al Bologna, come anticipato da Tuttomercatoweb.com. Ma secondo quanto svela Tuttosport, l’esterno colombiano del Napoli avrebbe dovuto approdare alla Roma, con l’accordo già fatto tra le due società. A far saltare il trasferimento sarebbe stato De Laurentiis in persona, timoroso di andare a rafforzare una diretta concorrente per lo scudetto

    e invece noi diamo ljajic all’inter, romagnoli e bertolacci al milan e così via…

    Rispondi
  49. Il Principe ha detto:

    @down under: Caro amico, ti dico una cosa:
    Leggo spesso qui sul sito “avete visto il napoli? A differenza nostra ha un allenatore, l’anno scorso gli stessi giocatori non rendevano così”. Vero, chi lo nega, ma sicuro che la verità da considerare sia solo questa? A questa stessa gente vorrei porre una domanda: ma il napoli, per caso, ha più soldi di noi? Anche nelle passate stagioni, con altri tecnici, a differenza nostra il napoli qualcosina ha vinto: qualche coppa italia, una supercoppa. Eppure non mi pare che sia tanto più ricca di noi. Non è che loro hanno speso meglio? Non è che la loro società è meglio gestita? Non è che loro non stravolgono la squadra ogni anno e quando trovano un giocatore buono difficilmente lo cedono, se non per cifre esorbitanti che poi investono in UN solo altro giocatore di livello e non in tre o quattro mezzi giocatori? E non parliamo di ambiente eh, perché quasi tutta la tifoseria voleva cacciare Sarri dopo tre partite e De Laurentiis ogni anno, compresa quest’estate, viene pesantemente contestato per quanto fa sul mercato, con tanto di manifesti cojonella appesi per la città. Eppure l’anno scorso, pur restando fuori dalla champions, avevano vinto la supercoppa e avevano giocato una semifinale europea dopo quasi trent’anni, roba che qui tanti avrebbero stappato lo champagne. No, lì è stato considerato un fallimento. Eppure a fine stagione i giocatori buoni sono stati MANTENUTI IN ROSA, anche senza gli introiti dela champions, e gli acquisti sono stati mirati. Serviva un centrocampista perchè Inler era nullo nella fase di non possesso: hanno preso a un buon prezzo Allan, il migliore centrocampista, con le caratteristiche che a loro occorrevano, che il campionato italiano avesse da offrire. Seriva un portiere? Hanno ripreso un portiere affidabile e che lì già aveva fatto bene. A noi serviva un terzino destro? Troppo facile prenderne uno! Spostiamo in quel ruolo Florenzi e confermiamo, la figurina maicon e compriamo due esterni offensivi!
    In definitiva, visto che il napoli non è più ricco di noi, e che hanno sì un allenatore molto più preparato del nostro ma hanno vino anche con altri tecnici, NON È FORSE CHE LA LORO SOCIETÀ È GESTITA MEGLIO, CHE IL LORO È UN VERO PRESIDENTE E CHE I DIRIGENTI NON SONO DEI COGLIONI?

    quoto tutto, anche i punti e le virgole!!

    Rispondi
    • @oimar: e spero tanto che lo scudo lo vinca il napoli e a fanculo le porcate ultras-calcistiche…forza il centro sud…e visto che noi famo solo schifo al cazzo in tutto e per tutto…daje Napule!!!!

      Rispondi
  50. rudiger:Quello che posso dire è che noi parliamo, ma dobbiamo farlo di più. Servono dei leader in campo e in questo caso è importante il rientro del Capitano, in campo voleva sempre la palla aveva voglia e quindi dobbiamo seguire lui. QUESTO LA DICE LUNGA GIOCATORI SENZA PALLE E ALLENATORE CHE NN SA FARE MANCO 2 SCHEMI

    Rispondi
    • @TOTTIJO:

      sì rudiger, parlerete pure ; ma se vi parlate in inglese,in italiano, in francese, in portohese,in tedesco,i graco,quando e come cazzo vi capite ?

      Rispondi
  51. Buonasera a tutti..nn so che altro scrivere tranne che ormai garcia sta rovinando tutto..la roma e una squadra forte..ma garcia nn sa che fa nn mette vainquer che x ora vale 3 de rossi..mette totti al posto di sadiq (totti e da 4 mesi che nn gioca e lo butta nella partita dove la roma diffende) li fa fare una figura di merda cm ha fatto a tutti. La roma nn puo essere questa.P.s digne E UN GIOCATORE MEDIOCRE 18 MILIONI MANCO SU FIFA

    Rispondi
  52. Non so’ quanti voi ricordano “Oggi le comiche” di tantissimi anni fa. A me sembra di rivedere quel programma:
    1) Mr. Pallotta dice che la squadra sta bene. Ma se sbagliano pure i fondamentali
    2) Un giornale della Capitale ha riportato che Sabatini ha chiesto a Mr. Pallotta di confermare Garcia. Ma allora Sabatini quanto prende, da chi, e da parte sta?
    3) Garcia striglia la squadra per 20 minuti. Tantissimo, adesso stanno tutti dallo psicanalista perche’ non riescono a sopportare la strigliata. VEdiamo quanto hanno guadagnato in denaro per aver lavorato 20 minuti.
    4) I giocatori in campo non sanno a chi passare la palla, nei punti cruciali del campo. Ma Garcia che fa, le parole crociate. E scrive, scrive scrive.

    Rispondi
  53. Il Principe ha detto:

    @down under: Caro amico, ti dico una cosa:
    In definitiva, visto che il napoli non è più ricco di noi, e che hanno sì un allenatore molto più preparato del nostro ma hanno vino anche con altri tecnici, NON È FORSE CHE LA LORO SOCIETÀ È GESTITA MEGLIO, CHE IL LORO È UN VERO PRESIDENTE E CHE I DIRIGENTI NON SONO DEI COGLIONI?

    Tutto vero quello che scrivi. Il Napoli ha fatto un mercato ottimo.
    Ma bisogna anche dire che il Napoli rispetto a noi non aveva debiti, anzi avanzava un gruzzoletto e quindi è riuscito a fare mercato senza indebolire la squadra.
    Quanto a noi le colpe sono di tutti, presidente, DG, DS, allenatore e squadra.
    Alla fine vedo che noi utenti la pensiamo più o meno quasi tutti alla stessa maniera. Magari io e pochi altri difendiamo l’operato di Sabatini non tanto perchè ne condividiamo ogni mossa ma solo perché non riteniamo giusto addossargli la colpa maggiore dei nostri insuccessi.
    Quello che penso è che nel momento in cui noi avevamo la squadra più forte del quinquennio americano (2 anni fa), abbiamo preso l’allenatore meno capace. Nessuno mi toglie dalla testa che con un allenatore in grado di valorizzare tutti i giocatori che gli sono passati per le mani, talentuosi o meno, noi ora potremo raccontare un’altra storia. Una storia che parla di una squadra piena di giovani bravi (Jedvaj, Romagnoli, Sanabria, Ucan, Paredes….), nessuno dei quali un fenomeno, ma sicuramente tutti buoni giocatori e non aver puntato su di loro ha distolto importanti risorse per acquistare altri giocatori, spesso bolliti o quasi, o sopravvalutati, o molto costosi, invece di prendere i campioni di cui avremmo avuto ora bisogno. Insomma ritengo Garcia troppo scarso per poter giudicare il lavoro di Sabatini. Ha affossato il lavoro di ringiovanimento della rosa, non è stato in grado di gestire il pensionamento di Totti e DDR e non ha saputo trovare correttivi alle perdite di giocatori importanti come Kevin e Castan.

    Rispondi
    • @down under: E Sabatini ha saputo trovare sostituti sul mercato per Castàn e Kevin? E sempre gli allenatori gli hanno fregato le stagioni? Ma, almeno alla Roma, non li ha scelti lui? Lui stesso dice così. E mi pare che sia a Roma da 5 anni, Garcia è qui da tre. E anche altrove, perché Sabatini non è nel calcio da quando è alla Roma, sempre colpa degli allenatori se le cose non sono andate bene. Ripeto: pefino alla lazie hanno vinto una coppa italia l’anno dopo la sua cacciata. E mai possibile che l’anno scorso si scusi perché a a gennaio “ho sbagliato i tempi del mercato” e poi un anno dopo ceda iturbe senza avere un sostituto e a Verona deve entrare Di Livio? Parli di “fondi” parlando del napoli… Ma perché, ad esempio l’ha ordinato il medico a Sabatini si spendere quasi tutto il budget dell’anno scorso per Iturbe, mettendo invece una pezza dietro, come terzini, per l’ennesima stagione? E l’anno dopo che fai? Ripeti l’errore. Questa si chiama stupidità. Dico una cosa anche sui vari Sanabria, Ucan, Jedvaj e co… I giovani possono essere una risorsa importante e questo nessuno lo mette in dubbio, ma mandarli in prestito o non farli giocare spesso non è che ti costringe a prendere giocatori bolliti come Cole, o a rinnovare a Maicon e Keita. Inoltre cerchiamo anche di essere realisti: Jedvaj grande impatto sulla bundesliga… e poi? Navicchia. Sanabria: buona media goal in una squadretta spagnola ma pure in un campionato dov i capocannonieri fanno 50 goal. Dobbiamo essere onesti? Li avete visti i goal di Sanabria? Dei tap-in a due metri dalla porta. Ucan, Paredes, ecc… Qualche cosa buona ce l’hanno fatta vedere, e sono d’accordo: meritavano più spazio, ma è anche vero che avendo poco spazio delle cose buone ce l’hanno fatte vedere anche Verde e Sadiq, e non c’è stato bisogno di andarli a prendere fuori dall’Italia spendendo cifre importanti o fissando riscatti ancor più importanti. E poi, parliamo dei giovani che altrove stanno facendo abbastanza bene, ma ci socrdiamo dei vari Radonijc, Mendez, Berisha, Vestenickj, Ferrante… Ma ce la siamo scordata la vicenda di Radonijc? Un giocatore in pratica acquistato due volte, con un giro poco chiaro di soldi e commissioni? Mendez a perugia neanche una gara e ora che è rientrato non è stato bono neanche a evitarci l’uscita dalla coppa italia primavera. Tutti i dirigenti prendono dei giovani, e a tutti va bene con alcuni e male con altri, quindi facciamo poco i fenomeni. E comunque, non dobbiamo scordarci soprattutto una cosa: ma chi ha scelto e difeso un tecnico a quanto pare inadatto alle politiche di mercato della Roma. Io? Tu? I tifosi? I giornalisti?

      Rispondi
      • @Il Principe: E lo vogliamo anche dire che la nuova proprietà ha accantonato Bruno Conti che con il nostro settore giovanile aveva sempre fatto cose importantissime e con pochi fondi? Lo possiamo dire o dobbiamo avere paura di apparire reazionari, retrò e bla bla bla…? A questo proposito: mi citi Romagnoli. Romagnoli e Bertolacci, il serbatoio per i nostri fondi del mercato estivo, li dobbiamo al lavoro fatto da Bruno Conti. E un’altra precisazione, proprio su Romagnoli, è bene farla: mi pare che Romagnoli con garcia il suo spazio l’avesse trovato, e questo nonostante la giovanissima età. S’è è andato via è principalmente perché alla società, in questo caso anche giustamente, piacciono i soldi buoni, e non per colpa dell’allenatore.

      • @Il Principe: E riguardo a Gerson: gli abbiamo dato 17 milioni! Mica so’ noccioline. Non c’è nessuna abilità in questo. Lo poteva prendere anche il pizzighetone se pagava al fluminense quella cifra! Il barcellona intanto ha il più forte attacco al mondo e quindi di Gerson se ne può anche sbattere le palle, tante se lo vorrà in futuro basterà che ne sborsi qualcuno in più a noi, e credo che sia proprio quello che i nostri dirigenti sperano. Io invece spero che: 1) i 17 mln scuciti per lui si dimostrino ben spesi; 2) che se davvero si rivelasse un campione, la Roma possa tenerselo per costruire qualcosa e non rivenderlo, perché l’obiettivo primario è vincere, non fare plusvalenze, e si vince tenendosi i giocatori buoni.

  54. “Garcia striglia la squadra”…per ben 20 minuti. Poi un po’ di stretching, una partitella e domani riposo. I calciatori mi fanno quasi pena: devono vedersela con un sergente di ferro!!

    Rispondi
  55. Juve e Napoli sono ormai andate. Ma con un nuovo allenatore potremmo arrivare terzi. Con l’incompetente arriveremo settimi-ottavi o peggio

    Rispondi
  56. 22.07.1927 ha detto:

    @Thiago94:
    non contestavo te
    non capisco come fa pallotta a parlare di mentalità perdente con questo candore
    lo capisce per caso che è come ammettere che tutto il lavoro che hanno fatto è un fallimento?

    Hai ragione. Anche io sono disgustato.
    Garcia non è nemmeno un allenatore. E su questo non ci piove.
    Ma Sabatini vale Garcia e pure Pallotta.
    Le loro parole,i loro discorso sono da decerebrati.

    Rispondi
  57. due o tre cosette

    i pulcinella hanno cambiato due giocatori e tecnico, la base della squadra è rimasta la stessa
    poco acquisti ma mirati è quello che avremmo dovuto fare noi

    non so se vinceranno il titolo, da buon Romanista spero di no, comunque sia hanno lavorato bene in sede di mercato

    noi…i soliti cialtroni, spacciatori di speranze e di illusioni
    squadra di mezzi uomini e mercenari!

    Rispondi
  58. Credo (e a questo punto SPERO, viste le concorrenti che si chiamano inter e juve e sono le odiate strisciate) che lo scudetto lo vincerà Il Napoli.

    D’altronde aspettano da 26 anni, lo meritano anche… hanno una buona squadra a centrocampo e difesa, eccezionale in attacco. Hanno fatto le cose semplici, hanno preso un allenatore che capisce di calcio e che avrei voluto volentieri a Roma, e sono lì.

    Noi siamo lontani anni luce, in tutto e per tutto. Dubito che arriveremo in Europa league.

    Rispondi
    • @Pio Daceto: deve far riflettere che il napoli è partito molto più indietro rispetto a noi: fino ad una dozzina di anni fa, noi eravamo in champions, loro in serie C.

      Rispondi
    • @attilio IV: ….e un presidente che, per quanto odioso e e testa di cazzo, al minimo alitar di foglie manda a fare in culo chiunque creda ( giocatori e dirigenti) di poter fare il cazzo di comodo suo !

      Rispondi
      • @attilio IV: Quoto, soprattutto sul fatto che non sia solo il tecnico a fare la differenza. Il napoli per caso ha più soldi di noi? Non mi pare, eppure in questi anni ha vinto qualcosina anche con tecnici diversi, e ha costruito una squadra vera. Non è solo il loro allenatore a essere migliore; con buona pace di tanti utenti di questo sito, sono migliori anche il presidente (il che è tutto dire), i dirigenti e la rosa. Il campo e la bacheca negli ultimi anni dice questo.

  59. Tra poche ore potrebbe arrivare l’annuncio del passaggio di Zuniga al Bologna, come anticipato da Tuttomercatoweb.com. Ma secondo quanto svela Tuttosport, l’esterno colombiano del Napoli avrebbe dovuto approdare alla Roma, con l’accordo già fatto tra le due società. A far saltare il trasferimento sarebbe stato De Laurentiis in persona, timoroso di andare a rafforzare una diretta concorrente per lo scudetto

    Rispondi
  60. attilio IV ha detto:

    @Thiago94: caro Thiago, ma pensi davvero che delle nefandezze dobbiamo accorgercene noi tifosi?….si può sbagliare, nella nostra veste di tifosi…è più che normale…..altrimenti non saremmo tifosi, ma dirigenti della società.

    Sbagli attilio.
    Non sto accusando. Mi sto difendendo in ritardo.
    Mi davano lezioni di tifo. Questo perché davo dell’inadeguato a Garcia.

    Rispondi
    • Invece che accusare l’accusatore,le persone dovrebbero riflettere.
      Ecco cosa sono venuto a dire oggi.
      Perché poi si rischia di fare la figura del cretino.
      Oggi è il poi.

      Rispondi
    • @Thiago94 mi sono espresso male…e me ne scuso…..lungi da me dal volerti dare lezioni di tifo giallorosso….se possibile, ti prego di perdonarmi.
      un caro abbraccio.

