Londra (Inghilterra), 30 dic. – La beffa a due minuti dalla fine. L’ultima partita del 2008 della Premier League premia, forse eccessivamente, l’Aston Villa, che batte l’Hull in trasferta con un’autorete di Zayatte a due minuti dalla fine. Il difensore, nel tentativo di anticipare Agbonlahor, finisce per deviare nella propria porta un cross dalla destra. Nell’ultimo dei tre minuti di recupero, poi, l’arbitro prima assegna un calcio di rigore (inesistente) all’Hull, quindi lo trasforma in una rimessa dal fondo (ma sarebbe stato calcio d’angolo). Con questi tre punti pesanti l’Aston Villa aggancia così in classifica il Manchester United al terzo posto. Questi i risultati, il programma della ventesima giornata e la classifica della Premier League: DOMENICA Newcastle-Liverpool 1-5 – 31′ pt Gerrard (L), 36′ pt Hyypia (L), 45′ pt Edgar (N), 5′ st Babel (L), 21′ st Gerrard (L), 31′ st rig. Xabi Alonso (L) – Arsenal-Portsmouth 1-0 – 36′ st Gallas – Bolton-Wigan 0-1 – 44′ pt rig. Zaki – Everton-Sunderland 3-0 – 10′ pt e 27′ pt Arteta, 38′ st Gosling – Fulham-Chelsea 2-2 – 10′ pt Dempsey (F), 5′ st Lampard (C), 27′ st Lampard (C), 45′ st Dempsey (F) – West Bromwich-Tottenham 2-0 – 38′ st Bednar, 45′ st Beattie – West Ham-Stoke City 2-1 4′ pt Faye (S), 6′ st C. Cole (W), 43′ st Tristan (W) – Blackburn-Manchester City 2-2 – 45′ pt McCarthy (B), 39′ st Roberts (B), 43′ st Sturridge (M), 49′ st Robinho (M) – LUNEDÌ Manchester United-Middlesbrough 1-0 – 24′ st Berbatov – MARTEDÌ Hull-Aston Villa 0-1 – 43′ st aut. Zayatte – Classifica: Liverpool 45 punti; Chelsea 42; Manchester United** e Aston Villa 38; Arsenal 35; Everton 32; Wigan* 28; Hull 27; Fulham* 26; West Ham 25; Bolton e Portsmouth 23; Manchester City, Newcastle e Sunderland 22; Tottenham, Middlesbrough e Stoke City 20; Blackburn e West Bromwich 18. ** due partite in meno * una partita in meno (Le prime tre si qualificano per la fase a gironi della Champions League 2009/10, la quarta al terzo turno preliminare di Champions. La quinta, la vincitrice della Coppa d’Inghilterra e la vincitrice della Coppa di Lega vanno in Coppa Uefa. Le ultime tre retrocedono in seconda divisione).