Hannah Montana, che fenomeno quella ragazza dalla doppia vita, studiosa della porta accanto e poi anche pop star. Tra Gran Bretagna, Italia, Francia, Spagna e ancora un pò di Europa gli spettatori tra Disney Channel e Jetix della property Disney Hannah Montana sono 77 milioni in 12 paesi, più quelli della free television. Ed è in arrivo il film: il 30 aprile nelle sale, con un’anteprima a Roma presente Myles Circus che interpreta la ragazza bionda e talentuosa gran fenomeno mondiale per ragazze dai 6 ai 14 anni, ma anche per i maschietti che ne sono fan ma lo dichiarano molto meno. Il trailer del film Disney è stato mostrato in anteprima oggi a Cartoons on the bay da Carlotta Saltini, direttore marketing Disney Television Italia che ha raccontato come dall’esordio il 21 settembre 2006 in Italia, sulla scia della popolarità americana, il fenomeno Montana abbia travolto anche il pubblico teen italiano diventando esempio di prodotto cross mediale al femminile. «I valori di questa serie tv – ha spiegato Saltini – fatti di amicizia, solidarietà e aspirazioni a trovare la propria strada e dunque a crescere si specchiano appieno nel modus di vita del target di Hannah Montana con un’identificazione che è parte decisiva del suo successo mondiale». Le ricerche sul target finiscono così per fotografare il mondo delle ragazzine: girls 5-6 anni, emerging tween dai 7 ai 9 e transitional tween dai 10 ai 12 con attitudini via via diverse: ragazzine che escono dal rosa delle principesse e si avvicinano allo stile di vita reale interpretando lo stile dei personaggi. Un mondo, ha spiegato la direttrice del magazine Disney sul personaggio Veronica Di Lisio, che si racchiude nello slogan «facci sognare». Inevitabilmente poi tutto questo diventa una miniera d’oro per il licensing con un merchandising da milioni di euro che spazia dai telefonini brandizzati alle borse, inevitabilmente a forma di chitarra, lo strumento musicale della pop star.