      Rispondi
      • @attilio IV: Ho precisato sopra attilio. Tu non hai mai dato ad alcuno lezioni di tifo.
        Altri lo hanno fatto.

    • @Thiago94:

      garcia è sicuramente ilprimo motivo della nostra inoffensività tattica e tettica ma vogliamo discutere delle parole del nostro ingenuo presidente

      dice che la squadra non ha la mentalità vincente, e lo dice pure, non prende nessuna decisione e poi ha il coraggio di esordire con una cosa così

      se la squadra non ha mentalità vincente, la colpa è della società che non ha saputo costruirla e che non ha saputo imporre regole chiare e imprescindibili ai giocatori

      Rispondi
      • @22.07.1927:

        comunque per me era già tutto chiaro dopo i mega festeggiamenti post derby nello spogliatoio

        li ebbi il sentore dell’imminente tracollo mentale

      • @22.07.1927: Ovviamente. La colpa è della società. Anche perché gli allenatori scadenti non li ho scelti io.

      • @Thiago94:

        non contestavo te

        non capisco come fa pallotta a parlare di mentalità perdente con questo candore

        lo capisce per caso che è come ammettere che tutto il lavoro che hanno fatto è un fallimento?

  61. Il Principe ha detto:

    @down under: Quindi, in definitiva, qual è l’obiettivo?
    1) devi vincere? Sabatini non è buono;
    2) devi far soldi? Sabatini è buono;
    3) devi vincere e far soldi? Sabatini non è buono.
    La storia per ora dice questo. Perfino quei ridicoli della lazie hanno vinto una coppa italia dopo averlo sfanculato.

    Puntare forte alla vittoria significa spendere.
    Quello che ha fatto l’Inter in estate.
    Se ti va bene hai fatto bingo, ma se ti va male vai gambe all’aria.
    E la nostra storia dimostra che abbiamo pagato a carissimo prezzo vincere lo scudo con Sensi.
    La Roma ha dovuto sottostare alle limitazioni di bilancio che ci ha imposto la UEFA.
    Non credo che potendo spendere Sabatini avrebbe preso Palmieri o Gyomber.
    E giusto per fare un esempio, potendo spendere forse a sinistra giocherebbe Baba invece di Digne.
    Se non abbiamo vinto un cazzo finora è perché l’allenatore che ha ereditato la squadra più forte del quinquennio americano non si è dimostrato all’altezza del compito.

    Rispondi
    • @down under: Caro amico, ti dico una cosa:

      Leggo spesso qui sul sito “avete visto il napoli? A differenza nostra ha un allenatore, l’anno scorso gli stessi giocatori non rendevano così”. Vero, chi lo nega, ma sicuro che la verità da considerare sia solo questa? A questa stessa gente vorrei porre una domanda: ma il napoli, per caso, ha più soldi di noi? Anche nelle passate stagioni, con altri tecnici, a differenza nostra il napoli qualcosina ha vinto: qualche coppa italia, una supercoppa. Eppure non mi pare che sia tanto più ricca di noi. Non è che loro hanno speso meglio? Non è che la loro società è meglio gestita? Non è che loro non stravolgono la squadra ogni anno e quando trovano un giocatore buono difficilmente lo cedono, se non per cifre esorbitanti che poi investono in UN solo altro giocatore di livello e non in tre o quattro mezzi giocatori? E non parliamo di ambiente eh, perché quasi tutta la tifoseria voleva cacciare Sarri dopo tre partite e De Laurentiis ogni anno, compresa quest’estate, viene pesantemente contestato per quanto fa sul mercato, con tanto di manifesti cojonella appesi per la città. Eppure l’anno scorso, pur restando fuori dalla champions, avevano vinto la supercoppa e avevano giocato una semifinale europea dopo quasi trent’anni, roba che qui tanti avrebbero stappato lo champagne. No, lì è stato considerato un fallimento. Eppure a fine stagione i giocatori buoni sono stati MANTENUTI IN ROSA, anche senza gli introiti dela champions, e gli acquisti sono stati mirati. Serviva un centrocampista perchè Inler era nullo nella fase di non possesso: hanno preso a un buon prezzo Allan, il migliore centrocampista, con le caratteristiche che a loro occorrevano, che il campionato italiano avesse da offrire. Seriva un portiere? Hanno ripreso un portiere affidabile e che lì già aveva fatto bene. A noi serviva un terzino destro? Troppo facile prenderne uno! Spostiamo in quel ruolo Florenzi e confermiamo, la figurina maicon e compriamo due esterni offensivi!

      In definitiva, visto che il napoli non è più ricco di noi, e che hanno sì un allenatore molto più preparato del nostro ma hanno vino anche con altri tecnici, NON È FORSE CHE LA LORO SOCIETÀ È GESTITA MEGLIO, CHE IL LORO È UN VERO PRESIDENTE E CHE I DIRIGENTI NON SONO DEI COGLIONI?

      Rispondi
  62. Parlotta ma sei un presidente o un qua qua ra qua , basta se semo rotti er cazzo de garcia e de sta dirigenza scarsa “”mortacci vostri””

    Rispondi
  63. Ciò che mi domando sempre più spesso è un quesito a cui non si riuscirebbe, ad oggi, a dare risposta alcuna……

    ESISTE UNA SOCIETA’ ROMA?…

    a prescindere dalle doti di rappresenzialità alla Zanzi…Vi pare davvero che esista una compagine societaria in grado di porsi con energia nel panorama del calcio italiano? …..

    Non vogliatemene,…ma credo che tutto discenda da questa situazione…..
    Qui tutti ritengono di essere in grado di prenderci per il culo, a cominciare dal buon gabriello nonchè da tutti coloro investiti di potere al culmine delle istituzioni,..calcistiche e non.

    …che poi la squadra e la società siano davvero ai minimi sindacali è un discorso….

    …che poi gli americani, per scomodare il patriota Amatore Sciesa, dicano “tirem innanz”…spero solo sia una parentesi …una dimenticanza….un’ involuzione…..

    buona serata a tutti i fratelli giallorossi.

    Rispondi
  64. rugantino2014 ha detto:

    @Thiago94:
    io fino a novembre (e nn mi nascondo) ero di qlli ke (pur riconoscendo gli errori targati 2015) lo ha sempre difeso. a memoria una Roma dl genere nn me la ricordo xlo spettacolo agghiacciante ke stiamo vedendo in campo (e considerando il tasso tecnico ke abbiamo in rosa la situazione è grave). la società (se esiste..) vuole uscire dlla tempesta? allora bisogna esonerare Garcià. esonero ke una società competente lo avrebbe fatto al fischio finale di roma-genoa. vojono qsti dirigenti trascinarci giù? allora continuino a fare cme Moretti in caos calmo..

    Rugantino,Sabatini disse che se affonda Garcia,affondiamo tutti.
    Siamo a mollo da un pezzo oramai.
    Ne sarà contento Walter.
    Tanto tempo fa(spero che qualcuno lo ricordi) dicevo che Sabatini fosse colpevole di mancata pressione su Pallotta riguardo l’auspicabile licenziamento di Garcia.
    Molti di voi non erano d’accordo.
    Adesso gira voce che Sabatini faccia resistenza.

    Rispondi
    • @Thiago94: caro Thiago, ma pensi davvero che delle nefandezze dobbiamo accorgercene noi tifosi?….si può sbagliare, nella nostra veste di tifosi…è più che normale…..altrimenti non saremmo tifosi, ma dirigenti della società.

      Rispondi
  65. FLorenzi il nuovo dani alves e guarda caso da quando è stato detto cio, le sue prestazioni sono letteralmente collassate.

    grazie tonetto, grande calciatore e grande intenditore ahahaha

    Rispondi
  66. CarlTaut ha detto:

    @AsRomaUK: io sono per cambiare tutti
    in primis ds e allenatore.
    Poi qualche calciatore.
    Torosidis, Cole, Maicon, DDR, Totti, Rudiger, Falque, Keita, Palmieri, Lobont etc

    toro, cole, maicon, lobont, keita e totti sn da casa riposo, gli altri sn panchinari.

    Rispondi
  67. CarlTaut ha detto:

    campagna acquisti Sabatini 2015/16
    Digne – Normale terzino sx
    Dzeko – Bidone e buco nero a livello di ingaggio per i prossimi 4 anni
    Rudiger – stendiamo un velo pietoso
    Palmieri – idem
    Salah – Ottimo acquisto
    Szczesny – Buon portiere, ma la formula del prestito secco è un’idiozia
    Gerson – oggetto misterioso per ora
    Vainquer – normale riserva
    nessun gocatore da salto di qualità, a parte Salah

    la realtà caro carl, è che da quando sono a roma i nostri giocatori, nuovi, si sono tutti impippati… ce poco da fare…

    Senza un gioco, senza un allenatore che gli trasmette cattiveria e foga agonistica anche cr7 sarebbe meno della metà di quello che è oggi, è un dato di fatto.

    C’è poco da dire, per esempio a dzeko che è una pippa, perche nn lo è e la carriera lo dimostra.

    Rispondi
    • @LorySan: la carriera di Dzeko dice che è in parabola discendente evidente.
      Dzeko in premier la stagione scorsa ha segnato 4 gol
      in carriera, nei campionati dove le difese sono arcigne, non è mai andato oltre i 14-15 gol a stagione, giocando per squadre molto forti, che segnavano parecchio

      Rispondi
      • @CarlTaut: dzeko se vai a vedere ogni primo anno da tutte le parti fa fatica, poi l’anno dopo ingrana.

        La roma non ha un gioco, è un dato di fatto, l aroma nn gioca per dzeko e questo è un altro dato di fatto.

        Si è mangiato tanti goal, è vero, ma questa è una roma che nn gira e il primo a risentirne è l’attaccante centrale.

      • @CarlTaut: questo anche perche avere vicino uno cm aguero, toure, silva, gente che a capoccia ti segna 20 goal e piu, è logico che te segni di meno.

        al wolsfurg segnava 30-40 goal a stagione.

        Mo pure dzeko mettiamo in dubbio?? ha 29-30 anni, non 38.

      • @LorySan: io valuto le prestazioni.
        non il nome
        le prestazioni valuto.
        Torres a 30 anni è morto… Gomez pure… Dzeko?
        In quanto a struttura fisica sono simili…
        tu uno di quella stazza lo vedi giocare ancora a lungo?
        io non credo che abbia ancora molti anni di carriera davanti a se… credo che sia più lungo il suo contratto

      • @CarlTaut: È vero che il suo score nelle ultime stagioni desta più di qualche preoccupazione (e soprattutto lo desta il suo poco mordente e l’atteggiamento scazzato che mostrato in molte partite) ma Dzeko è un centravanti d’area e il nostro (non) gioco non tenta minimamente di esaltarne le qualità e di sfruttarne le caratteristiche. Non siamo una squadra che impone il proprio gioco nella metà campo avversaria, non siamo mai stabilmente nei pressi dell’area di rigore, cerchiamo raramente il fondo per crossare alto e teso. Pretendiamo che Dzeko giochi “alla Totti”, cioè che venga incontro, a metà campo, a prendersi la palla per far salire la squadra e lanciare le ali. Se si vuole giocare in contropiede al massimo ci vuole un centravanti veloce, alla Eto’o dei bei tempi, ma non si può pretendere di fare di Dzeko un contropiedista.

      • @Il Principe: tutto vero, ma la mancanza di gioco non spiega come mai anche quando ha un’occasione la sprechi malamente, senza metterci carica agonistica.
        Poi che Garcia non lo valorizzi son d’accordo, ma resta il fatto che ad ora è un bidone

      • @CarlTaut: Anche io sono deluso soprattutto dalla mancanza di carattere che sta mostrando Dzeko: in troppe partite è sembrato farci quasi un piacere a giocare, non mettendoci per nulla la grinta e il nerbo giusti. L’unica cosa che posso dire sulla lua mancanza di lucidità sotto porta è che magari il lavoro sporco e ingrato che è costretto a fare, lo porta a correre spesso in altre zone del campo, facendolo poi arrivare stanco sottoporta. Cmq, a onor del vero, bisogna anche dire che Dzeko anche nei suoi anni migliori, è stato uno stupendo giocatore ma mai un cecchino, nel senso che non è mai stato il giocatore da “un’occasione = un goal”. Qualcuna la sprecava sempre.

  68. CarlTaut ha detto:

    down under ha detto:
    @Il Principe:
    un conto è esprimere un’opinione, un conto mancare di rispetto ad un’interlocutore
    detto da uno che mi dice che manco di acume con tanto di punto esclamativo
    ahaha ridicolo sei

    A me piace il contraddittorio, anche vivace.
    E scambio opinioni con tutti.
    Con la frase “mancanza d’acume”, non era mia intenzione mancarti di rispetto.
    Se concludessi i tuoi commenti senza un “datti all’ippica” o un “sei ridicolo” sarebbe meglio.

    Detto questo trovo senza senso andare a criticare l’unico giocatore assieme a Sadiq che ha meritato la sufficienza ieri. Peraltro preso non per sostituire Benatia, ma Yanga Mbiwa (votato in Francia peggior acquisto 2015).
    Inoltre comprendo le critiche a Sabatini, gliele muovo anch’io, ma da qui a bollarlo come inadeguato ce ne passa. Inadeguato forse a costruire una squadra vincente, te ne dò atto. Ma adeguatissimo a portare un bilancio in attivo ogni anno, risanando il debito con le plusvalenze, costruendo comunque formazioni competitive e consentendo per 2 anni consecutivi l’accesso in CL. In questo momento in cui siamo sotto scacco per via del FPF Sabatini è la persona giusta.
    Se solo avesse scelto un Sousa invece di Garcia forse staremo oggi a discutere di altro.

    Rispondi
    • @down under: il fair play f. è sospeso.
      Sabatini non è adeguato, questo dicono i risultati.
      Plusvalenze? e le minusvalenze? Iturbe, Doumbia, Ibarbo e tante altre fatte in passato…
      Non mi sembra che Sabatini trasformi tutto quello che tocca in oro.

      Poi sinceramente, non fare l’ipocrita dai, mancanza di acume sai benissimo cosa vuol dire, non venire qui a farmi la morale per delle risposte a caldo o pretendere chissà quale rispetto…

      Rispondi
      • @CarlTaut:
        Non sono ipocrita, ti ho già detto che non volevo offenderti ma solo contestare le tue affermazioni. Se scrivo ad un utente ad esempio “stai dicendo una sciocchezza!” , non gli sto dando dello sciocco! Comunque possiamo passare oltre?

        Sabatini sinora ha portato nella maggior parte dei casi delle plusvalenze e non è una cosa così scontata. Lo stesso Iturbe che sinora è stato l’acquisto meno felice non può ancora essere considerato un buco nero.
        Io dò le maggiori responsabilità delle poche minusvalenze a Garcia.
        Zeman valorizzò Lamela e Marquinos.
        Le altre plusvalenze le hanno fatte altri allenatori (Miha-Romagnoli, Gasperini- Bertolacci) non Garcia.

    • @down under: Quindi, in definitiva, qual è l’obiettivo?

      1) devi vincere? Sabatini non è buono;
      2) devi far soldi? Sabatini è buono;
      3) devi vincere e far soldi? Sabatini non è buono.

      La storia per ora dice questo. Perfino quei ridicoli della lazie hanno vinto una coppa italia dopo averlo sfanculato.

      Rispondi
  69. AsRomaUK ha detto:

    @Il Principe: Certo, ma non e’ che altrove non ci siano problemi. Il Napoli che ha fatto negli anni scorsi? Adesso gioca un calcio ben diverso praticamente con la stessa rosa

    ha cambiato ds e allenatore, visto che Benitez non aveva reso

    Rispondi
    • @CarlTaut: Se cambi il ds senza cambiare l’allenatore, non cambia niente. Noi giochiamo il calcio peggiore in Serie A e non penso che la nostra rosa sia tra le peggiori

      Rispondi
      • @AsRomaUK: io sono per cambiare tutti
        in primis ds e allenatore.
        Poi qualche calciatore.

        Torosidis, Cole, Maicon, DDR, Totti, Rudiger, Falque, Keita, Palmieri, Lobont etc

      • @AsRomaUK: Ma infatti nessuno mette in dubbio che debba essere cacciato anche il tecnico! Anzi, quella è la cosa più facile da fare a stagione in corso, quindi è la prima della lista.

