Forza-Roma.com continua ad espandersi e dopo aver raggiunto e superato i 14.000 likes sulla pagina FB, continuano le interviste a uomini rilevanti nel mondo del calcio. Questa volta, abbiamo avuto l’onore di intervistare Riccardo Guffanti, uno degli osservatori dell’Udinese, tra i fautori della crescita esponenziale dell’Udinese negli ultimi anni. Eccovi l’intervista integrale!
Si è appena concluso il mercato: cosa pensa di quello svolto dal d.s. Sabatini? Uscite importanti e acquisti altrettanto importanti. La Roma si è rafforzata?
“Stiamo parlando di uno dei migliori Direttori Sportivi Italiani, che conoscono strategie e dinamiche di mercato, non a caso, secondo me la Roma si è notevolmente rafforzata e i conti chiudono oltretutto in positivo, meglio di cosí…nella linea difensiva é arrivato un portiere molto esperto e bravo, il difensore centrale piú forte del campionato Italiano, Benatia e un esterno come Maicon che se ritrova le motivazioni giuste (e mi pare le abbia trovate) , resta uno degli esterni piú forti. A centrocampo é arrivato Strootman che con De Rossi formano un duo di centrocampo di alto livello e in avanti con uno straordinario Totti si sono aggiunti Gervinho e Ljajic. Negli interpreti principali si è rafforzata“.
Il fiore all’occhiello del mercato Giallorosso, secondo lei? Cambiato target: non più giovani, ma più esperti.
“Non c’è un giocatore “fiore all’occhiello” , ma la bravura della società di avere dato equilibrio nei vari reparti, grazie anche alle cessioni fatte, e secondo me non vi è un cambio di target, ci sono giovani importanti e calciatori altrettanto importanti ed esperti“.
“La squadra Giallorossa é una delle poche che ha chiuso il mercato in attivo: con il fair play finanziario alle porte, quanto é importante?”
“Infatti riconfermo che i bravi dirigenti come il d.s.Sabatini sanno costruire squadre di qualità con la giusta attenzione ai bilanci.”
“Cosa pensa invece di mister Garcia? Subito piglio giusto, gruppo unito e 6 punti con un tiro in porta subito in 180′“.
“La qualità di un allenatore non puó essere solo valutata da un risultato, ma anche come riesce a farsi seguire dai suoi giocatori, e più sei in un grande club e piú questo diventa una differenza, i risultati del campo ne sono una logica conseguenza, la qualità dei giocatori e le competenze di un allenatore con la bravura di un D.s. ti portano molto vicino agli obbiettivi“.
Nico Lopez, Verre, Ricci, Bertolacci: sono molti i giovani di talento che non riescono a trovare spazio nella Roma, andando altrove per giocare. Crede che sia una mancanza della Roma? Anche se è un trend condiviso in A…
“Non c’è mancanza della Roma, anzi il contrario, la Roma la considero una delle primissime società in Italia a dare particolari attenzioni al proprio settore giovanile e cosa più importante portare tanti di loro a esordire in prima squadra, tra serie A e B ci sono molti calciatori scelti e allevati nel settore giovanile giallorosso, in questo senso i bilanci della società se si valutasse quanto prodotto dai giovani è di certo in attivo da anni“.
Cosa pensa invece della Serie A del nuovo anno? Facciamo una panoramica dell’intero mercato, con tanto di pronostici sulla classifica, se se la sente.”
“Senza esaminare squadra per squadra penso con quasi certezza che questo campionato sarà bellissimo, per quanto riguarda lo spettacolo e maggiormente competitivo rispetto alla passata stagione dove la seconda classificata si è trovata staccata dalla prima da diversi punti e la Roma ne sarà protagonista“.
“Lei di giovani talenti se ne intende come pochi altri: si sente di consigliarne qualcuno a Sabatini, o ala Serie A in generale? O ne sono già arrivati in questo mercato?”
“Preferisco non rispondere, perché i giovani non hanno bisogno di essere esaltati alla prima ottima prestazione e “buttati” alla prima prestazione negativa, ma bisogna avere, oltre il farli giocare, il coraggio di “proteggerli” se ci si crede fortemente, sino perlomeno a quando il campo ci dica il contrario, unico “giudice” imparziale dello sport“.
Grazie al Direttore Guffanti, ancora una volta, per la disponibilità.
Photo Credits | Getty Images