Salta la prima di campionato, è ufficiale

Ora è ufficiale e tra poco uscirà il comunicato ufficiale di Figc e Aic: sabato e domenica non si giocherà. Salta la prima giornata di campionato: i tifosi potranno cominciare la serie A dall’11 Settembre, quindi.
Tommasi asserisce: “All’interno del sistema calcio in italia c’è qualcosa che non va. Noi abbiamo provato, ma la Lega è da un anno e mezzo che rovina tutto con richiesta impossibili, volte solo ad evitare un accordo. Ecco a chi è in mano il calcio italiano“.

Condividi l'articolo:

30 commenti su “Salta la prima di campionato, è ufficiale”

  1. sto scipero è come na manna dal cielo per lucho ,pr il progetto e per la roma..ben venga..se potessi lo firmerei pure io…si allo sciopero!!!!!!perche mi interessa il bene della roma e mi sta sul cazzo la lega calcio che è e resterà sporca.(Poi la morale sui calciatori vabbè si tutti discorsi che n fanno una piega ma noi tifosi n cambia nulla anzi pr noi romanisti è meio..la roma deve sistemasse mo stamo con na scarpa e na ciavatta tutti impauriti …prima de inizia dobiamo essere pronti e decisi ed equipaggiati dalla giusta ciurma quindi!!!!avanti roma avanti lucho!abbasso la lega calcio e rispetto cmq per i vari moralisti..

    Rispondi
    • Guardando lontano pure l eliminazione dall Europa League è un bene a livello psicofisico tattico!

      la squadra si allenerà 6 giorni su 7 senza coppe di mezzo, i giocatori avranno ancora piu tempo per assimilare il nuovo modulo e in piu arriveremo alle partite di campionato belli freschi!

      Si può fare!!

      Rispondi
  2. A me pare che questo sciopero sia più che altro pilotato… molte squadre (compresa la roma) sono ancora indietro con la preparazione e con il mercato, per esempio l’Inter, che deve ancora trovare un sostituto di Eto’o

    Rispondi
  3. dico solo una cosa…
    ricominciamo a dare dignità alla parola LAVORO…
    il calcio è (dovrebbe essere) uno sport…
    il lavoro è ben altro…
    comunque se i signorini sono così generosi da farlo per i poveri giocatori di lega pro e non per (ovviamente eh) loro interesse personale, beh che specifichino allora (e non a parole ma contrattualmente) che i benefici per cui stanno lottando siano ad esclusivo utilizzo dei calciatori di leghe minori (quelli che veramente prendono 1500 euro al mese).
    che specifichino su carta che i giocatori delle leghe maggiori possono e devono pagare il contributo di solidarietà..

    se i signorini sono in buona fede e sono così filantropi da fare tutto questo per i giocatori di lega pro, bene, che abbiano il coraggio di fare questo…
    ah beh poi…ovviamente non dovrebbero avere problemi se questo sciopero gli venga decurtato dallo stipendio visto che lo fanno per nobili ideali…

    propongo ai presidenti comunque di far scendere le primavere in campo…

    Rispondi
  4. Ragà ma scusate!!
    Dire non possono scioperare i calciatori è per assurdo un controsenso!! Perchè non possono scioperare? fanno forse un servizio talmente tanto importante da non potere scioperare? Lo volete capire che questi non scioperano per loro stessi ma per tutte le leghe dove ci sono situazioni assurde? Quelli che conosciamo noi sono i super affermati, ma per diventare un super affermato devi fare la gavetta, e soprattutto al sud ci sono situazioni allucinanti, dove i giocatori non vengono pagati neanche di quei 1.200 euro al mese di stipendio.. e vi ricordo che molti lo fanno per lavoro.

    Rispondi
    • ma questi scioperano perchè non vogliono pagare il contributo di solidarietà (quindi, dalle voci attuali, solo quelli che prendono più di 200.000 euro all’anno) e non vogliono gli allenamenti differenziati per i “fuori rosa”… non c’entra niente con i calciatori delle serie minori!

      Rispondi
    • il calcio non è un lavoro e non deve esserlo!! io mi preoccupo di più degli operai che prendono 800 euro al mese si fanno un cul0 impressionante, devono mantenere una famiglia e non arrivano a fine mese..senza contare che sono precari non hanno futuro e vengono presi in giro da aziende e stato.. DI QUELLI MI PREOCCUPO NON DEI GIOCATORI DI SEIRIE D CHE NON PRENDONO LO STIPENDIO CHE E’ GIA’ ASSURDO DI 2000 EURO!

      Rispondi
  5. fate giocare i ragazzi delle squadre Primavera.
    e levate ai milionari 1/36 dello stipendio per ogni giornata non giocata.
    vediamo se vanno avanti ad oltranza!

    Rispondi
  6. cazzo ce gente che sopravvive a mala pena con 800 euro al mese… e questi stronzi che guadagnano tutti cifre sopra i 5 zeri !!!!fanno pure sciopero…. ma che bel mondo di nmerda…
    p.s l’unica nota positiva e che abbiamo una settima in piu per prepararci e arrivare senza infortunati alla prima…

    Rispondi
  7. l’ennesima vergogna in sto Paese di merd@, quando dovrebbero scioperare insegnati, operai, medici, imprenditori, studenti e via dicendo sciopera la vergogna della società.. I CALCIATORI..!non c’è proprio più speranza..

    Rispondi
  8. Mi fa schif0 che una classe privilegiata come la loro, in un momento delicato per il paese, si permetta di scioperare. Ma per la nostra Roma dico: meglio così, forse arriveremo meglio a Bologna!

    Rispondi
  9. Meglio per noi. Almeno i nuovi potrànno aggregarsi sin dall’inizio e assimilare gli schemi. Che poi, mi sa che c’è pure la nazionale di mezzo, per cui si gioca fra piu di 15 giorni.

    Rispondi
  10. Come già detto, x la ROMA è nà manna dal cielo, ma per il calcio in genmerale è no scandalo..

    TROPPI soldi.. Io me spacco er culo pe 1,500,00 euri al mese e guai se me assento..

    Rispondi
  11. lo sciopero è solo l’ultima volgarita’ del calcio italiano!!!! calcisticamente parlando per la roma è na mano santa! ora date a l.e. un centrocampo decente e poi vediamo che succede!

    Rispondi

Lascia un commento