Microsoft Windows 7, conosciuto anche come Windows Seven e precedentemente noto come Windows "Blackcomb" e Windows "Vienna" è il nome della prossima , che andrà a succedere a Windows Vista. La data di rilascio è prevista per il 2009. Una variante del server, nome in codice Windows Server 7 chiamato anche Windows Server 2008 R2, è in fase di sviluppo. Dal 2009 sarà disponibile invece la beta del sistema operativo, che permetterà a Microsoft di correggere e migliorare eventuali bug nel sistema. Come il suo predecessore, l’edizione workstation Windows 7 sarà disponibile nelle versioni a 32 bit e 64 bit, mentre quella server sarà disponibile esclusivamente a 64 bit. È molto probabile che Windows 7 verrà largamente sviluppato con tecnologia .NET e che, come comunicato nel 1999, venga abbandonata la classica "shell" con il menu "Start" (introdotta con Windows 95) in favore di una soluzione molto più agevole ed innovativa. In realtà annunci riguardo all’abbandono della classica shell in favore di nuovi tipi di interfaccia utente erano stati lanciati da Microsoft già per Windows XP prima, e Windows Vista poi, ma si sono poi rivelate fondamentalmente delle piccole revisioni estetiche e non hanno certo rivoluzionato l’interazione tra l’utente e il sistema operativo. Microsoft ha allo studio da quasi dieci anni ormai un’interfaccia interamente 3D, ma al momento non è ancora dato sapere se questi studi possano finalmente trovare uno sbocco commerciale in Windows 7.Windows 7, la major release di Microsoft
Microsoft Windows 7, conosciuto anche come Windows Seven e precedentemente noto come Windows "Blackcomb" e Windows "Vienna" è il nome della prossima , che andrà a succedere a Windows Vista. La data di rilascio è prevista per il 2009. Una variante del server, nome in codice Windows Server 7 chiamato anche Windows Server 2008 R2, è in fase di sviluppo. Dal 2009 sarà disponibile invece la beta del sistema operativo, che permetterà a Microsoft di correggere e migliorare eventuali bug nel sistema. Come il suo predecessore, l’edizione workstation Windows 7 sarà disponibile nelle versioni a 32 bit e 64 bit, mentre quella server sarà disponibile esclusivamente a 64 bit. È molto probabile che Windows 7 verrà largamente sviluppato con tecnologia .NET e che, come comunicato nel 1999, venga abbandonata la classica "shell" con il menu "Start" (introdotta con Windows 95) in favore di una soluzione molto più agevole ed innovativa. In realtà annunci riguardo all’abbandono della classica shell in favore di nuovi tipi di interfaccia utente erano stati lanciati da Microsoft già per Windows XP prima, e Windows Vista poi, ma si sono poi rivelate fondamentalmente delle piccole revisioni estetiche e non hanno certo rivoluzionato l’interazione tra l’utente e il sistema operativo. Microsoft ha allo studio da quasi dieci anni ormai un’interfaccia interamente 3D, ma al momento non è ancora dato sapere se questi studi possano finalmente trovare uno sbocco commerciale in Windows 7.