La redazione di Forza-Roma.com riporta l’articolo del Cds secondo cui Vinicio Fioranelli ha la possibilità di acquisire la As Roma chiudendo definitivamente la trattativa entro la giornata di oggi.
Secondo quanto riferisce il Corriere dello Sport la trattativa con Vinicio Fioranelli per il passaggio della Roma nelle mani del gruppo Fio non sarebbe ancora tramontata. Le possibilità di successo, però, sarebbero davvero poche. Nonostante da ambienti vicini alla società di diritto svizzera continui a trapelare l’idea che sia stato fatto tutto ciò che è stato richiesto, sembra che adesso in alcuni dei componenti della cordata sia nato qualche dubbio (Volker Flick). Nella giornata di ieri qualcuno ha segnalato la presenza di Fioranelli all’Hotel Hilton di Fiumicino, anche se l’agente Fifa è ufficialmente in Svizzera. Se entro oggi non perverranno a Mediobanca le garanzie richieste sulla provenienza dei fondi, garanzie che dovrebbero arrivare dalla banca di Zurigo incaricata, la situazione rimarrebbe di stallo. Oggi è in programma il Cda della Roma, oltre a quello di Mediobanca, in cui dovrebbe essere affrontata la questione relativa alla cessione del club. Secondo alcuni, a Piazzetta Cuccia potrebbe presentarsi Fioranelli in persona. Se oggi la cordata dovesse essere ufficialmente dichiarata fuori dalla trattativa, si andrebbe verso l’asta per la cessione della Roma, sulla base del mandato a vendere irrevocabile a Mediobanca. Base d’asta, i 200 milioni messi sul piatto da Fioranelli per il 67% dei Sensi. In caso di offerta inferiore, però, la famiglia potrebbe sottrarre la differenza attraverso uno sconto sul debito con Unicredit. Sconto che potrebbe arrivare fino al trenta-quaranta per cento, per una cifra vicina ai 70 milioni. La Roma potrebbe quindi costare una somma intorno ai 130 milioni. Più o meno quanto sarebbe disposto ad investire Francesco Angelini. Secondo alcune fonti, però, esisterebbe un compratore, fino ad oggi rimasto nell’ombra, disposto ad investire quei 200 milioni da cui partirà l’asta. Un’asta che, se non dovessero esserci colpi di coda di Fioranelli, comunque attesi, dovrà concludersi entro luglio.