Futuro societario della As Roma: “Al vaglio il progetto dell’azionariato popolare”.
È allo studio un progetto di azionariato popolare per la A.s. Roma. È quanto riferisce “Il Sole 24 Ore”, secondo cui “entro fine febbraio lo studio legale Biamonti e l’advisor EnVent, che stanno seguendo l’iniziativa, dovrebbero organizzare una conferenza stampa nella quale il progetto sarà presentato in modo dettagliato”.
Il progetto riguarderebbe la creazione di una società che potrebbe entrare nell’azionariato della squadra di calcio, affiancando la famiglia Sensi o gli altri proprietari futuri: a dare il via all’operazione dovrebbero essere 83 azionisti, figure di spicco del mondo imprenditoriale e dello spettacolo. Un “nocciolo duro” attorno al quale poi catalizzare l’azionariato popolare, potenzialmente costituito da migliaia di tifosi romanisti. Stretto riserbo sui nomi dei primi azionisti, anche se il “Sole 24 Ore” cita indiscrezioni secondo cui sarebbero stati contattati o sondati per un’eventuale disponibilità manager come Cesare Romiti, attori come Carlo Verdone e politici come Massimo D’Alema. Il prossimo 23 febbraio, inoltre, i promotori del progetto dovrebbero partecipare a Bruxelles a un incontro al Parlamento europeo sul tema dell’azionariato popolare.