      • @attilio IV: se poi, voleva essere una ..spero benevola presa per il culo….perfettamente d’ accordo….ci mancherebbe altro !

      • @Il Principe: Semplicemente, mi sembra di ricordare da altri post che la sua militanza giallorossa abbracci qualche decennio in più della nostra, mettiamola così 🙂 . Inoltre è sempre rispettoso e posato, quindi, mi perdonerà, ma darle del Lei mi viene alquanto naturale.

      • @Il Principe: er sor Tranquillo a Roma fece una brutta fine.
        cmq se potesse darmi del tu, ne sarei davvero felice,…dopo una vita lavorativa in cui ho perso il gusto e la gioia di potermi rapportare con persone che nutrono la mia stessa passione.
        Grazie.

      • @Il Principe: grazie a te, caro Principe……
        soprattutto per quello che esprimi sempre nei vari post…….per i quali raramente mi trovo in disaccordo con te.
        Un caro abbraccio giallorosso.

  70. campagna acquisti Sabatini 2015/16

    Digne – Normale terzino sx
    Dzeko – Bidone e buco nero a livello di ingaggio per i prossimi 4 anni
    Rudiger – stendiamo un velo pietoso
    Palmieri – idem
    Salah – Ottimo acquisto
    Szczesny – Buon portiere, ma la formula del prestito secco è un’idiozia
    Gerson – oggetto misterioso per ora
    Vainquer – normale riserva

    nessun gocatore da salto di qualità, a parte Salah

    Rispondi
    • @CarlTaut: Il rinnovo a Maicon poi è un capolavoro. Bastava imporre al tecnico di non convocarlo per il derby di ritorno della passata stagione (dove tra l’altro neanche entrò in campo, restando in panca per tutti i 90 minuti) e si poteva chiedere la rescissione per giusta causa (si sarebbe arrivati a 6 mesi senza convocazioni). Invece no…

      Rispondi
  71. Ci caga in testa il napoli! IL NAPOLI!!! Ah, ma noi abbiamo il DS migliore d’europa, la rosa più competitiva in Italia, la proprietà più moderna e che più guarda al futuro… Il problema è SOLO il tecnico… Sarri è Hiddink in confronto a Garcia, ma i problemi sono tanti.

    Rispondi
    • @Il Principe: Garcia va cacciato immediatamente a calci in culo (già da mesi non doveva più star qui) ma troppe so’ le teste che devono cade’!

      Rispondi
      • @Il Principe: Certo, ma non e’ che altrove non ci siano problemi. Il Napoli che ha fatto negli anni scorsi? Adesso gioca un calcio ben diverso praticamente con la stessa rosa

      • @CarlTaut: Lo sai cosa ha fatto il napoli negli anni scorsi? S’È TENUTO I SUOI GIOCATORI FORTI, e questo anche senza la champions. Col sor sabatini e il sor pallotta, nelle stesse condizioni, col cavolo che uno come higuain sarebbe ancora in rosa: ceduto immediatamente per incassare moneta sonante. “eh, ma era lui che non voleva restare!… voleva un aumento di ingaggio esagerato… se n’è andato per colpa di totti… no! per colpa dell’ambiente e dei tifosi”… Questa è la solfa, capito?

  72. se poi un bel giorno si riuscirà nell’ improba impresa di non mandarci a fare in culo tra di noi….probabilmente sarà già un ottimo risultato.
    Chissà che un bel giorno non saremo tutti uniti per la nostra ROMA ?

    Rispondi
  73. Dicono che ieri sera Garcia abbia parlato di possibile esonero alla squadra. Questo personaggio e’ tanto incompetente quanto diabolico. Spera che i giocatori si mettano a giocare per evitare di lavorare di piu’ con un nuovo tecnico

    Rispondi
  74. Francesco10 ha detto:

    Passo falso della Fiorentina e dell’Inter… Fossi in Pallotta caccerei immediatamente Garcia! Considerando che c’è un intero girone di ritorno da disputare, affiderei subito la panchina a Luciano Spalletti che detterà le linee guida per il mercato di riparazione! Non avendo partite ogni 3 giorni potrà lavorare al meglio sulla squadra… Per me se fanno quello che ho scritto potremmo ancora centrare il terzo posto!

    se solo la roma ci credesse potrebbe ancora fare un degno campionato… però dobbiamo tenerci sulla panca l’origine di ogni male romanista, l’incompetenza fatta persona, il menefreghista piu totale… rudi garcia.

    Rispondi
  75. AsRomaUK ha detto:

    @LorySan: A livello di fondamentali Castan e’ meglio. Ma non lo vedete che si perde sempre l’uomo e non e’ aggressivo per niente? Magari giocando con costanza potrebbe anche migliorare ma al momento mi sembra fuori condizione

    si ma è cmq superiore a raudiger… io nn guardo il goal, ma guarod la prestazione in se, e devo dire che è stata da 5 anche ieri…

    atleta fortissimo, difensore mediocre.

    Rispondi
  76. down under ha detto:

    @Il Principe:
    un conto è esprimere un’opinione, un conto mancare di rispetto ad un’interlocutore

    detto da uno che mi dice che manco di acume con tanto di punto esclamativo

    ahaha ridicolo sei

    Rispondi
  77. Se guardiamo come giochiamo oggi in maniera obiettiva, dovremmo arrivare dietro anche a Milan, Lazio e Sassuolo. Sarebbe la giusta punizione per l’incompetenza e la voglia di fare i fenomeni della nostra dirigenza

    Rispondi
  78. Non esiste al mondo una società che non sia in grado di mandare affanculo gente che è deleteria per la vita stessa della squadra…….come sempre siamo i primi a metterci in luce per stronzate di questo genere….
    Poi ci si lamenta che ci prendano tutti per il culo !

    Rispondi
  79. Passo falso della Fiorentina e dell’Inter… Fossi in Pallotta caccerei immediatamente Garcia! Considerando che c’è un intero girone di ritorno da disputare, affiderei subito la panchina a Luciano Spalletti che detterà le linee guida per il mercato di riparazione! Non avendo partite ogni 3 giorni potrà lavorare al meglio sulla squadra… Per me se fanno quello che ho scritto potremmo ancora centrare il terzo posto!

    Rispondi
    • @Francesco10: Il disgusto di Pallotta, la perplessità della dirigenza, i risultati e il gioco deludenti: il futuro di Garcia è in bilico da inizio stagione e in particolar modo da un mese e mezzo a questa parte. Per questo, secondo quanto scrive Gianluca Di Marzio sul suo sito, sarebbero ore di riflessione intensa negli uffici di Trigoria. Non è certa la sua presenza in panchina contro il Verona.

      I profili per sostituirlo sono fondamentalmente tre: Spalletti, l’ombra dell’ex che aleggia sul francese da prima di Natale; Bielsa, il “loco” reduce da due ottime esperienza a Bilbao e Marsiglia e infine Sampaoli, attuale commissario tecnico del Cile che ha portato a trionfare in Coppa America lo scorso 5 luglio, ai danni dell’Argentina.

      Rispondi
      • @Francesco10: Non amo le minestre riscaldate, ma la Roma americana ha portato a trigoria solo tecnici stranieri. Spalletti ha un buon curriculum, conosce, l’ambiente, è preparato tatticamente, conosce più moduli, ed è italiano. In questo momento sarebbe il profilo ideale.

      • @Il Principe:caro Principe,..anche io non sono mai stato favorevole ai cosiddetti cavalli di ritorno….
        Provi la società (o quel che ne rimane) a dargli COMPLETAMENTE Carta bianca…..e quando dico completamente …lo faccio nella massima accezione del termine.

      • @dennisb.: Aspetta e spera. Neanche se facciamo 10 pareggi di seguito (senza contare le partite con Juve e Real dove saremo umiliati)!

    • @Francesco10: Veramente è una situazione assurda. Poi dicono che vogliono esportare il marchio Roma… ma si rendono conto della “fantastica” pubblicità che ci faremo negli ottavi di champions se le cose continueranno a restare così? Qua è da tempo che occorrerebbe una rivoluzione a tutti i livelli, e questi invece neanche cambiano il tecnico! Ci mandano al macello. È inconcepibile, è uno schifo.

      Rispondi
      • @Il Principe: Do x scontato i 3 punti della Juve oggi, quindi il terzo posto è a 39 punti… Siamo a -5 quindi! 5 punti se diamo una scossa all’ambiente e con una partita a settimana si possono recuperare cazzo!

  80. buongiorno a tutti..
    come al solito preferisco intervenire sempre dopo che sono passate almeno 12 ore dallo scempio settimanale…pur avendo letto tutte le vostre impressioni da ieri sera a questo momento.
    Ho letto impressioni che non condividere sarebbe delittuoso….e soprattutto visto che da più parti si manifesta una sfiducia estrema….giustamente,..dico anche io.
    Non voglio assolutamente esprimermi sulle singole prestazioni,..per non offendere la Chiesa….che probabilmente potrebbe comunicarmi una scomunica a divinis…
    Non so chi comandi nella Roma…….se quello che oggi da Boston si definisce disgustato…se i NONNI ai quali per antonomasia non si nega mai il sostegno…..se chi probabilmente soggiorna a Trigoria esclusivamente per i propri cazzi….se Norman e <Lippie….appecoronati all' andazzo generale che non può tollerare improbe fatiche durante gli allenamenti (!!!????).
    Io da vecchio tifoso, non conto un emerito cazzo per tutti loro….e,come me tutti i giovani tifosi…..

    Posso solo dire che però esiste una qualità dell' animo che generalmente si definisce con il sostantivo italiano "DIGNITA'"….

    …un qualcosa che oggi come oggi pare sia una parola del sanscrito antico …di inconcepibile significato.

    Un saluto giallorosso a tutti.

    Rispondi
    • @attilio IV: p.s.: leggo molti post in cui si santificano e distruggono i singoli…De Rossi qui..Nainggolan là….Castan o Manolas…..il nuovo “soldatino” Jago F.,……Tin Tin Digne che non sa superare l’ uomo….e potrei andare avanti con tutta la rosa…
      Il calcio (o Football) è un gioco di squadra che deve essere coordinato da un trainer che ne sia all’ altezza….
      ok…non vado avanti, perchè mi prende lo sconforto solo a parlarne….

      Rispondi
  81. “La partita di ieri mi ha disgustato. La condizione atletica è molto buona, e questo è un fatto. Penso però che alla squadra manchi la mentalità vincente”. Il sito del quotidiano fa anche sapere che sono in corso riunioni tra il presidente e la dirigenza italiana, per cercare di risolvere la situazione legata a Rudi Garcia.

    Rispondi
  82. Qui non si tratta di non aver giocato bene.
    Anche Emerson l’ho visto giocare spesso ed era proprio forte, detto questo non vorrei vederlo in campo con la Roma oggi.
    L’attuale Derossi non è più un giocatore da serie A.
    L’ultimo grande Derossi si è visto in occasione degli europei di Ucraina-Polonia del 2012, quando, guarda caso, riusciva ancora a giocare mezzala a fianco di Pirlo.
    Poi Daniele ha subito una involuzione totale.
    È diventato molto più lento, corre molto di meno, non va in anticipo, raramente contrasta, ed anche tecnicamente sembra molto peggiorato rispetto al Derossi che fu.
    Pertanto ora vuole giocare davanti alla difesa ed in mezzo, dove deve correre molto meno.
    Zeman provò a schierarlo mezzala, ma lui si rifiutava e si spostava di sua iniziativa in mezzo, andando a schiacciare i piedi a Bradley e costringendolo ad allargarsi.
    In quel periodo DDR si è distinto sopratutto per essersi opposto ai doppi allenamenti e per aver fatto la guerra al boemo.
    Poi ha avuto un’ultima, buona stagione nel primo anno di Garcia, anche se sopratutto per il suo contributo alla solidità difensiva, perché già lì i suoi limiti nell’impostare si notavano, tant’è che spesso finivamo i primi tempi a preti inviolate.
    Poi l’anno scorso è stato protagonista di una stagione indecente, dove spesso è risultato il peggiore in campo, culminata nell’eliminazione dalla EL ad opera della Fiorentina, dove ha finto un infortunio per farsi sostituire, visto che Salah lo stava letteralmente umiliando.

    Quest’anno pure mostra le stesse inadeguatezze.
    È lentissimo e corre poco.
    Non anticipa mai l’avversario e viene regolarmente saltato come un paletto dello slalom.
    Non gioca mai di prima ed il 90% dei passaggi che fa sono all’indietro.
    Quelle rare volte che prova a passare in avanti sbaglia regolarmente la misura, anche di appoggi apparentemente semplici.
    Resta un uomo estremamente intelligente anche in campo, ma le sue doti di esperienza e di comprensione anticipata dello sviluppo dell’azione servono a poco se si accompagnano alla lentezza da bradipo zoppo.
    E tu della parita di ieri notate le sbavature di Rudiger??
    Ma X favore…..

    dennisb. ha detto:

    non ho detto che de rossi ha giocato bene…sto spiegando perchè secondo me non sta giocando ai suoi livelli….
    io de rossi so che so può dare dato è con noi da più di 10 anni e so che è un grande giocatore avendolo dimostrato, mentre non posso avere la stessa fiducia in giocatori di 20 anni che ancora non hanno dimostrato nulla

    Rispondi
  83. Con tutti i morti in campo ieri, con un centrocampo che non faceva alcun tipo di filtro per la difesa, state a criticare Rudiger, migliore in campo, che da solo ha tenuto in piedi la difesa, andando a tappare i buchi lasciati dagli altri e facendo il badante di Castan. Ha segnato, ha fatto un quasi goal, ed un solo errore su KPB, ma viene crocifisso. Complimenti per il vostro acume! Peraltro il tedesco è stato preso per fare la riserva di uno tra Castan e Manolas ed invece si sta dimostrando pure un valido titolare. Boh, contenti voi!

    Rispondi
    • @down under: ahahaha
      uno che valuta i difensori per quando segnano ahaha

      mica per la palla regalata che ci poteva costarel’1-2
      oppure per il fuorigioco applicato male sulla traversa di Bacca…

      ahaha datti all’ippica genio

      Rispondi
      • @down under: Se questo è il metro di giudizio, allora le lezioni non le potrebbe dare neanche chi considera sabatini un grande, eh… Qui nessuno dà lezioni, si esprimono solo opinioni.

      • @Il Principe:

        un conto è esprimere un’opinione, un conto mancare di rispetto ad un’interlocutore

  84. a Novembre quando dicevo che secondo me la favorita per lo scudetto era ancora la Juve qualcuno storse il naso. avevamo 12 punti di vantaggio che non solo sono stati tutti recuperati ma oggi rischiamo di finire a -5. questo il divario tra Roma e Juve: 17 punti in mezzo campionato…

    Rispondi
    • @dennisb.: Dennis, com’è il fatto che pallotta vuole vincere? Il napoli probabilmente sarà campione d’inverno, e per due anni, pur non entrando in champions ha mantenuto in rosa Higuain. Noi abbiamo ceduto giocatori importanti anche quando avevamo gli introiti champions. A fine anno, se restiamo, come sembra, al di fuori dell’Europa che conta, secondo te non ci diranno che qualche cessione è necessaria? E poi cominceranno a uscire le solite voci “eh, ma era il giocatore che voleva andare via… ha chiesto un aumento spropositato… è colpa di Totti”… quando PERFINO DE LAURENTIIS riesce a tenersi i giocatori bravi quando vuole, e anche se per due anni di fila va solo in europa league. Nooooo, ma per carità… Pallotta vuole vincere!

      Rispondi
  85. CarlTaut ha detto:

    voi guardate solo il pallone, non guardate il movimento dei giocatori e come leggono le azioni. Così fanno anche i giornalisti.
    Rudiger è monnezza.
    Un centrale improponibile.
    Certo è un grande atleta, non lo metto in dubbio, ma non ha la MINIMA IDEA di come si debba posizionare correttamente. Gli mancano i fondamentali tattici (ma anche tecnicamente direi che è imbarazzante)

    concordo al 100%

    Rispondi
  86. CarlTaut ha detto:

    @dennisb.: non solo tu Dennis, io pure.
    Rudiger non sa difendere. E’ un atleta, non un giocatore

    ma castan nn è meglio di rudiger?

