La nuova Ford Fiesta si conferma sempre più un successo per Ford: a febbraio le vendite della nuova ‘piccolà della casa di Detroit sono infatti aumentate del 15,6% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, a 27.692 unità . In aumento anche il progressivo annuo: dall’inizio dell’anno sono state vendute 59.482 Ford Fiesta (+13,3%). I dati sono stati forniti dall’istituto di analisi Jato Dynamics, e sono particolarmente significativi in un ennesimo mese negativo per il mercato dell’auto se si considera anche che Fiesta e Fiat Panda (+5,7%) sono gli unici modelli, tra quelli più venduti, ad aver fatto registrare, in febbraio un incremento delle vendite in Europa. Dall’inizio dell’anno, riferisce Ford, sono state vendute 117 mila Fiesta. È stato anche grazie al successo della ‘piccolà (che in Italia è in vendita dalla fine dello scorso ottobre e a febbraio è passata dal terzo al secondo posto nella graduatoria dei veicoli più venduti) che la quota di Ford Europa è aumentata, in febbraio, di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso mese dello scorso anno, toccando quota 8,5%. Inoltre il calo fatto registrare dalla casa di Detroit (-14,2%, pari a 15 mila unità, rispetto allo stesso mese del 2008) è comunque inferiore a quello generale di mercato nei 19 mercati Euro (-20,1%). A livello di mercati, la quota di Ford è aumentata in 15 Paesi su 19. Solo Irlanda, Norvegia, Portogallo e Spagna hanno registrato una flessione nel secondo mese dell’anno. Complessivamente Ford Europa ha venduto 91.100 veicoli, di cui 27.900 nuove Fiesta, 20.800 Focus e 7.100 Transit. In Italia Ford ha venduto 34.600 veicoli e la quota di mercato è salita di 1,2 punti percentuali attestandosi al 9,6%. «Siamo entusiasti, ma non sorpresi, di vedere che la nuova Fiesta sta registrando performance tanto positive sul mercato, soprattutto alla luce dell’attuale congiuntura economica», ha dichiarato Ingvar Sviggum, vice presidente marketing, vendite e servizio di Ford Europa. «In questo mese – ha concluso – sono stati molti i dati positivi, soprattutto in Germania, dove le vendite di Ford sono in rialzo di 21 mila unità, pari a +43,7%, rispetto allo scorso febbraio, grazie prevalentemente agli incentivi alla rottamazione. Tuttavia, il trend generale è comunque caratterizzato da un calo generalizzato delle vendite nell’intero settore».