Viene naturale farsi domande, dopo le ultime prestazioni di Francesco Totti. Il Capitano della Roma sta giocando sempre più al centro del campo: spesso Osvaldo era addirittura largo a sinistra, con Totti al centro dell’attacco, pronto a prendere il pallone a centrocampo come fosse un 4-3-3 “falso nueve” o un più “semplice” 4-3-1-2 (modulo peraltro usato nel finale di Pescara-Roma); probabile che si parli del primo. Particolare, considerando che non è un movimento da “centrale” offensivo Zemaniano, nè da ala. Va detto che Zeman qualche settimana fa ha parlato di un Totti che in campo si sceglie la posizione, andandosi a prendere palloni a centrocampo anche se il boemo mal sopporta questo atteggiamento.
Ci si chiede: la posizione di Totti alle spalle delle punte è dovuta ad una scelta di Zeman? il boemo potrebbe aver notato che ormai Totti non è più “adatto” a giocare ala sinistra e, quindi, considerando il valore assoluto del 10 storico, deciso di sfruttarne al massimo le doti di rifinitore. Difficile, effettivamente, che si tratti di anarchia tattica di Totti. Proprio per questo si tende a pensare che sia stata una saggia decisione di Zeman, a prescindere dalle opinioni circa il rendimento o la condizione di Totti, di proporre uno schema più adatto alle caratteristiche dei propri attaccanti.
Sono ormai due partite che Totti parte da una posizione differente: contro il Siena, probabilmente, arriverà la conferma, o la smentita.
Photo Credits | Getty Images