    Rispondi
    • @LorySan: A livello di fondamentali Castan e’ meglio. Ma non lo vedete che si perde sempre l’uomo e non e’ aggressivo per niente? Magari giocando con costanza potrebbe anche migliorare ma al momento mi sembra fuori condizione

      Rispondi
    • @LorySan: si, anche un Castan fuori condizione è meglio di rudiger.
      Rudiger non è proprio un calciatore, Yanga Mbiwa in confronto è Piquè, il che è tutto dire

      Rispondi
  87. CarlTaut ha detto:

    voi guardate solo il pallone, non guardate il movimento dei giocatori e come leggono le azioni. Così fanno anche i giornalisti.
    Rudiger è monnezza.
    Un centrale improponibile.
    Certo è un grande atleta, non lo metto in dubbio, ma non ha la MINIMA IDEA di come si debba posizionare correttamente. Gli mancano i fondamentali tattici (ma anche tecnicamente direi che è imbarazzante)

    ho visto le immagini della partita… ce sempre di mezzo lui nei casini… quando ho visto che è stato saltato da boateng, che per la cronaca sembrava un barile, li ho capito che ce poco da fare con questo ragazzo…

    io lo dico dalla sua prima apparizione, mostruoso fisicamente e atleticamente, ma nel resto è peggio di yanga mbiwa.

    Rispondi
  88. Di Francesco potrebbe andare anche bene, ad una condizione: che mandi via tutti quelli che comandano troppo nello spogliatoio. Altrimenti anche con lui, sicuramente 2-3 volte piu’ preparato dell’incompetente, il giocattolo funzionerebbe per poco e a meta’

    Rispondi
  89. voi guardate solo il pallone, non guardate il movimento dei giocatori e come leggono le azioni. Così fanno anche i giornalisti.

    Rudiger è monnezza.
    Un centrale improponibile.
    Certo è un grande atleta, non lo metto in dubbio, ma non ha la MINIMA IDEA di come si debba posizionare correttamente. Gli mancano i fondamentali tattici (ma anche tecnicamente direi che è imbarazzante)

    Rispondi
    • @CarlTaut:
      fosse solo il problema Rudiger. nl secondo tempo donnarumma nn ha fatto neanke una parata. nl gol dl milan si è vista tutta la pokezza dlla Roma a difendere. qui c sno problemi seri. profondi. ke c trasciniamo dal 2015. aggravati da sabatini ke ogni stagione fa un mercato skizzofrenico nn capendo mai i veri buki ke c sno nlla rosa..

      Rispondi
      • @rugantino2014: ah certo. Sabatini sono 4 anni che dico che è inadeguato… eppure sempre tutti a spernacchiarmi… ahahah la maggior parte delle persone vive col prosciutto sugli occhi.
        Dopo ripetute rivoluzioni e buchi nell’acqua ancora qualcuno vuole rimanere cn Saba e Garcia

  90. Uomo di m…ondo ha detto:

    @Thiago94: ciao Thiago tu sicuramente sei stato un precursore ma penso che è dalla fine della scorsa stagione che l’ 80/90 % degli utenti qui vogliano Garcia fuori dalle palle…erano rimasti davvero in pochi a difenderlo e al momento credo si siano ridotti a 0. Per quanto mi riguarda invece ho sperato fino all’ultimo che Sabatini si ravvedesse e invece credo che ormai sia alla frutta pure lui…

    Ciao Mondo,non credo che ai titoli di coda della scorsa stagione la percentuale dei favorevoli all’esonero fosse tanto alta.

    Rispondi
    • @Thiago94:
      io fino a novembre (e nn mi nascondo) ero di qlli ke (pur riconoscendo gli errori targati 2015) lo ha sempre difeso. a memoria una Roma dl genere nn me la ricordo xlo spettacolo agghiacciante ke stiamo vedendo in campo (e considerando il tasso tecnico ke abbiamo in rosa la situazione è grave). la società (se esiste..) vuole uscire dlla tempesta? allora bisogna esonerare Garcià. esonero ke una società competente lo avrebbe fatto al fischio finale di roma-genoa. vojono qsti dirigenti trascinarci giù? allora continuino a fare cme Moretti in caos calmo..

      Rispondi
  91. è un agonia ke oramai dura da troppi mesi.
    immobilismo totale dl presidente ke decide di nn decidere. ad oggi puoi fare solo 2 cose:
    1) aggiustare la squadra grazie al mercato.
    2) esonerare Garcià e staff.
    a fine stagione via tutti i dirigenti attuali.

    Rispondi
  92. oltre alla passa persa da rudiger ho visto solo io sulla traversa di bacca, rudiger che non sale tenendo in gioco bacca?!castan e gli altri in difesa erano saliti e lui non sale tenendo in gioco bacca…

    Rispondi
  93. ecovian ha detto:

    nel frattempo Inter Sassuolo, Ljajic si mangia due gol e Handanovic compie un miracolone su Missiroli

    Di Francesco sta crescendo sempre di più come tecnico… Un pensierino ce lo farei!

    Rispondi
  94. derossimaancheno ha detto:

    Per inciso. Di quel tipo di errori Burdisso negli ultimi due anni a Roma ne ha commessi due/3 a partita regolarmente, ed anche a Genoa non va benissimo.
    Però Dennisb., senza offesa ed a prescindere dal resto, se non riconosci che DDR ieri ha fatto letteralmente cagare risultando il peggiore in campo vuol dire che non ti ricordi bene ciò che hai visto, oppure che non stai giudicando la prestazione ma altro.

    non ho detto che de rossi ha giocato bene…sto spiegando perchè secondo me non sta giocando ai suoi livelli….
    io de rossi so che so può dare dato è con noi da più di 10 anni e so che è un grande giocatore avendolo dimostrato, mentre non posso avere la stessa fiducia in giocatori di 20 anni che ancora non hanno dimostrato nulla

    Rispondi
  95. Il_Cannibale ha detto:

    A questo punto, per me, la linea della società è quella di procedere ad interim con Garcia nella timida speranza che Rudi, rendendosi conto dei suoi scarsi risultati e magari in cerca di rivalsa nei confronti dal calcio, decida di andare via autonomamente dimettendosi.
    blockquote>

    Beato te che pensi che questo allenatore ridicolo abbia una coscienza.
    Se avesse avuto un po’ di orgoglio se ne sarebbe andato a giugno quando l’hanno di fatto sfiduciato mettendogli un preparatore come badante.
    Questo pensa solo al suo stipendio.
    Rimarrà attaccato al posto come una cozza.
    Se ci avesse veramente creduto di poter vincere ieri sera, avrebbe fatto altre scelte.
    Solo un’orbo non si sarebbe reso conto che non avevamo più un centrocampo.
    E avrebbe agito di conseguenza.
    Invece la scelta di un ex giocatore (Totti) e lasciare in campo un immobile DDR hanno certificato che questo qua sta solo cercando di salvare il culo.
    Fuori dai coglioni.

    Rispondi
  96. all’50% la colpa è di Garcia… al 30 dei giocatori e al 20 di Sabatini, poi se per la proprietà transitiva la colpa della scelta di Garcia la dobbiamo dare a Sabatini allora diamogli anche la colpa della scelta dei giocatori e per la stessa proprietà transitiva diamo al 100% la colpa a Pallotta che ha scelto Sabatin che a sua volta ha scelto giocatori e allenatore…. ma per la stessa proprietà transitiva allora la colpa è di Unicredit che ha venduto a Pallotta…
    non la finiamo più così eh?

    Rispondi
  97. Garcia nn ha saputo inserire un acquisto nel suo fantastico gioco

    Paredes
    Sababria

    Sono buoni tutti a schierare

    Benatia
    Strootman
    Maicon dei tempi buoni

    Gente cui nn devi insegnare nulla…anzi

    Rispondi
  98. Fare questo gioco…nn gioco

    Con i terzini che abbiamo e un suicidio

    Poi si da dell integralista a zeman….

    Che lo e…ma almeno ha schemi…nel bene e nel male

    Rispondi
  99. punto primo: florenzi non è un terzino. lo volete capire?
    punto secondo: il problema della roma è all’80% sabatini.

    la rosa è incompleta sia nel numero che nei ruoli e gli infortuni si hanno anche perchè non hai sufficienti giocatori da far ruotare, giocatori da serie A intendo. e puoi prendere anche ferguson, guardiola, ancelotti, conte… che niente cambierà. e anche questa sessione di mercato si preannuncia ricca di tante figurine come le altre volte

    Rispondi
  100. De rossi nn e piu un centrocampista

    Nn sa piu attaccare

    Rerropassaggi in serie
    Sempre fuori posizione
    Si fa saltare cm un pivello ogni volta
    Corre molto male

    E il ns allenatopo

    Lo schiera titolare in un centrocampo a tre che per la sua propensione a scappare dietro…diventa a due

    Inoltre il genio di namour
    Schiera tre punte che nn fanno pressing insieme e la ns difesa nn sale quando dovrebbe

    La roma e un enorme aborto di squadra

    Colpa dei dirigenti

    Pulizia degli ex giocatori
    Florenzi ottimo dodicesimo secondo me dovrebbe essere il primo delle riserve
    Nn e un titolare se nn come trequartista alla perrotta
    Dura tre mesi poi nei mesi centrali finisce la benzina

    I terzini sono la vergogna del ns diesse

    Medaglie al merito

    Come si allenano o ns eroi?
    Si allenano?
    Sono atleti o soubrette??????

    El sharawi

    Conte nn e la cura
    E una medicinA

    La cura e nella struttura dirigenziale
    Mentalità
    Siamo una società immaturA fatta di apparenza
    Costantemente alla ricerca del

    Salvatore

    Affondate col vs allen attore finto

    Giocatori complici di sto capolavoro

    Rispondi
  101. Qui veramente si evidenzia un diverso modo di percepire la realtà.
    Ognuno ha i suoi occhi X guardare, per carità, però…..
    Ieri, non solo X me ma anche per tutti i giornalisti che danno i voti, compresi quelli “amici” di DDR, quest’ultimo è risultato il peggiore in campo, mentre Rudiger di gran lunga il migliore.
    Però qui c’è chi sostiene che DDR abbia giocato male X colpa di Rudiger 🙄.
    Finché il tifoso romanista non avrà la lucidità X capire che Totti e Derossi per il bene della Roma non devono più giocare, non c’è futuro.

    Rispondi
  102. cmq aldilà di tutto dalla scelta del prossimo allenatore si potrà capire quanta voglia di vincere x davvero ha questa società,certo ormai il tempo delle favole è finito da un pezzo

    Rispondi
  103. Francesco10 ha detto:

    @ecovian: Da quando è tornato a disposizione Castan quanto ha giocato? Poco nulla… Il modo perfetto x non recuperarlo… Deve riacquistare sicurezza e il ritmo partita stando in campo!!!

    quotone

    Rispondi
    • @dennisb.:

      ripeto: io sul perchè Castan abbia giocato così poco due domande me le farei….
      al momento Castan è la riserva di Rudiger e non viceversa….

      Rispondi
      • @ecovian:

        ha giocato così poco semplicemente perchè come stiamo dicendo da 2 anni abbiamo un allenatore incompetente

  104. ma Florenzi non era il terzino più forte del mondo??? ora tutti a ritrattare? nn è il suo ruolo e nn capisco come si possa pensare di farlo giocare lì…ora rudiger ha fatto un gol vediamo qnti osanneranno sta pippa… digne per me è da squadretta… iago falque una sega, de rossi nn può giocare nella roma…il portiere polacco un mediocre…
    ieri (solo ieri xò) garcia a mio avviso nn ha colpe, ha criticato la preparazione fisica togliendosi un sassolino e confermando che in società c’è una vera e propria lotta interna causata dalla dirigenza, ed ora che fanno cercano un ex giocatore come il faraone, altra pippa in un ruolo che nn serve, stessa cosa x perotti…come a legittimare il fatto che siamo una squadretta da metà classifica… pallotta deve capire che baldissoni e zanzi nn sono all’altezzasi devono cambiare i quadri dirigenziali e prendere un vero DS, mentre il fumante si deve occupare solo di fare campagna acquisti su indicazione del nuovo tencnico

    Rispondi
  105. derossimaancheno ha detto:

    Si vede che abbiamo visto due partite diverse.
    Per me ( ma anche per la maggior parte dei voti dei quotidiani vari) Rudiger è stato di gran lunga il migliore dei nostri, senza alcuna responsabilità sul gol ed con il merito di aver tenuto in piedi quasi da solo la baracca.
    De Rossi invece passa dal 4 al 5 a seconda del livello di sudditanza dei giornalisti, ma per me il voto giusto è 3.
    @dennisb.:

    forse la palla persa da rudiger e che praticamente ci aveva fatto beccare il secondo goal (ripeto:kucka doveva essere ubriaco per aver tirato alto quel pallone) l’ho vista solo io…non posso parlare bene di un difensore che fa certe minchiate (ed è solo una delle tante fatte in stagione)…con rudiger non si va da nessuna parte, i difensori seri sono gente tipo burdisso, juan, chivu, mexes, castan, benatia, questa è gente con cui puoi provare a vincere, non con uno che ogni 3 partite fa una cappellata

    Rispondi
    • @dennisb.:

      Spiace dirlo ma anche ieri Castan mi è sembrato tutto fuorchè un giocatore di calcio, sull’azione nella quale Kucha manda alle stella la palla lui si fa fregare da un velo e a momenti si inginocchia per terra, in un’altra azion

      Rispondi
      • @ecovian:

        in un’altra azione si fa aggirare da Bacca con una facilità disarmante…
        La Roma è una squadra di calcio non un società da libro cuore….

      • @ecovian: Da quando è tornato a disposizione Castan quanto ha giocato? Poco nulla… Il modo perfetto x non recuperarlo… Deve riacquistare sicurezza e il ritmo partita stando in campo!!!

    • Se te la riguardi anche in quel l’unico errore commesso da Rudiger nella partita ci sta lo zampino di Derossi che gli passa, come del resto ha fatto per tutta la partita, un’assurda palla in dietro.
      @dennisb.:

      Rispondi
      • Per inciso. Di quel tipo di errori Burdisso negli ultimi due anni a Roma ne ha commessi due/3 a partita regolarmente, ed anche a Genoa non va benissimo.
        Però Dennisb., senza offesa ed a prescindere dal resto, se non riconosci che DDR ieri ha fatto letteralmente cagare risultando il peggiore in campo vuol dire che non ti ricordi bene ciò che hai visto, oppure che non stai giudicando la prestazione ma altro.

    • Rudiger migliora di partita, in partita. Prednditela con i culi di piombo dei senatori, non con un ragazzo di 22 anni!! Dopo aver rovinato Destro, Iturbe, altri e il prossimo per te sarà Sadic, te la prendi ancora con i giovani? Ma vai alla bociofila!!

      Rispondi
  106. Con Conte in panchina e la stessa rosa, quest’anno saremmo arrivati primi o secondi con un distacco elevato sulle inseguitrici. Pensare questo mi fa esplodere di rabbia

    Rispondi
    • @AsRomaUK:

      Conte o chi per lui

      Con questa dirigenza e gli ex giocatori che abbiamo e che devono giocare x forza….

      Avrebbe gli stessi problemi
      I ns problemi sn strutturali signori

      Certo almeno avremmo un gioco

      Rispondi
  107. Vi faccio una domanda:

    L’abilità di un ds oltre agli acquisti/cessioni non dovrebbe essere valutata anche nella scelta dell’allenatore?

    5 anni di Sabatini: Luis Enrique,Zeman e Garcia

    a Firenze: Montella e Sousa

    Alla Juve: Conte e Allegri

    Inter: Mazzarri e Mancini

    Napoli: Benitez e Sarri

    Insomma… Serve dire altro???

