Sono considerate ad «alto rischio» e si svolgeranno dunque senza tifoseria ospite le partite Bologna-Roma, Napoli-Salernitana, Foggia-Pescara, Cesena-Novara, Pisa-Ascoli, Pescara-Paganese, Sorrento-Juve Stabia, Virtus Entella-Spezia e Stella Azzurra Roma-Scauri. Lo ha deciso il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive (Casms) riunitosi oggi. Per la gara Fiorentina-Atalanta, considerata a rischio, è stata disposta la vendita di un solo tagliando per spettatore. La partita Battipagliese-Ebolitana, inoltre, considerata ad altissimo rischio, si disputerà in assenza di spettatori ed in campo neutro. Il Casms ha assunto le sue decisioni tenuto contro anche di quanto accaduto nel turno infrasettimanale di serie B di ieri. I tifosi del Pisa, responsabili di atti di intemperanza e lanci di sassi verso quelli dell’Avellino, hanno confermato un livello di pericolosità tale da suggerire l’opportunità di non consentirne la trasferta a Bari del prossimo 1 novembre. Stessa decisione nei confronti dei tifosi del Siracusa, anch’essi protagonisti – lo scorso 26 ottobre – di lanci di sassi all’indirizzo dei sostenitori del Cosenza, avvenuti nella stazione di Villa San Giovanni. L’obiettivo di queste decisioni, spiega il Comitato, è quello di «coinvolgere le tifoserie sane in una logica di sicurezza partecipata, che in attesa della tessera del tifoso, in esordio per la gara Milan-Napoli, determini il rifiuto all’interno dei gruppi delle sparute minoranze violente che, con il loro comportamento, pregiudicano la passione sportiva e il desiderio dei tifosi di andare allo stadio».