Pagelle Carpi-Roma 1-3
Szczesny 6: Dalla sua parte non passano mai pericoli, l’unica volta che vede la palla è per raccoglierla dalla rete.
Florenzi 5,5: Sbaglia tutti i cross possibili ogni volta che ha il pallone, scende con costanza senza mai però risultare decisivo. Prova decisamente opaca da terzino.
Manolas 6,5: Si comporta egregiamente non sbagliando nessun intervento. Con la sua velocità tiene a basa a turno prima mancosu e poi Lasagna.
Rudiger 5: Un errore grave che spiana la porta a Mbakogu che stava compromettendo tutta la partita. A questi livelli errori simili non devono essere nemmeno immaginati. Notevole passo indietro.
Digne 6,5: Segna con un jolly da centrocampo ma per il resto della partita non brilla mai particolarmente, si sblocca però dopo la rete mostrando più personalità.
Vainqueur 6: Partita di ordinaria amministrazione la sua, raramente ha il passaggio illuminante ma a centrocampo tanta legna.
Nainggolan 6,5: Spostato più avanti nel modulo con l’entrata di Pjanic si rende più pericoloso con qualche tiro velenoso. Nell’altro ruolo meno appariscente ma comunque uno dei migliori.
El Shaarawy 5,5: Non ha mai quel guizzo che l’aveva contraddistinto nelle partite precedenti. Esce a fine primo tempo probabilmente per la stanchezza accumulata nelle ultime gare. Pjanic 6,5: Entra e la Roma inizia a giocare meglio con più personalità prendendo in mano le redini del gioco. La sua importanza si nota sopratutto nei momenti che è assente, oggi è stato così.
Perotti 6: Anche lui non replica le grandi partite di Sassuolo e Sampdoria. Si vede poco in avanti e viene ripreso più volte da Spalletti. Prova sufficiente.
Salah 7: Propizia la rete del 2-1 con un bel dribbling sulla fascia destra, segna la rete del 3-1 che chiude i giochi. Emerson sv
Dzeko 6,5: Fa salire la squadra con numerose sponde proteggendo la palla ma nulla di eclatante. Sale nella ripresa quando la Roma alza il ritmo, mezzo punto in più per la rete ma c’è ancora molto da migliorare.
Spalletti 7: La sua Roma raggiunge il poker di vittorie che i giallorossi non vedevano addirittura dal 2014. Aggancio al terzo posto in attesa di Fiorentina-Inter ed una delle due lunedì mattina sarà sicuramente superata. Il miglioramento c’è e si vede.