    Rispondi
    • @Francesco10:

      che Zeman e Luis Enrique li abbia voluti Baldini non è mistero, e che dopo il primo anno di Garcia tutti volessero la riconferma è un’altra roboante verità…

      Rispondi
      • @ecovian:

        sei informato male

        nella sua autiobiografia garcia dice che gli allenatori li ha scelti tutti sabatini

        lo stesso sabatini lo ha confermato in una conferenza stampa l’anno scorso

      • @22.07.1927:

        Baldini disse in conferenza di aver scelto lui Luis enrique, e così anche Zeman anche se “in accordo con Sabatini”…

      • @ecovian:

        e allora li hanno scelti tutti e due in accordo, questo non deresponsabilizza sabatini della scelta

      • @22.07.1927:

        il primo anno era una scelta comprensibile se l’intento era quella di puntare su giovani in rampa di lancio, già il secondo dopo la minirivoluzione ebbe poco senso la scelta di ZEMAN

    • Sabatini ha le sue colpe, in primis per non aver ancora preso un’alternativa plausibile a Florenzi sulla fascia, però, quanto agli allenatori, Luis Enrique (peraltro votato quest’anno il migliore al mondo) è stato scelto da Baldini, così come Zeman.
      L’unico scelto dal fumante è Garcia e il primo anno si rivelò un’ottima scelta.
      Semmai gli si possono dare le colpe per il rinnovo e X averlo confermato a giugno.

      @Francesco10:

      Rispondi
  108. Se non viene esonerato ora garcia non so quando arriverà il momento, siamo stati dominati da un milan scarsissimo in casa..
    Uniche nota positiva sadi che pressa e copre e non sta fermo impalato, dovrebbe migliorare sul fuorigioco però
    Scordatevi conte perchè non andrà mai ad allenare una squadra senza la champions
    Sarà un agonia fino alla fine, speriamo di riuscire almeno a centrare EL

    Rispondi
  109. sono protetti dal DASPO di Gabrielli le merde a trigoria
    altrimenti i tifosi l’avrebbero presi a sassate tutti

    boicottate lo stadio
    contro il verona tutti a casa

    Rispondi
    • @Peter Pan: Perfettamente d’accordo. Sogno uno stadio vuoto. Solo toccando il portafogli di Pallotta lo potremo costringere a prendere certe decisioni

      Rispondi
  110. dennisb. ha detto:

    @derossimaancheno:
    per me se de rossi è costretto a giocare in questo modo è colpa di rudiger…va in affanno ogni volta che ha la palla tra i piedi, non da affidabilità ai giocatori che gli sono intorno e costringe puntualmente de rossi a fare il terzo centrale…
    ieri ci ha fatto praticamente beccare un goal quando ha perso stupidamente come al solito palla (kucka non capisco ancora come abbia fatto a tirare alto su quel pallone)…
    una vera indecenza che giochi lui e non castan

    Rispetto tutte le opinioni, ma non condivido nulla di quello che dici…

    Mazzarri allenatore? BRIVIDI! E’ un piagnone, uno che è bravo a fare miracoli solo con piccole squadre…

    Capitolo Rudiger: In primis c’è da capire che è un marcatore, e non uno che imposta… Seconda cosa e non di poca importanza c’è da dire che la fase difensiva dell Roma è davvero ridicola, il che porta i difensori nell’occhio del ciclone! Prima di bruciarlo, vorrei vederlo con un allenatore VERO… Uno che sà cosa vuol dire difendere!

    Rispondi
  111. Quei dirigenti che hanno deciso la conferma di Garcia quando l’80% dei tifosi romanisti sapeva che le cose sarebbero andate male, devono essere mandati via a calci nel sedere per ovvia incompetenza. Magari sono gli stessi che hanno mandato via Zeman perche’ voleva le doppie sedute (oltre a fare errori clamorosi in alcuni casi). Da quello che si dice, Sabatini voleva mandarlo via a giugno, ma ora spinge per tenerlo. In ogni caso, chi difende Garcia deve essere cacciato!!!

    Rispondi
  112. comunque cambiando discorso Rudiger è stato solo sfortunato a capitare a Roma in sto anno di merda perchè credo sia un ottimo giocatore (so già che molti di voi nn saranno d’accordo). Per quanto riguarda Sadiq meriterebbe di giocarle tutte titolare da qui alla fine

    Rispondi
  113. Ho gia’ detto ieri quale sarebbe la mia cura. Traghettatore fino a giugno con il chiaro mandato di far lavorare la squadra tanto e bene a livello atletico. Graduale eliminazione di tutti quei calciatori che non tengono certi ritmi di lavoro. Primavera in campo per 2-3 partite e doppie sedute giornaliere per la prima squadra finche’ la primavera gioca

    Rispondi
  114. F A L L I M E N T O

    fate schifo tutti, allenatore da lega pro, ma ds imbecille
    guardate che squadra di merda che abbiamo, che riserve del cazzo
    giocatori che dopo un gol chiedono l’aumento, merde e mercenari, da ddr a nainggolan
    ora pure il brutto anatroccolo florenzi si sta montando la testa, lecchino….

    via tutti, dimettetevi!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  115. Quante volte ho detto che si sarebbe arrivati a questo punto…
    trarre certe conclusioni era piuttosto scontato alla luce delle prestazioni della squadra.
    Ridicole da Novembre 2014.
    Eppure vi era lo stolto che,dopo aver vinto 1-0 con un gol sporco ai danni della prestigiosissima Sambenedettese,veniva qui a rimarcare il bellissimo gioco di Garcia dando lezioni di tifo a chi invece mostrava discreto discernimento.
    Così,da tanto per sentirsi un Bastian Contrario e gioirne…
    il povero e incompetente Garcia,sedotto e abbandonato…
    per il tifoso romanista medio,qualsiasi allenatore sieda sulla sua panca,è maggiore o uguale ad Alex Ferguson.
    Fenomenale e necessariamente longevo.
    Anche se sta scritto da nessuna parte…
    vi lamentate della sciocca dirigenza quando voi eravate d’accordo con lei fino a un mese fa.
    L’ipocrisia regna sovrana.

    Rispondi
    • La verità è che alcuni aprono bocca e gli danno fiato.
      Ognuno può dire quello che vuole.
      Ma criticare chi critica(a prescindere dalle motivazioni) quando si parla della squadra che amo mi inviperisce.

      Rispondi
      • @Thiago94: ciao Thiago tu sicuramente sei stato un precursore ma penso che è dalla fine della scorsa stagione che l’ 80/90 % degli utenti qui vogliano Garcia fuori dalle palle…erano rimasti davvero in pochi a difenderlo e al momento credo si siano ridotti a 0. Per quanto mi riguarda invece ho sperato fino all’ultimo che Sabatini si ravvedesse e invece credo che ormai sia alla frutta pure lui…

  116. basta guardare il fisico pesante di Totti..Migliore in campo dopo Rudiger, Sadic, mettete i giovani, cazzoooo!!! Almeno hanno entusiasmo. Machine, in panchina, è uno bravo.

    Rispondi
  117. Non raccontiamoci favole, Zeman e Luis Enrique con organici molto più scarsi dell’attuale nel giorne di andata hanno realizzato 32 punti ! soltanto due in meno…. e ce le ricordiamo le domeniche con loro due in panchina

    Rispondi
      • @AsRomaUK:

        a me Garcia sembra uno che sta facendo di tutto per farsi esonerare, ogni volta che lo inquadrano mentre scrive qualcosa sul suo taccuino spero sempre che quel qualcosa siano le sue dimissioni….

  118. Il_Cannibale ha detto:

    Altra teoria che ho elaborato è che la Roma ha nettamente in pugno Conte, solo che chiaramente dovrà aspettare fino alla fine degli Europei per poterlo ingaggiare.

    io non mi capacito che la società reputi conte così importante da giustificare il sacrificio della stagione

    Rispondi
    • @22.07.1927: se finiamo il campionato a metà classifica da noi nn viene manco Stramaccioni…altro che Conte. Per quanto mi stia sul culo credo che possa ambire a qualcosa di meglio

      Rispondi
  119. Mi dispiace Dennis ma non sono d’accordo.
    Questo DDR è molto lontano da quello visto nel primo anno di Garcia e lontano anni luce dal miglior DDR.
    Il DDR visto ieri sfigurerebbe in una partita tra scapoli e ammogliati.
    Il Vainqueur visto a Chievo è molto, molto più forte ed utile ma capitan paracarro gioca per diritto acquisito e finché le cose staranno così povera Roma indipendentemente dall’allenatore.

    dennisb. ha detto:

    @derossimaancheno:
    de rossi non gioca come può perchè è impegnato gran parte del tempo a coprire i buchi che si aprono in difesa e a rimediare alle cappellate della difesa…senza considerare che tutte le volte che dobbiamo impostare è costretto a abbassarsi sulla linea dei difensori per impostare l’azione avendo due centrali che non sono minimamente in grado di farlo..
    ricordi come giocava de rossi quando avevamo benatia e castan come centrali?!

    Rispondi
    • @derossimaancheno:

      per me se de rossi è costretto a giocare in questo modo è colpa di rudiger…va in affanno ogni volta che ha la palla tra i piedi, non da affidabilità ai giocatori che gli sono intorno e costringe puntualmente de rossi a fare il terzo centrale…
      ieri ci ha fatto praticamente beccare un goal quando ha perso stupidamente come al solito palla (kucka non capisco ancora come abbia fatto a tirare alto su quel pallone)…
      una vera indecenza che giochi lui e non castan

      Rispondi
      • @ste2363:

        rudiger è uno scarparo immenso….degno erede di yanga mbiwa e di altri giocatori mediocri che abbiamo avuto

      • Si vede che abbiamo visto due partite diverse.
        Per me ( ma anche per la maggior parte dei voti dei quotidiani vari) Rudiger è stato di gran lunga il migliore dei nostri, senza alcuna responsabilità sul gol ed con il merito di aver tenuto in piedi quasi da solo la baracca.
        De Rossi invece passa dal 4 al 5 a seconda del livello di sudditanza dei giornalisti, ma per me il voto giusto è 3.

        @dennisb.:

    • @derossimaancheno: De Rossi è ora che porti il suo costosissimo culo negli Usa… Di centrocampisti come lui in questo momento ce ne sono a bizzeffe! Vainquer è molto più ordinato e incisivo di lui nonostante non faccia niente di eclatante… E questo è tutto un dire!

      Rispondi
  120. Quanto a Sabatini, il non essere corso ai ripari comprando un buon terzino in grado di giocare a destra ed all’occorrenza pure a sinistra subito, il 4 gennaio, all’apertura del mercato, ci è già costato 4 punti.
    Che Flore nel ruolo di terzino avesse dei limiti nel gioco aereo era una cosa strarisaputa.
    Può essere utilizzato in quel ruolo se è la Roma che attacca e fai la partita, ma non se subiamo e dobbiamo difenderci dall’accerchiamento di una squadra come il Milan che fa della “stazza” una delle sue migliori qualità serve altro.
    Contro il Chievo il primo ed il terzo gol sono stati frutto della nostra difficoltà a difendere su quella fascia con un Maicon anche lui ormai “n.g.” Nel senso sotto precisato.
    Avessimo tesserato Adriano o Debouchy il primo giorno del mercato probabilmente oggi, nonostante tutti gli altri problemi, avremmo 4 punti in più.
    Correre ai ripari all’ultimo giorno del mercato, quando il campionato finisce a maggio, serve a poco.

    Rispondi
    • @derossimaancheno: abbiamo bisogno di nuovi dirigenti e un nuovo allenatore punto. A qst punto sono diventati tutti indifendibili…ti assicuro che essere arrivato a queste conclusioni mi fa molto male ma è così. Non capisco come Pallotta possa ancora continuare a permettere questo scempio. E’ davvero così cieco e ottuso (usando un eufemismo) come lo vede l’amico Barbarossa?

      Rispondi
      • @Uomo di m…ondo: voglio un presidente nuovo!!!!!
        li odio tutti
        quando vedo i loro volti sputo sul televisore

  121. squadra, allenatore e società allo sbando.
    Io al contrario di molti sono molto dubbioso sul fatto che ci sia già un accordo con Conte per giugno. Garcia andava esonerato alla fine della scorsa stagione o al limite a dicembre…adesso ogni intervento sarebbe tardivo e alquanto inutile. Non ci sono scuse, fallimento totale!!! per l’ennesima volta bisogna ripartire da 0 ma stavolta la rifondazione dovrebbe partire innanzitutto dalla dirigenza

    Rispondi
  122. credo (spero) che garcia nei prossimi giorni sarà esonerato e credo (spero) che al suo posto arriverà mazzarri…
    decisione giusta ma che andava presa dopo la partita col genoa in modo da permettere al nuovo allenatore di dire la sua sul mercato…
    avrebbe un senso prendere ora mazzarri e a giugno cercare di arrivare a conte o eventualmente proseguire con mazzarri dato che sono simili come allenatori: grande tigna e carattere, ottimi motivatori, squadre solide che giocano molto sulle ripartenze veloci e sull’intensità e entrambi prediligono il 3-5-2…

    ad ogni modo garcia per me stavolta salta e il fatto che sabatini ieri non abbia parlato la dice lunga

    Rispondi
  123. Dopo la partita di ieri sono anche io per cacciare subito Garcia. Uno che schiera un DDR così imbarazzante e fa entrare un simile Totti è un incompetente lecca culo e sfascia spogliatoio che va defenestrato all’istante.
    Pietroppo però la sensazione è che fino a giugno 2017, quando scadrà il contratto di DDR ed il capitano, finalmente, si persuaderà che non è più cosa, questa Roma non potrà combinare granché, nemmeno se in panchina ci metti Guardiola.
    Quindi io direi, mettiamoci l’anima in pace. Puntiamo ad avere una rosa competitiva tra un anno e mezzo, riportiamo a casa i giovani di talento e facciamo cassa con i big. Prendiamo un allenatore come Difrancesco che sappia valorizzarli e far crescere la squadra e programmiamo le cose per arrivare ad avere una rosa giovane e completa tra due campionati.
    Inutile sperare di essere competitivi con capitan lampione e capitan paracarro in campo.

    Rispondi
    • @derossimaancheno:

      de rossi non gioca come può perchè è impegnato gran parte del tempo a coprire i buchi che si aprono in difesa e a rimediare alle cappellate della difesa…senza considerare che tutte le volte che dobbiamo impostare è costretto a abbassarsi sulla linea dei difensori per impostare l’azione avendo due centrali che non sono minimamente in grado di farlo..

      ricordi come giocava de rossi quando avevamo benatia e castan come centrali?!

      Rispondi
  124. Szczesny 6, Florenzi 4,5, Manolas 6, Ruediger 7, Digne 5, Pjanic 6, De Rossi 4,5, Nainggolan 6, Gervinho 5.5, Sadiq 6,5, Iago Falque 5, Castan 5,5, Salah 5, Garcia 5

    Questi i voti del corriere dello sport che condivido. Totti n.g., che sta X “non più un giocatore se non alla PS4″🎮.
    I peggiori Flore e, sopratutto, l’ormai consueto, imbarazzante DDR.
    Non sono certo un critico della prima ora di Garcia ma a questo punto anche io penso che abbia delle colpe inescusabili.
    Mettere un DDR a questi livelli al posto del buon Vainqieur visto contro il Chievo è stato un grave atto di sudditanza, ovvero di incompetenza. In entrambi i casi grave.
    Quanto a Totti davvero non capisco perché non si ritiri. In questo modo rischia di compromettere un’immagine da campione costruita in un’esistenza professionale. Restano comunque le colpe di Garcia per averlo schierato in un momento della partita in cui serviva una mano al centrocampo ed alla difesa.
    Comunque, in sintesi, i tre peggiori in campo sono risultati i 3 romani de Roma.
    Proprio tutti i torti Apollo non ce li ha.

    Rispondi
  125. A questo punto, per me, la linea della società è quella di procedere ad interim con Garcia nella timida speranza che Rudi, rendendosi conto dei suoi scarsi risultati e magari in cerca di rivalsa nei confronti dal calcio, decida di andare via autonomamente dimettendosi.

    Francamente non riesco a dare nemmeno troppo torto alla società dato che non è troppo simpatico avere su libro paga un tizio che si bea del tuo danaro pur non facendo nulla, ma spero tengano in considerazione che i gradini più alti del podio (a questo punto, per noi, il campionato è finito, la nostra mira devono essere i piazzamenti Champions) ti fanno fare delle entrate consistenti.

    Altra teoria che ho elaborato è che la Roma ha nettamente in pugno Conte, solo che chiaramente dovrà aspettare fino alla fine degli Europei per poterlo ingaggiare.
    Solo che a quel punto verrebbe messa in discussione la posizione di Sabatini dato che Conte, dall’alto dei traguardi nazionali raggiunti, ormai è nella posizione di esigere un qual certo tipo di mercato.

