La campagna cessioni della Roma sta procedendo oltre ogni più rosea aspettativa. Il direttore sportivo ed il direttore generale della Roma stanno portando avanti dei veri e propri capolavori: finora la Roma si è riuscita a “liberare” (termine brutto, che però rende…) di giocatori praticamente senza mercato come Juan e Simplicio e di giocatori che nella rosa della Roma non avevano più niente da dire. Non è un capolavoro solo dal punto di visto “numerico”, la rosa della Roma contava davvero troppi uomini, ma parliamo anche di un’operazione incredibile dal punto di vista economico. L’esclusione di alcuni giocatori dall'”Us Tour” è stata davvero intelligente: ormai non hanno più scuse e la ricerca di club interessati al loro acquisto si è intensificata ancora di più. Parlo di Borriello (che ora sembra disposto ad abbassarsi lo stipendio, anche per il Genoa…), Perrotta e Pizarro. Greco ormai non è da considerarsi un giocatore della Roma: Pescara o Olympiacos, partirà. L’esclusione dalla tournèè ha “deluso” molti giocatori, che ora vogliono andarsene senza voler sembrare un peso.
Prima di fare “i conti” alla Roma, volevo ringraziare tutti i giocatori che hanno dato tanto questo per questa maglia e che ieri hanno salutato il proprio pubblico per l’ultima volta, nonostante la certezza di abbandonare questa città e questa realtà. Uno su tutti: Simone Perrotta, terzo capitano della Roma, simbolo di un’era “storica” della Roma, quella di Spalletti. Un saluto sincero, caldo.
Ecco quanto risparmierà la Roma, dal punto di vista degli ingaggi, con la cessione di questi giocatori (senza contare l’eventuale costo del cartellino): ben 38,478 milioni!
La Roma risparmierà più di tutti con Borriello: ingaggio lordo da 5,4 per altri tre anni.
Photo Credits | Getty Images