Trasferimento in vista percranio del filosofo Cartesio (1596-1650), attualmente esposto al Museo dell’Uomo di Parigi,tra il canio paleolitico dell’Uomo di Cromagnon e una riproduzione di quello del calciatore francese Lilian Thuram. Il trasferimento potrebbe preludere alla richiesta di indagini scientifiche per accertare le esatte cause della morte del teorico del «cogito ergo sum». Secondo dichiarazioni ufficiali fatte dalla corte di Svezia nel 1650 Cartesio (nome latinizzato del francese Renè Descartes) morì di polmonite e per più di tre secoli nessun biografo mise in discussione l’affermazione. Nel 1980, però, fu avanzata un’ipotesi sorprendente di assassinio per avvelenamento, che però a tutt’oggi nonè ancora stata dimostrata. Una riunione interministeriale per valutare la richiesta di trasferimento si terrà martedì 13 gennaio a Parigi. La richiesta è stata avanzata al capo del governoufficialmentedall’associazione del dipartimento dellaSarthe. Secondo quanto riferisce la stampa francese,il cranio di Cartesiopotrebbe essere trasferito presto nella scuola militare Prytanee a La Fleche, un comune nel nord-ovest della Francia, nella Sarthe. Tra il 1607 e il 1615 il filosofo studiò proprio in questa scuola che prima di diventare militare era stata «uno dei migliori licei d’Europa», secondo il filosofo, e all’epoca si chiamava College Henri IV