    L’immobilismo che ha la società nei confronti di Garcia è sospetto, Zeman daltronde è stato esonerato e non vedo perchè anche Garcia non dovrebbe/potrebbe fare la stessa fine.

    Rispondi
    • @Il_Cannibale: Su questa cosa ci ho riflettuto spesso anche io… Non credo siano così pazzi e sprovveduti! Soprattutto sanno cosa rischiano continuando… Speriamo sia così, cioè che abbiano in pugno Conte!

      Rispondi
  126. Abbiamo chiuso x Perotti e anche x El Shaarawy… Si sta chiudendo anche x Adriano! Altro 31enne… Non ho davvero parole! Non ho neanche più voglia di insultare quell’uomo viscido che è il nostro ds!

    Spero solo se ne vada al più presto…

    Rispondi
    • @Francesco10: Nel frattempo il Real dopo il cambio allenatore vince e CONVINCE battendo 5-0 il Deportivo la Coruna!

      Noi aspettiamo ancora un pò…

      Rispondi
  127. apollo ha detto:

    Ormai florenzi è uno scornacchiato.
    Prima va via da roma meglio è.
    E’ finito prima di cominciare.
    Il goal contro il barca, è stato culo. Goal così si fanno anche nelle serie minori, ma non significano niente.

    E’ dallo scorso anno che dico che Florenzi NON PUO’ FARE IL TERZINO!!! Non è il suo ruolo… E’ adattato! Secondo me da il meglio di se dal centrocampo in su… Quindi, non prendertela con Florenzi ma con chi lo schiera da terzino e chi crede che la Roma avrebbe potuto vincere qualcosa con Florenzi-Maicon e Torosidis a destra e con Digne-Palmieri e Cole a sinistra!

    IL SASSSUOLO HA I TERZINI PIU’ FORTI DEI NOSTRI…

    Fanculo Garcia & Fanculo Sabatini

    Rispondi
  128. Mr. Pallotta, si sente disgustato? Noi lo siamo gia’ da un po’…Trovi il coraggio di porre la parola fine a questo strazio…

    Rispondi
    • @Uomo di m…ondo: no dai meglio zeman almeno so che nn vinceremo un cavolo ma vedro un po di calcio,un po ti spettacolo dai cosi ci hanno tolto la voglia di guarda la roma,

      Rispondi
  129. francesco gorzio capodanno e’ passato da un po’….lo togli sto cazzo d’articolo o rimarrà in cima fino all’esonero di Garcia?

    Rispondi
  130. Vedere questa Roma è imbarazzante…. parlarne in un certo modo non soddisfa neanche più lo sfogo….
    Rispetto alla gestione Rosella Sensi…i soldi vengono spesi…probabilmente non bene…
    Ma qui manca la mentalità….la fame…la grinta….
    Sembra il ripetetrsi della seconda parte della scorsa stagione….solo che ora le altre corrono….
    Stiamo buttando via un’annata che poteva vederci protagonisti…ed invece..

    Rispondi
  131. Ormai florenzi è uno scornacchiato.

    Prima va via da roma meglio è.

    E’ finito prima di cominciare.

    Il goal contro il barca, è stato culo. Goal così si fanno anche nelle serie minori, ma non significano niente.

    Rispondi
  132. in cinque anni di gestione x il terzino destro nn è stato speso un centesimo come cartellino,a sx 4,5 x balzaretti che è durato si e no 6 mesi,x il portiere oltre stekelemburg (rivenduto agli stessi soldi se nnn di più) idem con patate.adesso mi domando di contro doumbia,gerson,sanabria,parades,ucan,ibarbo,iturbe ,che forse ce lo rispediscono,ma che cazzo ce ne facciamo. a questi aggiungici castan,totti,cole,maicon,e purtroppo strootman ma si può parlare di progetto sportivo.

    Rispondi
  133. io invoco il silenzio da un anno almeno e invece no sempre ad aggiungere stronzare su stronzate.mai fermarsi e fare il punto scherziamo.ormai è chiaro che la barca si è sfasciata ed ognuno fa quello che gli pare badando solo ai fatti propri.dieci partite una vittoria e l’eliminazione dallo spezia e nn cambia nulla merde a vita il secondo monte ingaggi della serie a

    Rispondi
  134. florenzi pre barca era quello che faceva gol in rovesciata o dopo lunghe corse, in dribbling da fuori area. li ha questi colpi e fa bene a provarci. in questo momento non gira come tutti gli altri.

    TOTTIJO ha detto:

    @King Schultz: KING florenzi x me e tra i giocatori piu forti della roma attuale.ma ormai provaa fare cose difficilisssimi ..tiri da fuori o fa sempre le scelte piu difficili..e lha detto pure lui che vuole are gol bellissimi..Florenzi pre barca quel florenzi che giocava semplice era fortissimo..questo nuovo floenzi nn mi piace..ma spero che sia cm dici tu

    Rispondi
  135. Per prima cosa Garcia deve essere esonerato ORA ORA ORA BASTA. Seconda cosa mi fanno ridere i tifosi del cavolo chese la prendono con t otti ,tottti in queste condizioni nn doveva manco stare in panchina e da 4 mesi che nn gioca manco messi e dico messi riusciva a dribblare cm prima del infortunio,nn giustifico totti xche nn me ne frega molto TOTTI E E RIMANE TOTTI OGGI NN DOVEVA GIOCARE MA DIMOSTRATE DI ESSERE CODARDI A DIRE CHE LA COLPA E DI TOTTI HA GIOCATO 19 MINUTI E LA ROMA HA FATTO CA GA RE DA MESI E MESI. 3 DE ROSSI ORMAI E UN EX NN FA NNT E SI SALTA CM UN BIRILLO ED E LENTISSIMO. 4 FLORENZI ..CHE TI E SUCCESSO MALEDETTO QUEL GOL CL BARCA CHE TI SEI MONTATO LA TESTA RAGAZZO E MI DISPIACE.. 5 DIGNE 17 MILIONI MANCO SU FIFA ,MASSIMO 5 MILIONI PAGABILI IN 10 RATE ,GIOCATORE MEDIOCRE

    Rispondi
    • @TOTTIJO: quella di florenzi che si è montato la testa è solo una cattiveria gratuita detta tanto per, messa in giro come calunnia, quando lui è semplicemente stanco e fuori forma come tutti gli altri

      Rispondi
      • @King Schultz: KING florenzi x me e tra i giocatori piu forti della roma attuale.ma ormai provaa fare cose difficilisssimi ..tiri da fuori o fa sempre le scelte piu difficili..e lha detto pure lui che vuole are gol bellissimi..Florenzi pre barca quel florenzi che giocava semplice era fortissimo..questo nuovo floenzi nn mi piace..ma spero che sia cm dici tu

  136. roma caput:
    1) un presidente ke sa di basket, ma nn di calcio, dve farsi aiutare da gente ke mastica pallone da una vita. (thoir l’ha fatto, lui no).
    2) stiamo ancora attaccati a Totti e Ddr (capitan trapassato).
    3) i dirigenti attuali hanno fallito. avanti un altro.
    4) Garcià e staff erano già bruciati a fine stagione scorsa. avanti un altro.

    Rispondi
  137. in panchina il trio Colantuono Serse Cosmi Pasquale Bruno

    niente appunti durante le partite, ma mazze da baseball a portata di mano ed in bella vista!

    voglio proprio vede’ poi quello che fanno in campo!

    Rispondi
  138. la cosa + allucinante?
    è ke c siamo ridotti ad aggrapparci ad un messia di 40 anni. cme se il capitano sia la risposta/soluzione al disastro ke è sotto gli okki di tutti. tranne dei nostri dirigenti.. ke xnn ammettere il fallimento dl loro lavoro continuano a far finta ke tutto vada bene.

    Rispondi
  139. dall’inizio 2015 fino a oggi 9 dicembre 2016 è: in primis la sconfitta dlla società.
    Qndo fai errori a ripetizione nn puoi fare altro ke cadere..

    Rispondi
  140. Me ne sono accorto per la prima volta oggi, anche perché non sono di Roma quindi poche volte sono allo stadio. Insomma, ho provato una gran tristezza quando lo speaker annunciava i nomi, e poi anche i cognomi dei calciatori perché nessuno dei tifosi presenti lo gridava. Davvero, mi si è gelato il sangue e m’è salito un sentimento avvilito addosso, pura delusione.

    Ma dove andremo a finire…

    Rispondi
  141. Se un allenatore per vincere una partita si gioca la carta Totti significa che non ci crede più.
    Un allenatore che avesse creduto veramente di poter vincere la partita avrebbe fatto altre scelte.
    Non credo che mettere dentro il capitano sia stata una scelta volutamente paracula.
    Credo invece che con Totti si aspettasse il miracolo.
    Garcia rimane solo per lo stipendio, per me ha già mollato.
    Non vedo altre soluzioni che l’esonero.

    Rispondi
  142. io lo esonerei già solo per il fatto di aver permesso di scrivere ad un soggetto come boateng ” a roma abbiamo lasciato 2 punti ”
    ma vabè, io lo avrei esonerato nel novembre 2014.
    da quando iniziai a volere la sua testa.
    15 mesi sono passati.
    sto iniziando a perdere i capelli.

    Rispondi
    • @King Schultz:
      la roma ti distrugge moralmente e fisicamente, non se sa quanto m’hanno fanno invecchià sti bastardi pezzi di merda.

      Rispondi
  143. Con questo incompetente, non mi sorprendrei di vedere De Rossi e Totti centrali difensivi. Almeno cosi’ potrebbero giocare senza correre troppo. La cosa triste e’ che neanche in questo caso sarebbe esonerato o portato in una struttura psichiatrica

    Rispondi
  144. comunque de sto passo, tra un anno ci troveremo a commentare ancora su ‘st’articolo

    solo che al posto de 2015 ci sarà 2016!

    tacci de Pallotta Garcia Sabatini Zanzi Baldissoni e giocatori!

    Rispondi
      • @Il_Romanista3: ogni tanto scrivo qualche commento anche là, in effetti gli articoli sono aggiornati rispetto a FR
        ma penso che sia una questione di affetto e di abitudine, se ancora siamo tutti a scrivere qui

        piuttosto a 2000 commenti che se vince?

  145. AsRomaUK ha detto:

    @down under: Se non corri e non fai movimento senza palla, non esci dalla tua difesa palla a terra. Garcia dovrebbe imparare molto guardando come gioca la Juve, anche la prima Juve di Conte che non aveva solo calciatori con tecnica sopraffina

    Sì certo la corsa aiuta, ma se tra gli 11 di oggi hai:
    – gente con piedi quadrati: Rudiger, Manolas, Radja e Gervi
    – gente con piedi normali: Digne, Florenzi, DDR, Falque, Szczesny, Sadiq
    E solo uno con i piedi raffinati, Pjanic, ma dove andiamo?

    Rispondi
  146. johnnywalker ha detto:

    @studiosporc: il problema nn e lui ma chi decide di nn decidere nascondendosi dietro di lui e vedere il pubblico osannare un ormai ex giocatore mentre la squadra nn ha un centrocampo e il mister x mette punte su punte
    Ripeto siamo all osceno

    Quanta verità in poche righe.

    Rispondi
  147. Daje Roma sempre anche in questi momenti difficili.. sono esausto non ce la faccio più a seguire sta Roma!!

    Ma qui le notizie?? non aggiornano??? Su asromarumors comunque trovate un forum più aggiornato di questo

    Rispondi
    • @Il_Romanista3:

      Da quanto tempo…

      Qui ormai le notizie vengono aggiornate con ritardo, oppure come sta accadendo negli ultimi giorni, vengono aggiornate ma rimane in cima quella con più commenti.
      Una gestione tipo la Roma insomma…

      Rispondi
      • @Tommy91 AsRoMa:

        Ciao Tommi!! Sto rispolverando un po’ di vecchi forum, ma qui mi pare che ormai tutto è abbandonato a sé stesso. In quello che ho detto io invece ci sono almeno le notizie aggiornate eheh

        Detto ciò, non ce la faccio… mi sta distruggendo sta Roma, è na piaga infinita. Ti fa credere di essere uscita dal tunnel (primo tempo) e poi ci risprofonda dentro. Che agonia

      • @Il_Romanista3:

        Si sta andando un po alla deriva però ormai qui dentro siamo una “famiglia”! difficile staccarsi..

        Per quanto riguarda la partita di stasera è praticamente la replica di Chievo Roma di qualche giorno fa. Vinci – Pareggi e rischi di perdere!
        Ma con la conferma di Sabatini-Garcia si sapeva che sarebbero stati questi i risultati. Chiunque lo sapeva qui dentro!

      • @Tommy91 AsRoMa:
        ahahha l’avevo messa anni e anni fa (addirittura poco dopo rispetto a quando si rese famoso con il pezzo street drive in) e da lì non l’ho più tolta, anche se ormai non l’ascolto granché

  148. il maestro massimo caputi riflette su una cosa da non sottovalutare alla quale pensavo anche io durante la partita ahaha

    Massimo Caputi ‏
    domanda: ma perchè #Sadiq, dopo 10′ ottimi da centravanti quale è, è stato poi messo a giocare a sinistra?

    Rispondi
    • @King Schultz:

      Concordo, l’ ho notata anche io questa cosa, sopratutto in fase difensiva lui stava a sinistra e Gervi al centro.

      Le solite vaccate del francese che nun ce capisce na mazza!!!

      Rispondi
  149. Alla società sta bene che si allenino in questo modo?
    Vi sembra una squadra allenata?

    Mm saranno troppo amici dei giocatori?

    Il pesce puzza dalla testa

    5anni della stessa dirigenza
    3dello stesso allenatore

    E siamo punto e a capo

    Rispondi
    • @johnnywalker: siamo messi peggio degli anni passati.
      La vedo male.
      Ma lo dicevo da tempo.
      Se resta garcia ( che non ha tutte le colpe) sarà un’agonia .
      Ultima chance Torino.
      Se dovessimo vincere potrebbe cambiare tutto..,

      Rispondi
  150. down under ha detto:

    @johnnywalker:
    Vedasi goal di Kucka.
    Se Florenzi fosse stato 10 cm più alto avremmo vinto.

    il problema non sono tanto i centimetri. Il problema è che se si sa difendere prima ti preoccupi dell’avversario e poi il pallone. Florenzi si è preoccupato solo di guardare la palla dove diavolo andava a finire e quando si è accorto dell’avversario era troppo tardi perchè è stato sovrastato, questa è una delle prime cose che insegnano a un difensore alla scuola calcio.

    Rispondi
  151. il prossimo allenatore della Roma deve essere uno che je tira il culo dalla mattina alla sera

    che quando gli dici buongiorno te da ‘na capocciata in faccia come risposta!

    Rispondi
  152. E’ dura da ammetterlo ma io vedo una grande mancanza di qualità nella squadra.
    Per buona parte della partita siamo stati ridicolizzati dal fraseggio del Milan.
    Bonaventura ci ha fatto vedere i sorci verdi.
    Gervinho non sa stoppare una palla.
    Risultato, non riusciamo ad uscire fuori dal pressing avversario col palleggio ma ci rifugiamo sempre indietro passandola al portiere.
    A parte Pjanic , Salah, Ucan e Dzeko gli altri sono tutti tecnicamente modesti.
    Ci vogliono iniezioni di talento.
    In tal senso spero in Gerson e nei rientri di Paredes e Sanabria.
    Ma anche nell’acquisto di gente brava come Saponara o Vazquez.

    Rispondi
    • @down under: Se non corri e non fai movimento senza palla, non esci dalla tua difesa palla a terra. Garcia dovrebbe imparare molto guardando come gioca la Juve, anche la prima Juve di Conte che non aveva solo calciatori con tecnica sopraffina

      Rispondi
  153. La cosa positiva e’ che per motivi di lavoro non potro’ vedere le prossime due partite. Magari avessi la forza di non vedere piu’ partite della Roma fino a giugno. Avessi l’abbonamento, non andrei piu’ allo stadio. Questa dirigenza vuole fare di testa sua, nonostante l’evidenza le dia torto. Anche i tifosi hanno diritto di fare di testa loro

    Rispondi
  154. un presidente della roma con le palle aspetterebbe solo di raggiungere i 40 punti per la salvezza e poi ribalterebbe tutti questi schifosi ladri di stipendi con un allenatore nuovo e rognoso fino allo spasimo fino a giugno, così da punirli severamente e chissenefrega se le perdi tutte, almeno ripulisci l’ambiente e li fai neri fino a giugno.. chi non ci sta perde lo stipendio..

