Pradè: “Dalla Roma non si muove nessuno”

Per Borriello non esiste alcuna clausola, è un giocatore della Roma e fa parte del nostro progetto. Ogni voce relativa al suo futuro lontano da qui è destituita di fondamento. Dalla Roma non si muove nessuno, i giocatori di cui si parla resteranno nella Capitale“. Queste sono le parole di Daniele Pradè riportate da TMW riguardo le voci su De Rossi, Mexès e Borriello. Daniele è richiesto da Mourinho, Mexès da mezza Europa e Borriello dall’Inter.

Condividi l'articolo:

20 commenti su “Pradè: “Dalla Roma non si muove nessuno””

  1. skeleton armai viviamo di attese,nel frattempo speriamo che male o bene con o senza bel gioco la nostra magggica continui a fare risultato…senza vere notizie l’unica speranza e’ che non ci capiti un angelucci qualsiasi ,a me non importa che sia un romano o romanista basta che sia uno che magari ci m,angia pure ma che faccia mangiare anche noi

    Rispondi
    • dai retta a me… lassa perdè li voli pindarici che poi ce rimani male… ca.zzo, mi stupisco di te… vivi all’estero, dovresti sapere che in italia nun ce viene nessuno… sinnò nun te toccava emigrà, no?

      Rispondi
  2. Volevo anticipare un discorso che metterò più ampiamente su un articolo che parla della cessione dell’A.S. Roma e che sarà nell’articolo di prima pagina.
    Il tema è, come già è evidente, la cessione dell’A.S. Roma.

    Premetto di non essere un vegente, ma è ben chiaro che l’unico a poter realmente comprare l’A.S. Roma è il Fondo Sovrano AABAR. Ricordiamoci che non sono più la famiglia Sensi a decidere a chi vendere l’A.S.Roma, ma sono Unicredit e
    Rothschild bank, per questo motivo al contrario di quando c’era la vicenda Soros.
    Importante da ricordare:
    1° Aabar ha la liquidità necessaria per comprare l’A.S. Roma, lo Stadio di Proprietà, i Calciatori, e molto altro ancora
    2° Aabar spende 2 miliardi di euro per attività ludiche, di svago. E’ più che evidente che di 2 miliardi basterebbe lo 0,2 (200 milioni) all’anno per fare l’A.S. Roma stratosferica
    3° Roma, a differenza di qualsiasi altra città sparsa nel mondo, è conosciuta come capitale d’Italia e “del mondo” per la Storia.
    4° Il Manchester City stava nelle stesse o peggiori condizioni economico-finanziarie a quelle dell’A.S. Roma, inoltre senza Stadio di Proprietà, cosa molto positiva e importante per un acquirente (progettare e costruire come vuole il Presidente del Club il proprio Stadio).

    Da alcune indiscrezioni apparse negli ultimi giorni in merito al fatto di un investimento di 80 milioni i euro in tre anni, ricordo che 80 milioni di euro in 3 anni per il calciomercato è poco, circa meno di 30 milioni all’anno, per questo motivo la notizia è sbagliata a priori oltre a non essere confermata. Se, e dico se, la nuova proprietà sarà capeggiata dal Fondo Sovrano di Abu Dhabi per l’acquisto dell’A.S. Roma, non pensiate che faranno un investimento da pochi spicci per il calciomercato, “…80 milioni per i prossimi 3 anni”. Basti pensare a squadre come Barcellona, Real Madrid, lo stesso Manchester City degli Arabi, spendono circa dai 60 ai 220 milioni di Euro all’anno, e non 80 milioni in 3 anni (26,5 milioni all’anno)come riporta un articolo di un noto altro sito, sennò che rilancio del Club è?Nel prossimo articolo vi dirò chi comprerei a dicembre o comunque a giugno,non perdetevi il mio prossimo commento!

    Rispondi
      • Aspetterei che Aabar diventasse proprietario dell’A.s. Roma prima di scatenare i sogni e le illusioni dei tifosi! Magari è vero che spendono 2 miliardi per attività ludiche e di svago, ma non è detto che il calcio possa rientrare tra queste! Se la Roma deve diventare come il Manchester City preferisco arrivare secondo ogni anno… Allo stato attuale sembra un’accozzaglia di giocatori senza un progetto ben definito (hanno speso una marea di soldi e non hanno vinto un tubo, anzi manco sono entrati in Champions e il povero Mancini non se la sta passando bene nonostante abbia fior di campioni), quindi sì ad Aabar per i soldi, ma no agli arabi per la gestione del club. Ragazzi guardatevi la rosa della Roma e poi ditemi se secondo voi servono così tanti innesti! basterebbero un paio di giocatori (un terzino decente e un’ala destra) per puntare già quest’anno allo scudetto e poi puntare alla rifondazione l’anno prossimo!

      • xò c’è da dire ke il City cn gli Arabi ha fatto un bel salto d qualità, prima era ai livelli d West Ham,Aston Villa, Wigan ecc. mentre ora è subito dp le solite 4 inglesi

      • con tutto il rispetto, ma che cazz.o c’avrai da eccitarti per una vagonata de fregnacce scritte dar primo venuto?

      • mordi vuoi sognare che sognare fammi credere che avvivano gli arabi…se manchestercity e’ un esempio….

  3. Certo se un nuovo proprietario porta parecchi soldi allora il discorso è diverso: rinnovi Mexes, ti tieni Juan e prendi anche un giovane. Sarebbe stupendo!

    Rispondi
  4. Lo dico e lo sottoscrivo: la Roma deve rinnovare a Mexes e cedere Juan a fine stagione. Juan è il più forte difensore che abbiamo ma ha 31 anni e continui infortuni. Quello di giugno sarà l’ultimo mercato in cui Juan si può vendere per soldi buoni da usare poi per ringiovanire il reparto.

    Rispondi
  5. Dicevano cosi’ anche di Aquilani…speriamo che arrivi in fretta una nuova proprietà, necessariamente prima della riapertura del calciomercato…

    Rispondi

Lascia un commento