    Rispondi
    • @King Schultz: Se non si e’ abituati a giocare con intensita’ queste cose accadono. Bisogna pensionare i vecchi e lavorare con intensita’, non fare le partitelle e i torelli come fa Garcia

      Rispondi
  155. Nel primo tempo abbiamo fatto due recuperi palla nella meta campo rosso merda

    Com e che poi siamo riusci a fare un retropassaggio al ns portiere????????

    Perché

    Rispondi
  156. King Schultz ha detto:

    luis enrique, zeman, andreazzoli, rudi garcia
    4 allenatori di merda per 6 anni patetici
    quale sarà il prossimo coglione ????
    bielsa ? sampaoli ??? schmdit ??
    PRONTISSIMO PER LE RISATE

    Vi voglio far riflettere due cose su Luis Enrique mio vicino di casa:

    1) Seguivo qualche partita del Barcellona B e lo faceva giocare bene come il Barcellona
    2) E’ stato uno dei primi a capire che Totti era arrivato al capolinea
    3) Si e’ dimesso da solo rinunciando allo stipendio avendo capito l’ antifona di chi spadroneggiava nello spogliatoio.
    4) E’ passato al Celta Vigo e’ ha fatto molto bene
    5) Sta allenando il Barcellona con ottimi risultati dopo il fallimento del Tata Martino

    Chiunque tocca terra a Roma si rincoglionisce??? Mha….

    Rispondi
  157. Nn sempre puo andarti bene se giochi cn dei terzini nani
    Per giunta limitati

    A volte i centimetri contano

    Sabatini dice che stiam bene sulle fasce
    Compriamo attaccanti e continuiamo a schierare il centrocampo a due
    Pjanic e ninja…spompati

    Rispondi
      • @King Schultz:
        Edin Dzeko – duelli aerei –
        29, FW 193 84 3.9 –
        2
        Lucas Digne
        22, D(L) 178 74 2.8 –
        3
        Kostas Manolas
        24, D(C) 189 83 2.6 –

  158. Che futuro abbiamo…? un altro anno buttato al vento….non ci posso pensare.
    E se a questa società va bene questo andamento e situazione, è peggio ancora.
    Vuol dire che anche il prossimo anno sarà mediocre.

    Rispondi
  159. e noi… saremmo un grande palcoscenico ?
    digne è il miglior terzino sinistro che abbiamo dai tempi di candela ( e ho detto tutto..)
    non lo riscatterei neanche io per 18 ml ma ha reso benissimo fino a quando gli è stato possibile.
    ma non ve ne rendete conto che con questo qui anche i buoni giocatori diventano pippe conclamate ??
    digne come molti altri non s’areggono P I ù I N P I E D I !!!!
    normalissimo se consideriamo che la sua naturale riserva ha giocato mezzo tempo co lo spezia.

    IL DUO SABATINI GARCIA CI STA AFFONDANDO !!!

    johnnywalker ha detto:

    @King Schultz: ovviamente rispetto la tua opinione
    Ma nn lo ritengo un calciatore da grandi palcoscenici
    Ha grosdi limiti difensivi spesso fuori posizione
    Pessimo uso del corpo
    Ha una buona corsa ma se nn riesce a crossare sullo skancio nn sa saltare l uomo sul suo piede e l unica soluzione che ha e psssare la palla dietro…cm jose angel

    Rispondi
    • @King Schultz: ripeto la vediamo diversamente e ti ho motivato tecnicamente la risposta
      Ritengo inoltre che digne tonetto se lo sogna

      Detto cio concordo cge cn questo allenatore e difficile giocare…bene

      Saluti

      Rispondi
  160. ancora a parlare di garcia… ahahahaha
    mentre loro frocetti insieme a zanzi e sabatini e baldissoni contano i soldi la sera
    De Rossi (6,5), Dzeko (4,5), Salah (3,5), Pjanic (3,2), Strootman (2,8), Digne (2,7), Castan (2,6), Totti (2,5), Cole (2,3), Iturbe (2,3), Ljajic (1,9), Nainggolan…..
    merde tutte dal primo all’ultimo

    Rispondi
    • @Peter Pan: Peter io non salvo nessuno, dentro il calderone ce metto tutti. Va bene Garcia e dirigenti come responsabili di questa situazione, ma i giocatori non sono esenti da colpe
      non sono immacolati
      quindi li mortacci loro! de tutti!

      in tanti anni mai visto un disamore verso la squadra come in questo momento
      e ce ne sono stati tanti di periodi bui
      ma il distacco che c’è ora mai visto prima
      stanno distruggendo la passione e questo è ancora più grave dei risultati del campo

      Rispondi
  161. luis enrique, zeman, andreazzoli, rudi garcia

    4 allenatori di merda per 6 anni patetici

    quale sarà il prossimo coglione ????

    bielsa ? sampaoli ??? schmdit ??

    PRONTISSIMO PER LE RISATE

    Rispondi
  162. A verona disse che nn si poteva fare di piu…perche il centrocampo era assente

    Stasera ha giocato venti min cntro un pessimo milan e c era ol centrocampo titolare pareggiando

    Asino le tre punte cn questo centrocampo nn le puoi sostenere se la difesa nn sale e mn hai terzini adatti pervle due fasi

    Sei un asino

    Rispondi
  163. Lo sbaglio di Pallotta e’ di essersi affidato a Baldissoni il quale si e’ affidato a Sabatini.

    Da qui in poi sono stati spesi male un sacco di soldi, portando a Roma giocatori mediocri ed allenatori scarsi, non ci vuole un genio per capirlo!

    Se il rpossimo anno sfanculano Baldissoni ed in primis Sabatini siamo gia’ a buon punto!

    Rispondi
  164. Invece di pensare a cacciare quell’incompetente, Sabatini continua ad intavolare trattative di mercato. Per ottenere magari un pareggio in piu’. Vergogna!

    Rispondi
  165. a me me rode il culo per una cosa, all’inizio campionato la juve stentava, dopo quattro campionati vinti di seguito, c’era un certo rilassamento

    la società ha richiamato tecnico e giocatori all’ordine, i risultati sono sotto gli occhi di tutti
    se non sbaglio 10/11 vittorie di seguito e ci hanno superato in classifica

    noi?partita dopo partita sempre più giù

    Rispondi
    • @AVE: noi nn abbiamo una societa
      Delle regole
      Uno stile

      Noi esaltiamo ex giocatori e nn premiamo il merito

      Dov era vaiquer stasera????

      Rispondi
      • @johnnywalker: purtroppo è così, siamo in mano a dei ciarlatani e i risultati si vedono
        mancano competenze, capacità, per gestire società a questi livelli

        Vainqueur stava dove Garcia creda debba stare, peccato che non è così, la meritocrazia è a lui sconosciuta

  166. Vi sembra una squadra al terzo anno cn un tecnico????????????

    Sinisa al primo anno cn u. Milan giovane e nuovo

    Noi con garcia al terzo anno

    Le differenze???

    Digne rispeditelo a parigi sembra jose angel
    Avanza mn sa saltare l uomo e poi retropassaggio
    De rossi…retropassaggio
    Nainggolan…retropassaggio

    Sbagliamo direzione

    Rispondi
    • @johnnywalker: digne ha giocato tutte le partite di campionato e di champions league
      è da un mese che si vede chiaramente quanto è stanco, usurato
      aveva iniziato benissimo, il calo è dovuto solo al fatto che non abbiam o un allebnatore che sappia gestire la rosa e un ds che compri un degno panchinaro
      digne è un buonissimo giocatore finito nella mediocrità per colpe non sue

      Rispondi
      • @King Schultz: ovviamente rispetto la tua opinione
        Ma nn lo ritengo un calciatore da grandi palcoscenici
        Ha grosdi limiti difensivi spesso fuori posizione
        Pessimo uso del corpo
        Ha una buona corsa ma se nn riesce a crossare sullo skancio nn sa saltare l uomo sul suo piede e l unica soluzione che ha e psssare la palla dietro…cm jose angel

      • @King Schultz:
        Digne è un buon giocatore da squadra di mezza classifica.
        Abbiamo bisogno di altro.

  167. incominciamo a cacciare il gallo.Poi pensiamo ai giocatori e ai dirigenti : chiamarli indegni è un eufemismo,quasi un complimento….

    Rispondi
  168. quando st’estate dicevo che il nostro tallone d’achille sarebbe stato non aver preso un titolare in mediana al posto del duo cadaverico de rossi-keita qualcun’altro mi rispondeva che sabatini è il miglior dirigente del mondo

    m ANNATEVENE A FANCULO PURE VOI

    Rispondi
  169. Sto vedendo la FA Cup inglese, una marea di squadrette che su campi di patate giocano molto meglio di noi. Garcia mi fai schifo tu, chi ti fa ancora fare le interviste e chi ti tiene al tuo posto! Mi fate schifo tutti!

    Rispondi
  170. Basta bisogna cambiare.
    Intanto l’allenatore.
    Poi a giugno toccherà ad altri.
    Chiunque oggi si era accorto che nel secondo tempo era scomparso il nostro centrocampo, chiunque.
    Rudi che fa? Mette Totti.
    Come mossa la paragono a quelle scelte disperate che fanno ormai parte del libro nero della storia dello sport, compiute da atleti o dirigenti senza più speranze.
    Tipo Galliani che approfitta di un calo del sistema di illuminazione con l’OM.
    O la ruotata di Shumi a Hamilton.
    Da stasera ricorderemo il ritorno del Capitano.

    Rispondi
  171. mazzarri da qui fino a fine stagione…se andrà bene resterà lui, altrimenti a giugno arriverà conte…secondo me accadrà questo considerando che sono anche simili come carattere e modo di giocare (3-5-2 fatto di intensità e ripartenze veloci)

    Rispondi
  172. Il Principe ha detto:

    @Il Principe: Sai che glifrega a pallotta se non andiamo in champions: si fa qualche cessione in più, tanto c’è l’amico sabatini! Se l’obiettivo fosse VINCERE, sabatini sarebbe da anni fuori da trigoria, ma lui deve fare plusvalenze, non creare una rosa vincente! Ecco perchè è ancora a trigoria. Pallotta sta vivacchiando in attesa dell’affare stadio. Di quello gli frega.

    pallotta è già straricco…non credo che abbia bisogno della roma per diventare ricco…
    certo non è qui per perdere soldi, ma non credo che il principale obbiettivo sia lucrare sulla squadra…
    in 5 anni sono stati spesi tanti soldi, sono arrivati tanti giocatori alcuni dei quali molto cari (iturbe, dzeko, benatia ecc…)

    Rispondi
  173. Come li allenAno?
    Quanto?
    Perché alcuni hanno il posto garantito?
    Perche giochiamo cn un modulo senza avere i giocatori per farlo?
    Perché i giocatori nn seguono il portatore di palla?
    Perche nn si aiutano?
    Perché la ns intensità mentale si accende ad intermittenza?
    Perche abbiamo terzini nani e per giunta scarsi?
    Perché ci giochiamo lo scudo cn un ragazzo della primavera????

    Perche avete rinnovato un mediocre allenatore per cinque anni????

    Perche nn abbiamo una vera dirigenza ma speriamo in tecnici tuttofare????

    Perche giocano ancora Totti e de Rossi?
    Perche destro segnava e andava in panca?
    Perche vainquer gioca bene e va in panca?
    Che squadra puoi formare se nn. Giocano i piu meritevoli?
    Perche i giocatori hanno una condixione pessima?
    Si allenano?

    Sulla dirigenza moente da dire se nn

    Che nn sono dirigenti di calcio ma…figurine

    Rispondi
  174. A me viene da ridere quando compriamo gli scarti delle altre squadre pensando di aver fatto un affare!!!

    Perche’ l’ Arsenal ha dato via Gervinho ed il polacco???
    Perche’ il PSG ha dato via Digne???
    Perche’ il Chelsea ha dato via Maicon e Cole???
    Perche’ il Monaco sta per dare via El Shaarawy???

    La risposta e’ semplice, perche’ sono tutti mezzi giocatori e noi tifosi ci abbocchiamo sempre…come se la sta ridendo er Saba!!!!

    Rispondi
    • @Er Catalano: Non generalizzare.
      Un conto è gervi e digne, un conto maicon e cole che come totti non sono proprio più calciatri, e un conto è il faraone.

      Quest’ultimo è un talento. Poi come molti prima di lui può anche fallire per varie ragioni, mancato ambientamento, tragedie personali, ma se ingrana è un grandissimo affare.

      Rispondi
  175. Il capo è’ troppo lontano e poco esperto di calcio e Italia.
    Come ha detto Sabatini, se cade Garcia cadremo tutti.
    Questi tutti, sono dirigenti e/o allenatore legati tra loro, assai remunerati, che fanno squadra tra loro.
    Perché dovrebbero farsi del male, e perdere tanti soldi ?
    Per questo stiamo fermi.
    Forse dico forse qualcosa potrà cambiare dopo Torino.
    Se perdiamo male.
    Se vinciamo o pareggiamo Garcia resta fino a giugno.
    Ma è’ colpa di tutto lo staff e la dirigenza non solo sua…
    I terzini ?
    Il sostituto di Iturbe ?
    Chi sarà ?

    Rispondi
    • @CommandoUltraCurvaSud: sabatini é responsabile quanto garcia di sto schifo
      sta squadra di frocetti che ha messo su
      e quella faccia di culo di baldissoni
      pallotta deve fare il proprietario, i romanisti meritano un presidente migliore
      e una Roma migliore

      Rispondi
    • @CommandoUltraCurvaSud: ciao cucs
      si stanno mangiando la nostra Roma dall’interno
      E la stanno allontanando dai suoi tifosi
      Sto raggiungendo pian piano l’indifferenza…
      E nessuno fa qualcosa tutti “traditori”

      Rispondi
      • @Alexacirealegiallorossa: ciao Alex!!
        Tutti fermi perché tutti guadagnano.
        E nessuno ha la forza di fare nulla.
        Siamo davvero Messi male

  176. 70’ Totti ng: in quella maglia di favole ce ne è più che nella fimografia della Disney e nella bibliografia di Esopo. Oltre tre mesi dopo il capitano riabbraccia quel che resta dell’Olimpico invocato come Achille nella città di Aulide. Due minuti e innesca Pjanic, altri 5 e capisce che è meglio impostare sin da dove nasce il sole. Allenatore in campo visto che fuori si balbetta

    Uno che non ha visto la partita, potrebbe pensare che abbia illuminato davvero la partita.

    Ed in queste poche righe c’è uno dei tanti problemi di Roma.

    Rispondi
      • @johnnywalker:

        Totti non è più un giocatore di calcio da anni ormai. Ma oggi ho visto proprio uno che neanche nella partita di Candela per beneficenza avrebbe fatto bella figura. Anzi.

      • @studiosporc: il problema nn e lui ma chi decide di nn decidere nascondendosi dietro di lui e vedere il pubblico osannare un ormai ex giocatore mentre la squadra nn ha un centrocampo e il mister x mette punte su punte

        Ripeto siamo all osceno

  177. comunque so’ stati de parola

    “se affonda Garcia affondiamo tutti” la strada è quella, la direzione è giusta

    coerenti fino alla fine

    Rispondi
  178. CHE SI PRENDA IACHINI PRIMA CHE DECIDA DI DIRE SI A ZAMPARINI !!!!
    IACHINI FINO A GIUGNO E SI SOGNA MANNAGGIA LI MEJO MORTACCI VOSTRI

    Rispondi
    • @King Schultz: Grande jachini, ma la roma è una bestia rara.

      Ci vuole ben altro.

      Già con spalletti siamo al limite.

      Ci vuole gente che prenda la rosa attuale dei titolari e la dimezzi, salvando non più di 5 o 6 elementi non vogllio neanche fare i nomi. tutto gli altri via da roma o in pensione. Un paio dal mercato e il resto dalla primavera.

      Rispondi
  179. Digne chi????

    Puo prendere
    Conte
    Spalletti
    Ancellotti
    E chi ti pare

    Ma se nn fai pulizia nell organico e nn metti su una dirigenza vera

    N
    Continuerai a fare ridere ed esaltarti per ddr e l ingresso di Totti

    Imbarazzante

    Rispondi
  180. derossimaancheno ha detto:

    Oggi i giornali titolavano: Garcia si aggrappa ai senatori, Totti e Derossi convocati.
    Giusto per aggrapparsi sono boni, tanto non si spostano…
    Credo che Derossi sia attualmente il peggior giocstore al mondo nel rapporto rendimento/costo.
    È il giocatore più pagato della serie A ma sfigurerebbe in una partita del dopolavoro ferroviario.
    Totti invece per preservare l’immagine dello grande campione che è stato dovrebbe ritirarsi subito. Vederlo in campo in queste condizioni mette tristezza.
    Nonostante la sosta condizione atletica molto precaria e forse oggi altri due problemi muscolari pesanti: Radja e Manolas.
    Le uniche note liete sono la costante crescita di Rudiger ed i miglioramenti di Castan.
    Del resto c’è poco da salvare.
    Stavolta, io che di solito non lo faccio, butto a mare pure Garcia.
    Mettere un Totti in quelle condizioni e non Vainqueur col centrocampo che arrancava e tenere in campo quel paracarro di Derossi sono colpe da sudditanza che deve pagare.
    Manco sull’orlo dell’esonero riesce a tenerli fuori quei due. Ma basta…..

    Dero hai scritto parola per parola quello che volevo scrivere io.
    Le scelte di Garcia oggi non sono state quelle di un allenatore che fotografata la realtà cerca delle soluzioni logiche, ma quelle di un uomo debole che cerca solo di sopravvivere.
    Non abbiamo bisogno di un impiegato statale in panchina.
    Abbiamo bisogno di una persona che faccia delle scelte anche rischiando di essere impopolare.
    Ho sostenuto Garcia sino ad oggi, nonostante lo ritenga un mediocre, perché temevo che la società potesse fare delle scelte sbagliate (Spalletti), perché solo il francese poteva invertire la rotta e perché spero in estate nell’arrivo di un grosso nome.
    A questo punto si tratta di ricucire il rapporto con i tifosi che non si meritano di assistere a questi strazi per un intero girone di ritorno.
    Mi auguro che da stasera Garcia abbia più tempo per visitare Roma e si possa dare la squadra in mano a un professionista che abbia l’esperienza e la personalità per mettere in campo formazioni logiche. Mi basta un allenatore.

    Rispondi
  181. scommetto che se totti de rossi e florenzi scomparissero dalla faccia della terra domani, comunque dalla prossime partite non cambierebbe una beneamata minchia

    la società (?) è morta, i dirigenti sportivi patetici, l’allenatore che ormai non ha bisogno di presentazioni, i preparatori atletici di paperino e 30 giocatori morti

    l’as roma non esiste più, metteteve l’anima in pace

    Rispondi
      • @apollo: non generalizzare sui romani.
        Totti è’ andato e va bene.
        De rossi quasi ( ma guadagna troppo).
        Florenzi è’ bravo e pure un bravo ragazzo.
        Non è’ un campione ma lotta e combatte.
        Poi che mancano italiani è’ verissimo .

      • @CommandoUltraCurvaSud: Può essere che a roma rendono meno di quello che varrebbero. Però è inutile trovare scuse. Il problema tecnico principale sono loro.

        La roma ha due centrocampisti come ucan e vainq pagati anche tanto, e fanno la muffa.

        Paredes ormai è il fulcro della sua squadra.

        E noi giochiamo con de rossi. E pure con keità.

        Poi per carita’ gli schemi sono quello che sono, il 433 ormai ha stufato, però a livello di uomini la cosa è evidente.

        In difesa il terzino destro manca come il pane, però formalmente ci sono florenzi torosidis e maicon. Nessuno di loro vale una cicca. Però le alternative c’erano e ci voleva comunque poco per mandarli a casa. Lo stesso a sinistra.

      • @apollo: tutto giusto.
        Ed infatti i romani sono una parte minima oramai del problema.
        KeitA e maixon non lo sono e gi9ocano.
        O ci provano.
        Incredibile che non giochi UCAN.
        Ma florenzi mi piace : solo che si è’ un po’ montato la testa dopo il goal al Barcellona !

  182. Se fossi io il presidente della Roma esonerei Garcia immediatamente e farei giocare la primavera per qualche partita, facendo allenare la prima squadra con doppie sedute continue. Poi vediamo se non si instaura una cultura del lavoro una volta che le cose si normalizzano

    Rispondi
    • @AVE:

      esatto…3 settimane fa aveva senso cacciarlo dato che potevi pianificare il mercato di gennaio con un altro allenatore, ora se lo cacciano fanno anche la figura dei dilettanti

      Rispondi
  183. negli ultimi 15 minuti ho tifato palesemente per il milan, ma non siamo riusciti a farli segnare, anche se l’intenzione era quella ahah

    Rispondi
  184. Voglio un esonero immediato, adesso, senza neanche aspettare la conferenza stampa. In questi casi mi piacerebbe avere uno Zamparini o un Gaucci come presidente

    Rispondi
  185. Io so solo che la roma ha solo tre italiani, e tutti e tre sono i peggiori della serie a.

    Ma un italiano qualsiasi che non sia di roma farebbe schifo?

    Naturalmente non sono razzista. Per me potrebbero essere tutti stranieri. Però la roma tre italiani ha e tutti e tre sono romani.

    Che strano.

    Rispondi
    • @apollo: Ma infatti stranamente i più grandi giocatori romanisti della nostra storia erano fuori roma
      Aldair, losi, tommasi, perrotta, masetti
      poi vabe abbiamo avuto anche grandi romani romanisti come rocca o di bartolomei
      e totti e de rossi non hanno secondo me non sono stati così affezionati alla Roma quanto quelli che ho citato prima

      Rispondi
    • @apollo: Non sei razzista, Per te potrebbero essere tutti stranieri… però non potrebbero essere tutti romani, quello no. A me non frega un cazzo se un giocatore è romano, italiano o straniero: voglio giocatori BRAVI, sani e in buone condizioni fisiche. Ancora con ‘ste stronzate complottistiche: ma ti sei reso conto o no che al presidente, CHE COMANDA, non frega niente di vincere? Altrimenti, dopo una, UNA, una sola stramaledetissima vittoria nelle ultime dieci partite, cacci qualcuno, no?

      Rispondi
      • @Il Principe:

        Dipende dai romani.

        Giannini Conti Nela Di bartolomei sono una cosa. ma pure Impallomeni o Desideri.

        Giannini per me è stato un idolo.

        Lo vedevi giocare e capivi cosa era la semplicità del calcio, lo stile, la perfezione di movimenti, l’intelligenza tattica.

      • @apollo: Lo sappiamo come la pensi, ma Totti e De Rossi hanno fatto grandissime annate alla Roma (Totti è stato un grandissimo almeno per 15 anni), da un po’ invece hanno fatto il loro tempo. Florenzi è ancora utilissimo, a patto che lo si utilizzi nel suo ruolo, perché qui non siamo a Crotone e questo non è il campionato di B. Ma loro non sono nè i proprietari né i dirigenti, né gli allenatori della Roma. La verità è questa, hai voglia di fare il complottista.

    • @apollo:

      La Roma si chiama Roma perché è la squadra della Città di Roma.
      Se la Roma fosse una squadra di como non si chiamerebbe Roma.
      I tre gocatori italiani sono romani perché, ripeto,la Roma è la squadra di Roma .
      La cosa anormale non è quella che ci siano romani nella Roma,ma che ce ne siano pochi e che ci siano giocatori e dirigenti ,nemmeno italiani,che se ne fregano della Roma e di Roma ma che pensano solo a guadagnare soldi come dei meri mercenari .

      Rispondi
  186. L’input che arriva dall’alto, presidente in primis, che le cose vanno bene così. Di conseguenza a tutti (dirigenti, tecnico, giocatori) il mesaggio che arriva è che la stagione è finita e si è in vacanza. Questo significa non avere una società. Altro che colpa dei tifosi. Se i tifosi hanno una colpa è quella di non aver contestato sul serio, a tappeto, e già da anni! Perché se al presidente non frega, almeno dobbiamo essere noi a fare capire a chiunque lavori, a qualsiasi livello, nella Roma, che noi abbiamo una dignità e che per noi le partite si devono giocare TUTTE, dando il massimo, puntando SEMPRE a vincere, indipendentemente dagli obiettivi ancora raggiungibili. Anche la tifoseria si sta assuefacendo a questo andazzo: già a gennaio la stagione è finita e si aspetta la prossima. Un paio di palle! FATE IL VOSTRO DOVERE!

    Rispondi
    • @Il Principe:

      non sono d’accordo che a pallotta non freghi…a pallotta frega dei risultati della squadra ma semplicemente non possiamo permetterci di pagare 2 allenatori (di cui uno guadagna 5 milioni l’anno)…
      applauso a quel fenomeno di sabatini che ha rinnovato il contratto a garcia a 5 milioni l’anno

      Rispondi
      • @dennisb.: Non vuole pagare due stipendi. Se gli fregava di vincere non avrebbe ceduto dei pezzi pregiati in questi anni, e Garcia sarebbe a casa già da tempo. Ma per piacere.

      • @Il Principe:

        i soldi delle cessioni sono stati tutti reinvestiti….non sono i pozzo che vendono e intascano…sii obbiettivo

      • @dennisb.: Sono obiettivo. I soldi li puoi reinvestire ANCHE nella conferma dei giocatori. Se vuoi vincere un milione in più a benatia lo dai. Noooooo, meglio muovere cento giocatori per fare plusvalenze e rifare e disfare sempre la squadra. E cmq: se vuoi vincere, cacci l’allenatore. Questi risultati non sono giustificabili. Non lo fai? Non lo cacci? L’obiettivo non è vincere.

      • @Il Principe: Sai che glifrega a pallotta se non andiamo in champions: si fa qualche cessione in più, tanto c’è l’amico sabatini! Se l’obiettivo fosse VINCERE, sabatini sarebbe da anni fuori da trigoria, ma lui deve fare plusvalenze, non creare una rosa vincente! Ecco perchè è ancora a trigoria. Pallotta sta vivacchiando in attesa dell’affare stadio. Di quello gli frega.

  187. Forse era meglio perdere, ma dubito che lo avrebbero cacciato!

    Serve un cambio in panca anche per non dare piu’ alibi ai giocatori e Sabatini che li ha comprati!!!!

    Rispondi
  188. Dai ragazzi pensiamo positivamente… Manca una partita in meno alla fine di questo campionato di merda!!!

    FANCULO GARCIA

    FANCULO SABATINI

    FANCULO BALDISSONI & CO.

    PALLOTTA CACCIA TUTTI CAZZOOOOOOOOOO… CHE ASPETTI?????

    Rispondi
  189. A verona il pareggio rra colpa delle assenze

    Oggi avevi il centrocampo titolare

    Quindi????

    Sei il giusto cazzaro per questa dirigenza

    Questi giocatori sopravvalutati e nn allenati

    Sabatini….dove sono i terxini???
    Lo marchi tu kucka?????????????

    Rispondi
  190. Oggi i giornali titolavano: Garcia si aggrappa ai senatori, Totti e Derossi convocati.🙄
    Giusto per aggrapparsi sono boni, tanto non si spostano…

    Credo che Derossi sia attualmente il peggior giocstore al mondo nel rapporto rendimento/costo.
    È il giocatore più pagato della serie A ma sfigurerebbe in una partita del dopolavoro ferroviario.
    Totti invece per preservare l’immagine dello grande campione che è stato dovrebbe ritirarsi subito. Vederlo in campo in queste condizioni mette tristezza.

    Nonostante la sosta condizione atletica molto precaria e forse oggi altri due problemi muscolari pesanti: Radja e Manolas.
    Le uniche note liete sono la costante crescita di Rudiger ed i miglioramenti di Castan.
    Del resto c’è poco da salvare.
    Stavolta, io che di solito non lo faccio, butto a mare pure Garcia.
    Mettere un Totti in quelle condizioni e non Vainqueur col centrocampo che arrancava e tenere in campo quel paracarro di Derossi sono colpe da sudditanza che deve pagare.
    Manco sull’orlo dell’esonero riesce a tenerli fuori quei due. Ma basta…..

    Rispondi
    • @derossimaancheno: fino a che verra esaltato al suo ingresso in campo…nn ci sarà speranza

      Questo si merita

      Un allenatore senza gioco si para il culo alla meno peggio

      Rispondi
  191. Stanno cercando il sistituto e fanno dibattiti

    Dovevate cacciarlo dopo roma atalanta
    Dovevate cacciarlo e prendervi responsabilita

    La verita e che garcia nn e peggio della ns dirigenza mediocre che nn sa operare da società

    La squadra nn ce nn e allenata e nn si allena

    Meritate un cazzo

    Dirigenza inesistente

    Vaiquer…metodo destro

    Perche giocano ancora
    Totti e de Rossi?

    Per accontentare la piazza?

    Rispondi
  192. Francesco non è più lui, ma non poteva essere oggi il salvatore della patria, dopo mesi di assenza
    Non c’è che dire, abbiamo una buona sorte….anzi è Garcia ad averla….e la soc. approva.

    Rispondi
  193. Qua bisogna mettere ferro e fuoco Trigoria finche’ non si prendono decisioni sia sull’intensita’ degli allenamenti sia sull’allenatore. Se facciamo schifo, almeno voglio vedere i giocatori sudare in allenamento con una marea di doppie sedute

    Rispondi
    • @AsRomaUK:

      non è questo il problema…non è l’intensità degli allenamenti e i giocatori che non corrono…non è questo, magari lo fosse

      Rispondi
    • @AVE: sintesi perfetta.
      Per questo non fanno niente.
      Perché si proteggono reciprocamente.
      Hanno tutti, molto, da perdere.
      Finanziariamente .
      Noi a livello di fegato e di passione.

      Rispondi
  194. Cosa deve accadere per poter sperare in qualche cambio, a qualsiasi livello, nella Roma? Si deve assassinare Pallotta? Qua non c’entra un cazzo capire di calcio. Pure chi segue il basket come pallotta potrebbe fare il semplice ragionamento “una squadra che mi sta sotto in classifica viene a fare la partita in casa mia e mi chiude in area. Nelle ultime dieci partite ne ho vinta UNA. Qualcosa non va…”. E invece no, perché al sor Pallotta di vincere non gli frega nulla. Allenatore senza dignità che davanti a questo schifo non si dimette. Giocatori sopravvalutatissimi e ingrati. Direttore sportivo COGLIONE, perché hai voglia di raccontare fregnacce sulla rosa e sui terzini, poi parla il campo e gli occhi per vedere ce li abbiamo. “Se affonda Garcia affondiamo tutti”, giusto? Sono parole del ds. Ok, fate la valigia e levatevi dai coglioni.

    Ah, no, giusto! La cola è dei tifosi, dei giornali, della pioggia, delle fasi lunari, della sfiga… ma mai di chi questa squadra LA DIRIGE, NE PIANIFICA PRESENTE E FUTURO. Fate pena. Ominicchi.

    Rispondi
  195. Spiegatemi perche vainquer migliore in campo a verona e ottimo cn la lazio….

    Finisce in panchina

    Perche dobbiamo giocare a due a centrocampo???

    Perché giochiamo eufemismo cn tre punte se nn abbiamo terzini per fare questo gioco
    E nn abbiamo il centrocampo

    Basta de rossi basta

    La dirigenza vede cm si allenano?????????????

    Se vi sta bene…

    Incompetenti

    Rispondi
  196. Questa squadra e’ di una scarsezza tecnica disarmante, una marea di giocatori da serie B.

    Un Milan di merda e’ riuscito non solo a pareggiare ma quasi ci purgava pure….

    Ma Totti che e’ entrato a fare????

    Rispondi
  197. Con Totti e De Rossi allenatori faremmo piu’ punti. Anche perche’ non giocherebbero piu’ oltre a cacciare quella nullita’ in panchina

    Rispondi
  198. la Roma made in Usa é la più grande purga della storia
    peggio di garcia (allenatore pietoso) c’é solo la società
    e sta massa di coglioni che ancora vanno a vederli a sti coglioni milionari

    Rispondi